• Giovanissimi B GIR.B
  • Citta di Pontedera
  • 1 - 2
  • Tuttocuoio


CITTA' DI PONTEDERA: Ferrucci; Riccio, Braccini, Sciamanna I., Cignoni; Bacci, Palma, Zaccariello, Sciamanna E.; Locascio, Caraglia. All.: Lorenzo Leggerini.
SAN MINIATO TUTTOCUOIO: Pinelli; Scorcioni,Paletti, Di Vito, Cavallaro; Rosi, Di Cecco, Callari, Pavolucci; Marrucci, Matteoni. All.: Francesco Lupi

RETI: 18' e 20' st Marrucci, 23'st Tommasini.



Primo tempo in cui le due squadre si affrontano e studiano senza rischiare di andare in svantaggio, da segnalare almeno due chiusure difensive dell'ottimo Braccini ad interrompere la manovra ospite. Al 17' contropiede da azione di angolo, Caraglia percorre tutta la fascia palla al piede e si invola davanti al portiere ospite che blocca il pallone con tempismo in uscita. Il Tuttocuoio macina gioco ed al 28' sfiora il gol: lancio dalla trequarti spizzata di testa di un difensore granata ma il dieci ospite calcia debolmente dall'altezza del dischetto e Ferrucci si distende; andiamo ora all'ultimo minuto del primo tempo quando Di Cecco spreca incredibilmente da pochi passi un delizioso assist di Matteoni. Finisce giustamente in parità la prima frazione di gioco, in cui la difesa granata riesce ad arginare l'offensiva ospite. Al secondo minuto della ripresa il neo entrato Caponi serve Marrucci che crossa immediatamente per il colpo di testa del numero nove del Tuttocuoio, fuori; immediata risposta del Pontedera con Zaccariello che conclude una bella girata alta sopra la traversa. I granata insistono e con l'appena entrato Tommasini sfiorano il vantaggio ma la palla esce di poco; è il momento migliore dei padroni di casa, Bacci innesca ancora Tommasini a tu per tu con il portiere che sventa la minaccia in uscita. Succede tutto in pochissimi minuti, al 28' la svolta: lancio millimetrico di capitan Callari per Marrucci, stop e sontuoso colpo di esterno a scavalcare l'incolpevole portiere. Palla al centro ed i granata cercano immediatamente il pareggio ma il portiere degli ospiti libera, sul capovolgimento di fronte il numero dieci mette a segno la sua personale doppietta con un preciso colpo di punta a depositare in rete. Appena sessanta secondi dopo potrebbe diventare tripletta quando colpisce di testa a botta sicura la sventagliata di Matteoni ma la palla è fuori per questione di centimetri. Il Pontedera accorcia le distanze con un tiro preciso dal limite di Tommasini, e crede nella possibilità di strappare un pareggio; la palla gol più nitida capita tra i piedi di Betti che è bravo e sfortunato quando calcia un lob a botta sicura che il portiere non può fare altro che osservare la traiettoria, ma il pallone finisce sopra la traversa. Finisce due ad uno per il Tuttocuoio che sbanca meritatamente il campo Bachi, la squadra allenata da mister Francesco Lupi mostra una prova di carattere e di qualità offensiva, il Pontedera si dimostra squadra interessante dotata di ottime individualità. Direzione impeccabile e puntuale dell'arbitro, sempre vicino all'azione di gioco.
CALCIATORI PIU': Braccini (Città di Pontedera) agonismo ed ottima scelta di tempo nelle chiusure; Marrucci dotato di piedi deliziosi (Tuttocuoio).

Michael Rovini CITTA' DI PONTEDERA: Ferrucci; Riccio, Braccini, Sciamanna I., Cignoni; Bacci, Palma, Zaccariello, Sciamanna E.; Locascio, Caraglia. All.: Lorenzo Leggerini.<br >SAN MINIATO TUTTOCUOIO: Pinelli; Scorcioni,Paletti, Di Vito, Cavallaro; Rosi, Di Cecco, Callari, Pavolucci; Marrucci, Matteoni. All.: Francesco Lupi <br > RETI: 18' e 20' st Marrucci, 23'st Tommasini. Primo tempo in cui le due squadre si affrontano e studiano senza rischiare di andare in svantaggio, da segnalare almeno due chiusure difensive dell'ottimo Braccini ad interrompere la manovra ospite. Al 17' contropiede da azione di angolo, Caraglia percorre tutta la fascia palla al piede e si invola davanti al portiere ospite che blocca il pallone con tempismo in uscita. Il Tuttocuoio macina gioco ed al 28' sfiora il gol: lancio dalla trequarti spizzata di testa di un difensore granata ma il dieci ospite calcia debolmente dall'altezza del dischetto e Ferrucci si distende; andiamo ora all'ultimo minuto del primo tempo quando Di Cecco spreca incredibilmente da pochi passi un delizioso assist di Matteoni. Finisce giustamente in parit&agrave; la prima frazione di gioco, in cui la difesa granata riesce ad arginare l'offensiva ospite. Al secondo minuto della ripresa il neo entrato Caponi serve Marrucci che crossa immediatamente per il colpo di testa del numero nove del Tuttocuoio, fuori; immediata risposta del Pontedera con Zaccariello che conclude una bella girata alta sopra la traversa. I granata insistono e con l'appena entrato Tommasini sfiorano il vantaggio ma la palla esce di poco; &egrave; il momento migliore dei padroni di casa, Bacci innesca ancora Tommasini a tu per tu con il portiere che sventa la minaccia in uscita. Succede tutto in pochissimi minuti, al 28' la svolta: lancio millimetrico di capitan Callari per Marrucci, stop e sontuoso colpo di esterno a scavalcare l'incolpevole portiere. Palla al centro ed i granata cercano immediatamente il pareggio ma il portiere degli ospiti libera, sul capovolgimento di fronte il numero dieci mette a segno la sua personale doppietta con un preciso colpo di punta a depositare in rete. Appena sessanta secondi dopo potrebbe diventare tripletta quando colpisce di testa a botta sicura la sventagliata di Matteoni ma la palla &egrave; fuori per questione di centimetri. Il Pontedera accorcia le distanze con un tiro preciso dal limite di Tommasini, e crede nella possibilit&agrave; di strappare un pareggio; la palla gol pi&ugrave; nitida capita tra i piedi di Betti che &egrave; bravo e sfortunato quando calcia un lob a botta sicura che il portiere non pu&ograve; fare altro che osservare la traiettoria, ma il pallone finisce sopra la traversa. Finisce due ad uno per il Tuttocuoio che sbanca meritatamente il campo Bachi, la squadra allenata da mister Francesco Lupi mostra una prova di carattere e di qualit&agrave; offensiva, il Pontedera si dimostra squadra interessante dotata di ottime individualit&agrave;. Direzione impeccabile e puntuale dell'arbitro, sempre vicino all'azione di gioco. <br ><b>CALCIATORI PIU': Braccini (Citt&agrave; di Pontedera) </b>agonismo ed ottima scelta di tempo nelle chiusure; <b>Marrucci </b>dotato di piedi deliziosi (<b>Tuttocuoio</b>). Michael Rovini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI