• Allievi B GIR.D
  • Casellina
  • 9 - 2
  • D.L.F. Firenze


CASELLINA: Gravina, Ciani Passeri, Piccini, Califano M., Senis, Mengoni, Busetta, Skenderay, Banchetti, Manetti, Califano L. A disp.: Carnevale, Forselli, Pozzato, Lombardini, Skenday, Palchetti. All.: Roberto Marongiu.

DLF: Dallera, Faienza, Ciatti, Frassinetti, Lapomarda, Degli Innocenti, Landi, Mazzocchi, Harzolaj, Concordia, Ciampi. A disp.: Compagni. All.: Paolo Mei.


RETI: 12' e 14' Manetti, 32' Califano L., 34' e 38' Banchetti, 42' Frassinetti, 56', 57' e 80' Forselli, 66' Harzolaj, 67' Lombardini.



Solo due giornate di campionato sono passate, ma la sensazione sembra chiara: dopo la vittoria del campionato dello scorso anno, il Casellina di mister Marongiu si candida ad un ruolo di primissimo piano anche in questo torneo. E lo fa prepotentemente, superando addirittura per 9-2 il malcapitato Dlf dopo aver espugnato il campo dell'Isolotto con un rotondo 1-4. Tredici goal fatti e tre subiti sono un ruolino di marcia affatto male per una squadra di cui, in verità, già tutti conoscevano lo spessore. Il confronto con gli avversari di turno del Dlf dura poco, il tempo di scaldare i motori e testare la comunque buona resistenza iniziale degli ospiti. Passano un po' più di 10' e Manetti si scatena, mettendo a segno una doppietta personale in pochi minuti che funge da prologo alla goleada della truppa di mister Marongiu. Il Dlf accusa infatti l'uno-due avversario e dopo la mezz'ora capitola per altre tre volte prima dell'intervallo, prima per mano di Califano L., poi per una doppietta di Banchetti. Nella ripresa la musica non cambia, anche se dopo 2' Frassinetti accorcia le distanze per la propria squadra. Un quarto d'ora più tardi infatti, Forselli colpisce ben due volte in rapida successione, portando a sette le reti della propria squadra. La reazione ospite si traduce nel secondo goal messo a segno da Harzolaj, ma il buon gioco dei padroni di casa, fatto di scambi stretti e veloci e di reparti ordinati e ben messi in campo, trova in Lombardini prima ed in Forselli poi (tripletta per lui) le bocche di fuoco conclusive per un punteggio che lascia ben pochi spazi per recriminazioni. CALCIATORIPIU': Ottime le prestazioni di Califano M., Manetti e Banchetti fra i bravi padroni di casa. Fra gli ospiti segnaliamo in particolare le prove di Harzolaj, Frassinetti e Mazzocchi.

CASELLINA: Gravina, Ciani Passeri, Piccini, Califano M., Senis, Mengoni, Busetta, Skenderay, Banchetti, Manetti, Califano L. A disp.: Carnevale, Forselli, Pozzato, Lombardini, Skenday, Palchetti. All.: Roberto Marongiu. <br >DLF: Dallera, Faienza, Ciatti, Frassinetti, Lapomarda, Degli Innocenti, Landi, Mazzocchi, Harzolaj, Concordia, Ciampi. A disp.: Compagni. All.: Paolo Mei. <br > RETI: 12' e 14' Manetti, 32' Califano L., 34' e 38' Banchetti, 42' Frassinetti, 56', 57' e 80' Forselli, 66' Harzolaj, 67' Lombardini. Solo due giornate di campionato sono passate, ma la sensazione sembra chiara: dopo la vittoria del campionato dello scorso anno, il Casellina di mister Marongiu si candida ad un ruolo di primissimo piano anche in questo torneo. E lo fa prepotentemente, superando addirittura per 9-2 il malcapitato Dlf dopo aver espugnato il campo dell'Isolotto con un rotondo 1-4. Tredici goal fatti e tre subiti sono un ruolino di marcia affatto male per una squadra di cui, in verit&agrave;, gi&agrave; tutti conoscevano lo spessore. Il confronto con gli avversari di turno del Dlf dura poco, il tempo di scaldare i motori e testare la comunque buona resistenza iniziale degli ospiti. Passano un po' pi&ugrave; di 10' e Manetti si scatena, mettendo a segno una doppietta personale in pochi minuti che funge da prologo alla goleada della truppa di mister Marongiu. Il Dlf accusa infatti l'uno-due avversario e dopo la mezz'ora capitola per altre tre volte prima dell'intervallo, prima per mano di Califano L., poi per una doppietta di Banchetti. Nella ripresa la musica non cambia, anche se dopo 2' Frassinetti accorcia le distanze per la propria squadra. Un quarto d'ora pi&ugrave; tardi infatti, Forselli colpisce ben due volte in rapida successione, portando a sette le reti della propria squadra. La reazione ospite si traduce nel secondo goal messo a segno da Harzolaj, ma il buon gioco dei padroni di casa, fatto di scambi stretti e veloci e di reparti ordinati e ben messi in campo, trova in Lombardini prima ed in Forselli poi (tripletta per lui) le bocche di fuoco conclusive per un punteggio che lascia ben pochi spazi per recriminazioni. <b>CALCIATORIPIU':</b> Ottime le prestazioni di <b>Califano M</b>., <b>Manetti</b> e <b>Banchetti</b> fra i bravi padroni di casa. Fra gli ospiti segnaliamo in particolare le prove di <b>Harzolaj</b>, <b>Frassinetti</b> e <b>Mazzocchi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI