• Giovanissimi Nazionali GIR.A
  • Fiorentina
  • 1 - 2
  • Torino


FIORENTINA: Tognetti, Penchini, Pitti, Comuzzo P., Saltalamacchia, Elia, Picchianti, Milli, Ofoma, Dama, Mendoza. A disp.: Moro, Di Paola, Maggini, Sichi, Mignani, Perin, Comuzzo F., Graziani, Harder. All.: Mazzantini.
TORINO: Pietrolongo, Gavea, Manissero, Colletta, Serra, Omorogbe, Broccanello, Giammaglichella, Ceica, D'Abramo, Jarre. A disp.: Lando, Ferreri, La Rosa, Albertario, La Vecchia, Tamiri, Scariano, Gerarca, Panetta. All.: Menghini.

ARBITRO: Rinaldi di Empoli, coad. da Pllumbi e Spinelli di Pistoia.

RETI: 50' Jarre, 58' Elia,62' D'Abramo.



Si affrontano sul terreno del Bozzi di Firenze Fiorentina e Torino, reduci da una sconfitta ed un pareggio. La Fiorentina si schiera con il modulo 4-2-3-1 con Picchianti, Dama e Mendoza a supporto di Ofoma. Il Torino con il classico 3-5-1-1 con Jarrè trequartista e una folta linea difensiva capitanata da Serra, centrale anche della Nazionale Under 15. Pronti-via e subito Mazzantini deve fronteggiare una nuova assenza, è Penchini che accusa un fastidio al piede e al suo posto entra Sichi. La gara è vibrante con la Fiorentina che mantiene il controllo e il Toro che prova a pungere in ripartenza. Si contano occasioni sia da una parte che dall'altra ma i due estremi sono sempre molto attenti. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, ai punti meriterebbe la Fiorentina. Secondo tempo che vede il Toro partire meglio e collezionare due calci d'angolo nel giro di pochi minuti. La partita si sblocca però al 20' quando, sugli sviluppi di una rimessa laterale apparentemente innocua da parte del Torino, è Comuzzo P. a lisciare la palla e a mettere involontariamente Jarre davanti alla porta; è 1-0 con Tognetti incolpevole. La Fiorentina si getta quindi in avanti alla ricerca del pareggio che ottiene, dopo una serie di tentativi, con Elia - bravo ad incornare di testa una punizione battuta da Mendoza. Quando la gara sembra orientata al pareggio, a due minuti dalla fine è il Torino a segnare il gol decisivo con un tiro al volo da 30 metri su respinta su calcio d'angolo. L'eurogol di D'Abramo condanna ancora una volta la Fiorentina in modo immeritato.

FIORENTINA: Tognetti, Penchini, Pitti, Comuzzo P., Saltalamacchia, Elia, Picchianti, Milli, Ofoma, Dama, Mendoza. A disp.: Moro, Di Paola, Maggini, Sichi, Mignani, Perin, Comuzzo F., Graziani, Harder. All.: Mazzantini.<br >TORINO: Pietrolongo, Gavea, Manissero, Colletta, Serra, Omorogbe, Broccanello, Giammaglichella, Ceica, D'Abramo, Jarre. A disp.: Lando, Ferreri, La Rosa, Albertario, La Vecchia, Tamiri, Scariano, Gerarca, Panetta. All.: Menghini.<br > ARBITRO: Rinaldi di Empoli, coad. da Pllumbi e Spinelli di Pistoia.<br > RETI: 50' Jarre, 58' Elia,62' D'Abramo. Si affrontano sul terreno del Bozzi di Firenze Fiorentina e Torino, reduci da una sconfitta ed un pareggio. La Fiorentina si schiera con il modulo 4-2-3-1 con Picchianti, Dama e Mendoza a supporto di Ofoma. Il Torino con il classico 3-5-1-1 con Jarr&egrave; trequartista e una folta linea difensiva capitanata da Serra, centrale anche della Nazionale Under 15. Pronti-via e subito Mazzantini deve fronteggiare una nuova assenza, &egrave; Penchini che accusa un fastidio al piede e al suo posto entra Sichi. La gara &egrave; vibrante con la Fiorentina che mantiene il controllo e il Toro che prova a pungere in ripartenza. Si contano occasioni sia da una parte che dall'altra ma i due estremi sono sempre molto attenti. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, ai punti meriterebbe la Fiorentina. Secondo tempo che vede il Toro partire meglio e collezionare due calci d'angolo nel giro di pochi minuti. La partita si sblocca per&ograve; al 20' quando, sugli sviluppi di una rimessa laterale apparentemente innocua da parte del Torino, &egrave; Comuzzo P. a lisciare la palla e a mettere involontariamente Jarre davanti alla porta; &egrave; 1-0 con Tognetti incolpevole. La Fiorentina si getta quindi in avanti alla ricerca del pareggio che ottiene, dopo una serie di tentativi, con Elia - bravo ad incornare di testa una punizione battuta da Mendoza. Quando la gara sembra orientata al pareggio, a due minuti dalla fine &egrave; il Torino a segnare il gol decisivo con un tiro al volo da 30 metri su respinta su calcio d'angolo. L'eurogol di D'Abramo condanna ancora una volta la Fiorentina in modo immeritato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI