- Giovanissimi B
-
Sinalunghese
-
2 - 5
-
Valdorcia
SINALUNGHESE: De Robbio, Maramai, Cappiello, Nerucci, Sestigiani, Marianelli, Mainò, Sebastiani, Franconeri, Piochi, R'Houma. A disp.: Frangiosa, Bove, Cannelli, De Luca, Posani, Tavanti E., Tavanti T. All.: Di Fante.
VALDORCIA: Minocci, Pecci, Camarri, Mazzetti, Bonari, Bracciali, Del Ciondolo, Dridi, Venuto, Biagiotti, Senesi. A disp.: Volpi, Ravagni, Pacenti. All.: Franchetti.
RETI: 3 Venuto, Biagiotti, Volpi, Sebastiani, Franconeri.
Cominciano bene i padroni di casa, con uno scambio R'Houma-Piochi che per poco non porta ad un immediato vantaggio. Sul ribaltamento di fronte il gol lo segna però la Valdorcia: Venuto fa tutto da solo attirando su di sé le attenzioni della retroguardia locale, arrivato in ottima posizione finta il tiro e appoggia per Biagiotti, che tutto solo sorprende De Robbio. La Sinalunghese non si abbatte e comincia a macinare gioco, così R'Houma, Piochi e Marianelli cominciano ad imperversare dalle parti di Minocci ma senza trovare il gol. Allo scadere di tempo è clamorosa l'occasione che capita a Mainò, il quale riceve da R'Houma ma a porta spalancata non trova il bersaglio. In avvio di ripresa doccia fredda per la squadra di Di Fante, Venuto parte in contropiede e con un pallonetto supera De Robbio, rimasto a mezza strada. Passano pochi minuti è lo stesso Venuto si ripete su una palla lunga ben controllata e poi messa dentro. La Sinalunghese non demorde, e si rimbocca le maniche accorciando le distanze con Sebastiani, che indovina un bel diagonale dal limite a termine di una bella manovra corale. Franconeri ha poi il merito di riaprire momentaneamente la contesa con il gol del 3-2, ma nel finale le ripartenze della squadra di Franchetti sono devastanti: Venuto consente di allungare sul 4-2, mentre prima della fine è Volpi a fissare il risultato sul 5-2. A conclusione una nota sull'arbitraggio, parso abbastanza incerto soprattutto nella parte finale di gara.
SINALUNGHESE: De Robbio, Maramai, Cappiello, Nerucci, Sestigiani, Marianelli, Mainò, Sebastiani, Franconeri, Piochi, R'Houma. A disp.: Frangiosa, Bove, Cannelli, De Luca, Posani, Tavanti E., Tavanti T. All.: Di Fante. <br >VALDORCIA: Minocci, Pecci, Camarri, Mazzetti, Bonari, Bracciali, Del Ciondolo, Dridi, Venuto, Biagiotti, Senesi. A disp.: Volpi, Ravagni, Pacenti. All.: Franchetti.<br >
RETI: 3 Venuto, Biagiotti, Volpi, Sebastiani, Franconeri.
Cominciano bene i padroni di casa, con uno scambio R'Houma-Piochi che per poco non porta ad un immediato vantaggio. Sul ribaltamento di fronte il gol lo segna però la Valdorcia: Venuto fa tutto da solo attirando su di sé le attenzioni della retroguardia locale, arrivato in ottima posizione finta il tiro e appoggia per Biagiotti, che tutto solo sorprende De Robbio. La Sinalunghese non si abbatte e comincia a macinare gioco, così R'Houma, Piochi e Marianelli cominciano ad imperversare dalle parti di Minocci ma senza trovare il gol. Allo scadere di tempo è clamorosa l'occasione che capita a Mainò, il quale riceve da R'Houma ma a porta spalancata non trova il bersaglio. In avvio di ripresa doccia fredda per la squadra di Di Fante, Venuto parte in contropiede e con un pallonetto supera De Robbio, rimasto a mezza strada. Passano pochi minuti è lo stesso Venuto si ripete su una palla lunga ben controllata e poi messa dentro. La Sinalunghese non demorde, e si rimbocca le maniche accorciando le distanze con Sebastiani, che indovina un bel diagonale dal limite a termine di una bella manovra corale. Franconeri ha poi il merito di riaprire momentaneamente la contesa con il gol del 3-2, ma nel finale le ripartenze della squadra di Franchetti sono devastanti: Venuto consente di allungare sul 4-2, mentre prima della fine è Volpi a fissare il risultato sul 5-2. A conclusione una nota sull'arbitraggio, parso abbastanza incerto soprattutto nella parte finale di gara.