• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • San Miniato Basso
  • 2 - 3
  • Bellaria Cappuccini


GIALLOROSSI: Torino, Bozzolini, Latini, Bruschi, Campione, Dainelli, Perozzi, Maestrelli, Falce, Mazzoni, Dal Canto. A disp.: Zanardo, Richiusa, Faronau, Melani. All.: Luca Fattori.
BELLARIA CAPP.: Di Franco, Morelli, Orsini, Bimbi, Miconi, Bilia, Enaana, Crecchi, Volpi, Pancrazi, Sansossio. A disp.: Armani, Gasperini, Gemignani, Badame, Farinella, Boddi, Said. All.: Massimo Volterrani.

ARBITRO: Asimi di Pontedera

RETI: 43' Pancrazi rig., 48' Volpi, 55', 60' Falce, 72' Said.
NOTE: espulso Mazzoni (62').



È una vittoria inutile per quanto riguarda la classifica, perché la Bellaria è appunto fuori classifica. Ma vincere non dispiace a nessuno e la vittoria era proprio ciò di cui aveva bisogno la formazione di Massimo Volterrani dopo la brutta sconfitta interna per otto a zero contro l'Oltrera. È stata una bella gara quella tra i pontederesi e i Giallorossi, bue buone squadre, pressoché equivalenti sul piano del gioco e della qualità, che hanno dato vita a una partita scoppiettante e forse interpretata non perfettamente dal direttore di gara.d Dpo un primo tempo totalmente equilibrato, terminato a reti inviolate, nella seconda frazione di gara succede un po' di tutto. Gli ospiti passano in vantaggio con Pancrazi, bravo a realizzare un calcio di rigore decretato dall'arbitro. Dopo solamente cinque minuti la Bellaria Cappuccini raddopia: bel gol di Volpi su azione manovrata. A questo punto la gara sembra essere saldamente tra le mani degli ospiti, ma col passare dei minuti i padroni di casa crescono e al 55' accorciano le distanze con Falce. La partita è ufficialmente riaperta; la Bellaria non ha neanche il tempo di iniziare a preoccuparsi che lo stesso Falce al 60' trova il gol del pareggio. La girandola delle emozioni è tutto fuorché in procinto di arrestarsi: al 62' infatti i Giallorossi rimangono in dieci uomini per l'espulsione di Mazzoni. È una defezione pesante, che lascia i padroni di casa sulle gambe. Gli ospiti così tornano a ruggire e si rendono pericolosi con Pancrazi prima e con Bimbi poi. Quest'ultimo a tempo scaduto si rende protagonista dell'azione del gol del tre a due: dopo l'ottima azione sulla fascia, crossa in mezzo e pesca Said che da buona posizione batte l'estremo difensore Torino. Una vera e propria beffa per i padroni di casa, ma i complimenti vanno a una Bellaria che nonostante la difficoltà e i due gol subiti in rapida successione è riuscita a rialzare la testa e a portare a casa la vittoria.
Calciatoripiù: Falce
(Giallorossi), Migliori, Bimbi (Bellaria Cappuccini).

GIALLOROSSI: Torino, Bozzolini, Latini, Bruschi, Campione, Dainelli, Perozzi, Maestrelli, Falce, Mazzoni, Dal Canto. A disp.: Zanardo, Richiusa, Faronau, Melani. All.: Luca Fattori.<br >BELLARIA CAPP.: Di Franco, Morelli, Orsini, Bimbi, Miconi, Bilia, Enaana, Crecchi, Volpi, Pancrazi, Sansossio. A disp.: Armani, Gasperini, Gemignani, Badame, Farinella, Boddi, Said. All.: Massimo Volterrani.<br > ARBITRO: Asimi di Pontedera<br > RETI: 43' Pancrazi rig., 48' Volpi, 55', 60' Falce, 72' Said.<br >NOTE: espulso Mazzoni (62'). &Egrave; una vittoria inutile per quanto riguarda la classifica, perch&eacute; la Bellaria &egrave; appunto fuori classifica. Ma vincere non dispiace a nessuno e la vittoria era proprio ci&ograve; di cui aveva bisogno la formazione di Massimo Volterrani dopo la brutta sconfitta interna per otto a zero contro l'Oltrera. &Egrave; stata una bella gara quella tra i pontederesi e i Giallorossi, bue buone squadre, pressoch&eacute; equivalenti sul piano del gioco e della qualit&agrave;, che hanno dato vita a una partita scoppiettante e forse interpretata non perfettamente dal direttore di gara.d Dpo un primo tempo totalmente equilibrato, terminato a reti inviolate, nella seconda frazione di gara succede un po' di tutto. Gli ospiti passano in vantaggio con Pancrazi, bravo a realizzare un calcio di rigore decretato dall'arbitro. Dopo solamente cinque minuti la Bellaria Cappuccini raddopia: bel gol di Volpi su azione manovrata. A questo punto la gara sembra essere saldamente tra le mani degli ospiti, ma col passare dei minuti i padroni di casa crescono e al 55' accorciano le distanze con Falce. La partita &egrave; ufficialmente riaperta; la Bellaria non ha neanche il tempo di iniziare a preoccuparsi che lo stesso Falce al 60' trova il gol del pareggio. La girandola delle emozioni &egrave; tutto fuorch&eacute; in procinto di arrestarsi: al 62' infatti i Giallorossi rimangono in dieci uomini per l'espulsione di Mazzoni. &Egrave; una defezione pesante, che lascia i padroni di casa sulle gambe. Gli ospiti cos&igrave; tornano a ruggire e si rendono pericolosi con Pancrazi prima e con Bimbi poi. Quest'ultimo a tempo scaduto si rende protagonista dell'azione del gol del tre a due: dopo l'ottima azione sulla fascia, crossa in mezzo e pesca Said che da buona posizione batte l'estremo difensore Torino. Una vera e propria beffa per i padroni di casa, ma i complimenti vanno a una Bellaria che nonostante la difficolt&agrave; e i due gol subiti in rapida successione &egrave; riuscita a rialzare la testa e a portare a casa la vittoria. <b> Calciatoripi&ugrave;: Falce</b> (Giallorossi), <b>Migliori, Bimbi</b> (Bellaria Cappuccini).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI