- Giovanissimi Regionali GIR.Élite
-
Tau Calcio
-
1 - 1
-
Margine Coperta
TAU ALTOPASCIO: Maranghi, Fasciana, Ballini (36' Scarselli), Vellutini, Bargellini, Michelucci, Pittalis, Vitolo, Coppola (51' Croci), Maurelli (67' De Luca), Lari. A disp.: Gazzoli, Cinelli, Sammartino, Zani, Conticelli, Ferrucci. All.: Gabriel Pucci.
MARGINE COPERTA: Bertini, Tisca, Nunziati, Perillo, Luporini, De Angelis, Iaropoli (47' Pardini), J. Ferrari, Mema, Drca (40' Benedetti), Vanni (22' Meoni). A disp.: G. Ferrari, Conti, Corbani, Gabadoni, Moretti, Sforzi. All.: Claudio Bartolini.
ARBITRO: Eleonora Labate di Firenze
RETI: 2' Nunziati, 37' Lari.
NOTE: espulso De Angelis (21'). Ammoniti Coppola, Bargellini e Bartolini. Angoli: 2-2. Recupero: 1'+4'.
La doppia esplosione a freddo lascia intatta la trincea. Tra loro, perché il Tau rimane due punti avanti al Margine. E su tutte le avversarie, decisamente cospicua. Apre Nunziati dopo cento secondi, gli risponde Lari all'alba della ripresa. E alla fine sono i bianconeri a commentare un punto guadagnato. Perché sì, passano subito avanti e sì, se avessero vinto sarebbero andati in testa; però giocano un tempo e mezzo in dieci e dall'espulsione di De Angelis in poi è il Tau a fare di più, decisamente di più. L'avvio incandescente non tradisce le promesse. Un minuto e qualche cosa, Iaropoli conquista il primo angolo della gara che Vanni converte in un traversone sul secondo palo: la difesa amaranto si perde Nunziati che stacca in solitudine e batte Maranghi, chiamato a sostituire l'infortunato Velani. E dopo cento secondi il Margine vola a condurre partita e campionato. La reazione del Tau passa dall'accelerazione di Maurelli che si accentra da destra e calcia: il suo tiro deviato diventa un assist per Coppola che, spalle alla porta, si gira e tira da non più di cinque metri ma trova la deviazione decisiva di Tisca (8'). Solo angolo per il Tau che all'11' protesta con Labate: J. Ferrari esagera in mediana, Pittalis recupera, scatta in mezzo ai centrali e viene spostato da Luporini sull'uscita di Bertini. Eccellente sul piano atletico, l'arbitra è vicina e non valuta il contatto meritevole di sanzione. Poi per 10' succede poco: il 4-3-3 a specchio vede Michelucci e Perillo neutralizzarsi in mediana, i tridenti rimangono soffocati nelle spire di due difese attente. Poi l'episodio su cui avrebbero potuto svoltare gara e campionato. Michelucci recupera il pallone sulla propria trequarti e fa correre Coppola che brucia Tisca sullo scatto e converge: già ammonito al quarto d'ora dopo un'azione d'attacco finita male, De Angelis frena fallosamente la corsa dell'attaccante. SPA da libro, obbligatorio il secondo giallo e il Margine resta uno meno per quasi un'ora. Immediata la contromossa di Bartolini che chiama fuori Vanni per Meoni e ridisegna i suoi in un 4-3-2 in cui il peso dell'attacco si appoggia intero sulle spalle di Mema e Iaropoli. E la gara cambia, perché il Tau schiaccia i bianconeri e prima della pausa costruisce almeno tre palle-gol nitide. Apre l'elenco Fasciana che va via a destra e centra per Maurelli: solo a centro area, il centravanti salta in controtempo e alza l'inzuccata sopra la traversa (26'). Sul calcio di rinvio Michelucci recupera sulla trequarti, punta il limite e calcia di sinistro dopo un primo tiro rimpallato: Bertini vola e alza in angolo. E al 33' i locali costruiscono l'occasione più netta di tutta la frazione. Servito da una rimessa di Fasciana, Maurelli si destreggia al limite e col sinistro cerca il secondo palo, ma riesce solo a spazzolare la faccia interna dell'incrocio. È il sigillo sullo 0-1 che accompagna le rivali all'intervallo. Nella ripresa Pucci si gioca subito la carta Scarselli che rileva Ballini e si prende tutta la fascia sinistra: Vitolo si accentra, vero trequartista e non più interno destro, il Margine deve confrontarsi con un nuovo assetto tattico che non riesce a decifrare in tempo. Corre giusto il 37' quando Pittalis dà vita a una progressione centrale chiusa col premio per il taglio di Lari che fa perno sul corpo di Luporini e col destro trova il buco accanto al palo. Il Margine annaspa, il gol arriva troppo presto, c'è ancora tanto da giocare in inferiorità numerica. E il Tau prova a completare la rimonta che potrebbe valere un'ipoteca cospicua sul titolo toscano. Si accende Vitolo che al 44' danza al limite e scocca un destro rasoterra sulla sponda di Coppola: pallone a lato da ottima posizione. Bartolini prova ad aggiustarsi ritoccando il fronte d'attacco, l'ingresso di Pardini segue quello di Benedetti, ma è ancora il Tau a sfiorare il vantaggio: Bargellini apre a sinistra per Scarselli che crossa al centro, Meoni allontana, Bertini blocca il destro dal limite di Croci. L'inerzia della gara dice Tau, ma il Margine dà fondo alle energie fisiche e nervose per salvare un pari che tiene tutto aperto. Autore di un secondo tempo micidiale, Scarselli si accentra da sinistra e scarica il destro sul secondo palo trovando la risposta di Bertini che si salva in due tempi con qualche brivido. E nel finale c'è tempo per un altro episodio da moviola che Labate valuta come quello dell'11': troppo leggero l'intervento di Vellutini su Pardini, giusto applicare lo stesso metro e non fischiare il rigore. È l'ultima emozione di una gara intensa, divertente - ma bastava dare un'occhiata alla classifica per attenderselo - e vissuta sugli episodi: il pari lascia tutto decisamente aperto. E se Tau e Margine non perderanno punti strani per strada, verosimilmente si contenderanno il titolo tra quindici giornate. Appuntamento all'ultima di marzo, nel caso il posto è prenotato.
Calciatoripiù: Nunziati (Margine Coperta) segna subito e poi disputa un partitone quando i bianconeri rimangono uno meno dalla sua parte, Vitolo prende in mano i suoi e, complice l'aggiustamento tattico, chiude in crescendo. Splendida anche la partita di Scarselli (Tau Altopascio) che nel secondo in tempo è l'arma in più nell'arsenale amaranto.
Samuele Tofani
TAU ALTOPASCIO: Maranghi, Fasciana, Ballini (36' Scarselli), Vellutini, Bargellini, Michelucci, Pittalis, Vitolo, Coppola (51' Croci), Maurelli (67' De Luca), Lari. A disp.: Gazzoli, Cinelli, Sammartino, Zani, Conticelli, Ferrucci. All.: Gabriel Pucci.<br >MARGINE COPERTA: Bertini, Tisca, Nunziati, Perillo, Luporini, De Angelis, Iaropoli (47' Pardini), J. Ferrari, Mema, Drca (40' Benedetti), Vanni (22' Meoni). A disp.: G. Ferrari, Conti, Corbani, Gabadoni, Moretti, Sforzi. All.: Claudio Bartolini.<br >
ARBITRO: Eleonora Labate di Firenze<br >
RETI: 2' Nunziati, 37' Lari.<br >NOTE: espulso De Angelis (21'). Ammoniti Coppola, Bargellini e Bartolini. Angoli: 2-2. Recupero: 1'+4'.
La doppia esplosione a freddo lascia intatta la trincea. Tra loro, perché il Tau rimane due punti avanti al Margine. E su tutte le avversarie, decisamente cospicua. Apre Nunziati dopo cento secondi, gli risponde Lari all'alba della ripresa. E alla fine sono i bianconeri a commentare un punto guadagnato. Perché sì, passano subito avanti e sì, se avessero vinto sarebbero andati in testa; però giocano un tempo e mezzo in dieci e dall'espulsione di De Angelis in poi è il Tau a fare di più, decisamente di più. L'avvio incandescente non tradisce le promesse. Un minuto e qualche cosa, Iaropoli conquista il primo angolo della gara che Vanni converte in un traversone sul secondo palo: la difesa amaranto si perde Nunziati che stacca in solitudine e batte Maranghi, chiamato a sostituire l'infortunato Velani. E dopo cento secondi il Margine vola a condurre partita e campionato. La reazione del Tau passa dall'accelerazione di Maurelli che si accentra da destra e calcia: il suo tiro deviato diventa un assist per Coppola che, spalle alla porta, si gira e tira da non più di cinque metri ma trova la deviazione decisiva di Tisca (8'). Solo angolo per il Tau che all'11' protesta con Labate: J. Ferrari esagera in mediana, Pittalis recupera, scatta in mezzo ai centrali e viene spostato da Luporini sull'uscita di Bertini. Eccellente sul piano atletico, l'arbitra è vicina e non valuta il contatto meritevole di sanzione. Poi per 10' succede poco: il 4-3-3 a specchio vede Michelucci e Perillo neutralizzarsi in mediana, i tridenti rimangono soffocati nelle spire di due difese attente. Poi l'episodio su cui avrebbero potuto svoltare gara e campionato. Michelucci recupera il pallone sulla propria trequarti e fa correre Coppola che brucia Tisca sullo scatto e converge: già ammonito al quarto d'ora dopo un'azione d'attacco finita male, De Angelis frena fallosamente la corsa dell'attaccante. SPA da libro, obbligatorio il secondo giallo e il Margine resta uno meno per quasi un'ora. Immediata la contromossa di Bartolini che chiama fuori Vanni per Meoni e ridisegna i suoi in un 4-3-2 in cui il peso dell'attacco si appoggia intero sulle spalle di Mema e Iaropoli. E la gara cambia, perché il Tau schiaccia i bianconeri e prima della pausa costruisce almeno tre palle-gol nitide. Apre l'elenco Fasciana che va via a destra e centra per Maurelli: solo a centro area, il centravanti salta in controtempo e alza l'inzuccata sopra la traversa (26'). Sul calcio di rinvio Michelucci recupera sulla trequarti, punta il limite e calcia di sinistro dopo un primo tiro rimpallato: Bertini vola e alza in angolo. E al 33' i locali costruiscono l'occasione più netta di tutta la frazione. Servito da una rimessa di Fasciana, Maurelli si destreggia al limite e col sinistro cerca il secondo palo, ma riesce solo a spazzolare la faccia interna dell'incrocio. È il sigillo sullo 0-1 che accompagna le rivali all'intervallo. Nella ripresa Pucci si gioca subito la carta Scarselli che rileva Ballini e si prende tutta la fascia sinistra: Vitolo si accentra, vero trequartista e non più interno destro, il Margine deve confrontarsi con un nuovo assetto tattico che non riesce a decifrare in tempo. Corre giusto il 37' quando Pittalis dà vita a una progressione centrale chiusa col premio per il taglio di Lari che fa perno sul corpo di Luporini e col destro trova il buco accanto al palo. Il Margine annaspa, il gol arriva troppo presto, c'è ancora tanto da giocare in inferiorità numerica. E il Tau prova a completare la rimonta che potrebbe valere un'ipoteca cospicua sul titolo toscano. Si accende Vitolo che al 44' danza al limite e scocca un destro rasoterra sulla sponda di Coppola: pallone a lato da ottima posizione. Bartolini prova ad aggiustarsi ritoccando il fronte d'attacco, l'ingresso di Pardini segue quello di Benedetti, ma è ancora il Tau a sfiorare il vantaggio: Bargellini apre a sinistra per Scarselli che crossa al centro, Meoni allontana, Bertini blocca il destro dal limite di Croci. L'inerzia della gara dice Tau, ma il Margine dà fondo alle energie fisiche e nervose per salvare un pari che tiene tutto aperto. Autore di un secondo tempo micidiale, Scarselli si accentra da sinistra e scarica il destro sul secondo palo trovando la risposta di Bertini che si salva in due tempi con qualche brivido. E nel finale c'è tempo per un altro episodio da moviola che Labate valuta come quello dell'11': troppo leggero l'intervento di Vellutini su Pardini, giusto applicare lo stesso metro e non fischiare il rigore. È l'ultima emozione di una gara intensa, divertente - ma bastava dare un'occhiata alla classifica per attenderselo - e vissuta sugli episodi: il pari lascia tutto decisamente aperto. E se Tau e Margine non perderanno punti strani per strada, verosimilmente si contenderanno il titolo tra quindici giornate. Appuntamento all'ultima di marzo, nel caso il posto è prenotato. <b>
Calciatoripiù: Nunziati</b> (Margine Coperta) segna subito e poi disputa un partitone quando i bianconeri rimangono uno meno dalla sua parte, <b>Vitolo </b>prende in mano i suoi e, complice l'aggiustamento tattico, chiude in crescendo. Splendida anche la partita di <b>Scarselli </b>(Tau Altopascio) che nel secondo in tempo è l'arma in più nell'arsenale amaranto.
Samuele Tofani