• Juniores Provinciali GIR.C
  • Vinci
  • 1 - 0
  • Virtus Comeana


VINCI: Cinotti, Bertocchi, Leporatti, Vaglini, Pucci, Cinelli, Innocenti, Poggiali, Ulivieri, Mainardi, Francalanci. All.: Andrea Giraldi.

VIRTUS COMEANA: Frati, Menci, Stafa, Immesi, Flamingo, Grassi, Aldi, Robu, Cusati, Nunziati, Stampone. A disp.: Russo, Natali, Antonelli, Peruzzi, Tallarita. All.: Daniele Betti.


ARBITRO: Tempestini.


RETE: 59' Ulivieri.



Il Vinci guadagna altri tre punti e si porta nelle zone nobili della classifica, vincendo di misura contro la Virtus Comeana. Nonostante la formazione rimaneggiata, con soli 11 giocatori a disposizione, gli empolesi hanno giocato una partita generosa e concreta, al cospetto di un avversario apparso spento e demotivato rispetto alle prime due partite. La partita non è stata bella, il Vinci ha sfruttato al meglio un'ingenuità clamorosa degli ospiti, il risultato più giusto comunque sarebbe stato il pareggio, visto che anche gli ospiti hanno avuto 3-4 palle gol nitide. Dopo 2' i locali vanno vicino al gol con un colpo di testa di Cinelli, su angolo dalla destra, la palla sfila di poco a lato. Rispondono prontamente gli ospiti al 16': perfetto lancio di Nunziati, Cinotti esce di piede e manca il rinvio, il velocissimo Aldi si inserisce ma il suo tiro a porta praticamente vuota trova la provvidenziale deviazione di un difensore, che evita un gol fatto. Al 21' l'ispirato Mainardi ci prova su punizione, respinta della barriera, ottima occasione per Ulivieri che da due passi spara clamorosamente alto. Poco spettacolo in campo, ma continui capovolgimenti di fronte: al 24' Tallarita lancia benissimo Cusati, ottimo cross in mezzo per Aldi che taglia bene ma alza troppo la mira, in precaria coordinazione, da pochi metri. Al 27' bella azione Nunziati-Aldi, palla per l'attivo Tallarita che dal limite dell'area tira di poco alto. Ultima occasione del primo tempo per il Vinci, con un destro su punizione di Poggiali che termina di poco alto sopra la porta dell'attento Frati. Nel secondo tempo sono sempre i pratesi a rendersi subito pericolosi, al 51' Nunziati imbecca Cusati con un bel lancio, diagonale di prima intenzione di poco alto sul secondo palo. Al 54' invece Tallarita sceglie di fare tutto da solo in contropiede, invece di servire Aldi, a pochi metri dalla porta l'azione sfuma per l'ottimo intervento di Pucci. Al 59' uno dei tanti lanci lunghi di Cinotti coglie impreparata la retroguardia dell Virtus, Robu interviene di testa e serve involontariamente Ulivieri, il centravanti giallorosso ne approfitta al meglio, si presenta davanti a Frati e non sbaglia, segnando il gol-partita. Immediata reazione della Virtus al 65': Cusati si accentra e verticalizza per Tallarita che calcia in diagonale (frettolosamente, credendo di essere in fuorigioco), ma la palla esce lentamente, alla destra di Cinotti. Gli ospiti provano a recuperare, cercano di sfruttare l'evidente stanchezza degli avversari, ma non hanno le idee chiare e non riescono mai ad impensierire Cinotti fino agli ultimi minuti. All'89' Tallarita entra di prepotenza in area tra due avversari, vince un rimpallo ma al momento della conclusione viene affrontato da Cinelli, che riesce a deviare in angolo. In pieno recupero invece Aldi salta due avversari in area e calcia a rete, Cinotti respinge davanti a sé, Tallarita ha la palla del pari ma calcia debolmente, tra le braccia dello stesso Cinotti. Dopo quattro minuti di recupero finisce questo match, nel complesso equilibrato. Il migliore in campo è stato il fantasista Mainardi, uomo a tutto campo per i giallorossi. Per la Virtus invece un pomeriggio da dimenticare in fretta, si è messo in evidenza sicuramente Tallarita, entrato al posto dell'infortunato Stampone all'11' del primo tempo, ha giocato una buona partita in attacco, al servizio della squadra. L'arbitraggio del sig. Tempestini è stato sicuramente indeciso.

VINCI: Cinotti, Bertocchi, Leporatti, Vaglini, Pucci, Cinelli, Innocenti, Poggiali, Ulivieri, Mainardi, Francalanci. All.: Andrea Giraldi. <br >VIRTUS COMEANA: Frati, Menci, Stafa, Immesi, Flamingo, Grassi, Aldi, Robu, Cusati, Nunziati, Stampone. A disp.: Russo, Natali, Antonelli, Peruzzi, Tallarita. All.: Daniele Betti. <br > ARBITRO: Tempestini. <br > RETE: 59' Ulivieri. Il Vinci guadagna altri tre punti e si porta nelle zone nobili della classifica, vincendo di misura contro la Virtus Comeana. Nonostante la formazione rimaneggiata, con soli 11 giocatori a disposizione, gli empolesi hanno giocato una partita generosa e concreta, al cospetto di un avversario apparso spento e demotivato rispetto alle prime due partite. La partita non &egrave; stata bella, il Vinci ha sfruttato al meglio un'ingenuit&agrave; clamorosa degli ospiti, il risultato pi&ugrave; giusto comunque sarebbe stato il pareggio, visto che anche gli ospiti hanno avuto 3-4 palle gol nitide. Dopo 2' i locali vanno vicino al gol con un colpo di testa di Cinelli, su angolo dalla destra, la palla sfila di poco a lato. Rispondono prontamente gli ospiti al 16': perfetto lancio di Nunziati, Cinotti esce di piede e manca il rinvio, il velocissimo Aldi si inserisce ma il suo tiro a porta praticamente vuota trova la provvidenziale deviazione di un difensore, che evita un gol fatto. Al 21' l'ispirato Mainardi ci prova su punizione, respinta della barriera, ottima occasione per Ulivieri che da due passi spara clamorosamente alto. Poco spettacolo in campo, ma continui capovolgimenti di fronte: al 24' Tallarita lancia benissimo Cusati, ottimo cross in mezzo per Aldi che taglia bene ma alza troppo la mira, in precaria coordinazione, da pochi metri. Al 27' bella azione Nunziati-Aldi, palla per l'attivo Tallarita che dal limite dell'area tira di poco alto. Ultima occasione del primo tempo per il Vinci, con un destro su punizione di Poggiali che termina di poco alto sopra la porta dell'attento Frati. Nel secondo tempo sono sempre i pratesi a rendersi subito pericolosi, al 51' Nunziati imbecca Cusati con un bel lancio, diagonale di prima intenzione di poco alto sul secondo palo. Al 54' invece Tallarita sceglie di fare tutto da solo in contropiede, invece di servire Aldi, a pochi metri dalla porta l'azione sfuma per l'ottimo intervento di Pucci. Al 59' uno dei tanti lanci lunghi di Cinotti coglie impreparata la retroguardia dell Virtus, Robu interviene di testa e serve involontariamente Ulivieri, il centravanti giallorosso ne approfitta al meglio, si presenta davanti a Frati e non sbaglia, segnando il gol-partita. Immediata reazione della Virtus al 65': Cusati si accentra e verticalizza per Tallarita che calcia in diagonale (frettolosamente, credendo di essere in fuorigioco), ma la palla esce lentamente, alla destra di Cinotti. Gli ospiti provano a recuperare, cercano di sfruttare l'evidente stanchezza degli avversari, ma non hanno le idee chiare e non riescono mai ad impensierire Cinotti fino agli ultimi minuti. All'89' Tallarita entra di prepotenza in area tra due avversari, vince un rimpallo ma al momento della conclusione viene affrontato da Cinelli, che riesce a deviare in angolo. In pieno recupero invece Aldi salta due avversari in area e calcia a rete, Cinotti respinge davanti a s&eacute;, Tallarita ha la palla del pari ma calcia debolmente, tra le braccia dello stesso Cinotti. Dopo quattro minuti di recupero finisce questo match, nel complesso equilibrato. Il migliore in campo &egrave; stato il fantasista Mainardi, uomo a tutto campo per i giallorossi. Per la Virtus invece un pomeriggio da dimenticare in fretta, si &egrave; messo in evidenza sicuramente Tallarita, entrato al posto dell'infortunato Stampone all'11' del primo tempo, ha giocato una buona partita in attacco, al servizio della squadra. L'arbitraggio del sig. Tempestini &egrave; stato sicuramente indeciso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI