• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Sales
  • 1 - 1
  • Belmonte Antella Grassina


SALES: Curradi, Di Dio, Barzini, Desimone, Cicalini, Nergjoni, Masetti, Castrogiovanni, Pjetri, Rocco, Geri. A disp.: Maggi, Mehilli, Benini. All.: Roberto Martini.
BELMONTE A.G.: Guerrieri, D'Aniello, Merdanaj, Fernandez, Conti, Righi, Piano, Zahini, Gallorini, Nanni, Iacchi. A disp.: Forasassi, Alabiso, Dini, Suljoti, Maranghi. All.: Antonio Cecconi.

ARBITRO: Oragani di Firenze

RETI: 20' Nanni, 65' rig. Geri.
NOTE: espulso Castrogiovanni (somma di ammonzioni). Ammoniti Zahini e Fernandez.



Finisce in parità il match del Don Bosco tra Sales e Belmonte che muovono entrambe la loro classifica. Un pareggio che lascia l'amaro in bocca ai padroni di casa, i quali con una vittoria avrebbero potuto proiettarsi verso le zone alte della classifica, ma che comunque hanno dovuto fare i conti con un Belmonte che ha venduto carissima la pelle, dimostrando di non valere assolutamente l'ultimo posto in classifica. Partono meglio i padroni di casa che si rendono pericolosi soprattutto sui calci piazzati. La prima occasione degna di nota capita sui piedi di Rocco al 15' che da limite dell'area impegna Guerrieri ad un grande intervento. Alla prima vera occasione però il Belmonte passa in vantaggio, grazie ad una prodezza di Nanni che dalla lunghissima distanza scarica un gran destro che non lascia scampo a Curradi e si infila sotto la traversa. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e soprattutto con Masetti, il più ispirato dei suoi, che al 23' mette in area un pallone invitante sul quale nessuno si avventa. Al 35' gli ospiti si rendono ancora pericolosi su punizione sempre con Nanni, il cui tiro non termina lontano dall'incrocio dei pali. Il primo tempo finisce sostanzialmente qui, con il virtuale vantaggio del Belmonte che nonostante il vantaggio non rinuncia attaccare. Pochi minuti dopo l'inizio della ripresa, il Belmonte avrebbe il match-point con Nanni che, dopo aver fatto trenta metri palla al piede, libera un potente destro che Curradi blocca senza problemi. La risposta della Sales consiste solo nel debole tiro di Geri, che non impensierisce Guerrieri. La partita si incattivisce, complice anche alcune entrate dure di qualche giocatore e a farne le spese è Castrogiovanni, che termina anzitempo la sua gara. Al 58' Masetti, ben servito da Geri, da posizione defilata colpisce l'esterno della rete. Al 63' però la Sales usufruisce di un calcio di rigore, che Geri trasforma con freddezza pareggiando la situazione. Gli ospiti si riversano subito in avanti alla ricerca del uno vantaggio che solo Curradi gli nega in almeno due circostanze. La partita finisce sull'uno a uno, punteggio che va bene sia agli ospiti che così, seppur di poco, muovono la loro classifica, che agli ospiti che nonostante la ambizioni di vittoria sono stati per la maggior parte della gara in svantaggio e anche in inferiorità numerica.

Calciatoripiù: Masetti
per i padroni di casa, che con la sua velocità ha costantemente messo in difficoltà la retroguardia ospite, mentre per gli ospiti buona la prestazione di Nanni, coronata con una grande gol.

Tommaso Stefanelli SALES: Curradi, Di Dio, Barzini, Desimone, Cicalini, Nergjoni, Masetti, Castrogiovanni, Pjetri, Rocco, Geri. A disp.: Maggi, Mehilli, Benini. All.: Roberto Martini.<br >BELMONTE A.G.: Guerrieri, D'Aniello, Merdanaj, Fernandez, Conti, Righi, Piano, Zahini, Gallorini, Nanni, Iacchi. A disp.: Forasassi, Alabiso, Dini, Suljoti, Maranghi. All.: Antonio Cecconi.<br > ARBITRO: Oragani di Firenze<br > RETI: 20' Nanni, 65' rig. Geri.<br >NOTE: espulso Castrogiovanni (somma di ammonzioni). Ammoniti Zahini e Fernandez. Finisce in parit&agrave; il match del Don Bosco tra Sales e Belmonte che muovono entrambe la loro classifica. Un pareggio che lascia l'amaro in bocca ai padroni di casa, i quali con una vittoria avrebbero potuto proiettarsi verso le zone alte della classifica, ma che comunque hanno dovuto fare i conti con un Belmonte che ha venduto carissima la pelle, dimostrando di non valere assolutamente l'ultimo posto in classifica. Partono meglio i padroni di casa che si rendono pericolosi soprattutto sui calci piazzati. La prima occasione degna di nota capita sui piedi di Rocco al 15' che da limite dell'area impegna Guerrieri ad un grande intervento. Alla prima vera occasione per&ograve; il Belmonte passa in vantaggio, grazie ad una prodezza di Nanni che dalla lunghissima distanza scarica un gran destro che non lascia scampo a Curradi e si infila sotto la traversa. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e soprattutto con Masetti, il pi&ugrave; ispirato dei suoi, che al 23' mette in area un pallone invitante sul quale nessuno si avventa. Al 35' gli ospiti si rendono ancora pericolosi su punizione sempre con Nanni, il cui tiro non termina lontano dall'incrocio dei pali. Il primo tempo finisce sostanzialmente qui, con il virtuale vantaggio del Belmonte che nonostante il vantaggio non rinuncia attaccare. Pochi minuti dopo l'inizio della ripresa, il Belmonte avrebbe il match-point con Nanni che, dopo aver fatto trenta metri palla al piede, libera un potente destro che Curradi blocca senza problemi. La risposta della Sales consiste solo nel debole tiro di Geri, che non impensierisce Guerrieri. La partita si incattivisce, complice anche alcune entrate dure di qualche giocatore e a farne le spese &egrave; Castrogiovanni, che termina anzitempo la sua gara. Al 58' Masetti, ben servito da Geri, da posizione defilata colpisce l'esterno della rete. Al 63' per&ograve; la Sales usufruisce di un calcio di rigore, che Geri trasforma con freddezza pareggiando la situazione. Gli ospiti si riversano subito in avanti alla ricerca del uno vantaggio che solo Curradi gli nega in almeno due circostanze. La partita finisce sull'uno a uno, punteggio che va bene sia agli ospiti che cos&igrave;, seppur di poco, muovono la loro classifica, che agli ospiti che nonostante la ambizioni di vittoria sono stati per la maggior parte della gara in svantaggio e anche in inferiorit&agrave; numerica. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Masetti</b> per i padroni di casa, che con la sua velocit&agrave; ha costantemente messo in difficolt&agrave; la retroguardia ospite, mentre per gli ospiti buona la prestazione di <b>Nanni</b>, coronata con una grande gol. Tommaso Stefanelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI