• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 4 - 0
  • San Miniato


BELLARIA CAPP.: Giacomelli, Sandroni, Morelli, Fagioli, Crispino Carrai D., Antoni, Falorni, Bruno, Carrai C., Barbieri.A disp.: Angiolini, Barani, Barzacchini, Capezzoli, Fabbricino, Falvo, Vallini. All.: Pierpaolo Gozzoli.
SAN MINIATO: Funaioli, Kokoshi, Mucciarelli, Lorenzetti, Spanò, Mancini T., Gutierrez, Cianchi, Silvestrini, Torelli, Anichini. A disp.: Cresti, Luster, Mancini L., Parasiliti, Sani, Senesi, Volpi. All.: Andrea Pepi.

ARBITRO: Giulio Angelelli di Pontedera.

RETI: Barbieri, Carrai C., Barani, Vallini.



Quando è il momento di allungare e di guadagnare i punti, la Bellaria Cappuccini riesce sempre ad ottenere il risultato che vuole, ed infatti oggi si prende i tre punti contro il San Miniato. Un risultato più che positivo, figlio di una prestazione davvero convincente da parte dei padroni di casa, che adesso viaggiano veramente con il vento in poppa. Se ci si sofferma sulla classifica è facile sbilanciare il pronostico in favore della squadra di casa: questo fatto avrebbe potuto influenzare la Bellaria ed il suo approccio alla partita, che invece è stato ottimo. I ragazzi di Pontedera sin dai primi minuti non hanno perso tempo ed hanno cercato subito di prendere in mano le redini di una partita che, se sottovalutata, avrebbe potuto creare non pochi problemi. La Bellaria è stata esemplare in questo, tanto che nel primo tempo riesce a segnare due gol e a creare tante altre occasioni per siglare anche il tris. La rete che toglie dal ghiaccio lo 0-0 è di Barbieri, che prende benissimo il tempo al proprio marcatore e si crea lo spazio necessario in area di rigore per segnare sugli sviluppi di un corner, la rete del vantaggio. Il raddoppio è un gol che nasce sull'asse dei gemelli Carrai. Dennis lascia partire un bolide che il portiere riesce a respingere, il pallone rimane vagante in area e Cristian lo deposita in rete bucando l'estremo difensore. Prima della pausa c'è un'altra grande occasione per aumentare il passivo, ma su calcio d'angolo, nonostante l'ottimo movimento sul secondo palo, Morelli non riesce a spedire la palla in gol. Nella seconda parte di gara la musica non cambia, la Bellaria continua a spingere sull'acceleratore e a dipingere calcio: l'intensità del gioco dei padroni di casa è troppo alta per il San Miniato che non può fare altro che chiudersi e sperare di trovare qualche spazio per scappare in contropiede, ma questo accade raramente durante tutta la partita. La Bellaria non si accontenta del 2-0, vuole arrotondare il punteggio e lo fa grazie al bell'inserimento di Barani, che a porta praticamente sguarnita sigla la rete della tranquillità, che delinea alla perfezione la supremazia sul terreno di gioco della Bellaria Cappuccini. Ormai con il risultato al sicuro il match scivolerà via in discesa: i locali non mollano la presa, continuano a giocare e a gestire il match che viene chiuso dalla rete di Vallini, che si procura e realizza il rigore che vale il 4-0 per i suoi. I padroni di casa volano a 15 punti in classifica e rimangono nel ‘gruppone' che punta alle prime posizioni del girone B.

A.Z. BELLARIA CAPP.: Giacomelli, Sandroni, Morelli, Fagioli, Crispino Carrai D., Antoni, Falorni, Bruno, Carrai C., Barbieri.A disp.: Angiolini, Barani, Barzacchini, Capezzoli, Fabbricino, Falvo, Vallini. All.: Pierpaolo Gozzoli.<br >SAN MINIATO: Funaioli, Kokoshi, Mucciarelli, Lorenzetti, Span&ograve;, Mancini T., Gutierrez, Cianchi, Silvestrini, Torelli, Anichini. A disp.: Cresti, Luster, Mancini L., Parasiliti, Sani, Senesi, Volpi. All.: Andrea Pepi.<br > ARBITRO: Giulio Angelelli di Pontedera.<br > RETI: Barbieri, Carrai C., Barani, Vallini. Quando &egrave; il momento di allungare e di guadagnare i punti, la Bellaria Cappuccini riesce sempre ad ottenere il risultato che vuole, ed infatti oggi si prende i tre punti contro il San Miniato. Un risultato pi&ugrave; che positivo, figlio di una prestazione davvero convincente da parte dei padroni di casa, che adesso viaggiano veramente con il vento in poppa. Se ci si sofferma sulla classifica &egrave; facile sbilanciare il pronostico in favore della squadra di casa: questo fatto avrebbe potuto influenzare la Bellaria ed il suo approccio alla partita, che invece &egrave; stato ottimo. I ragazzi di Pontedera sin dai primi minuti non hanno perso tempo ed hanno cercato subito di prendere in mano le redini di una partita che, se sottovalutata, avrebbe potuto creare non pochi problemi. La Bellaria &egrave; stata esemplare in questo, tanto che nel primo tempo riesce a segnare due gol e a creare tante altre occasioni per siglare anche il tris. La rete che toglie dal ghiaccio lo 0-0 &egrave; di Barbieri, che prende benissimo il tempo al proprio marcatore e si crea lo spazio necessario in area di rigore per segnare sugli sviluppi di un corner, la rete del vantaggio. Il raddoppio &egrave; un gol che nasce sull'asse dei gemelli Carrai. Dennis lascia partire un bolide che il portiere riesce a respingere, il pallone rimane vagante in area e Cristian lo deposita in rete bucando l'estremo difensore. Prima della pausa c'&egrave; un'altra grande occasione per aumentare il passivo, ma su calcio d'angolo, nonostante l'ottimo movimento sul secondo palo, Morelli non riesce a spedire la palla in gol. Nella seconda parte di gara la musica non cambia, la Bellaria continua a spingere sull'acceleratore e a dipingere calcio: l'intensit&agrave; del gioco dei padroni di casa &egrave; troppo alta per il San Miniato che non pu&ograve; fare altro che chiudersi e sperare di trovare qualche spazio per scappare in contropiede, ma questo accade raramente durante tutta la partita. La Bellaria non si accontenta del 2-0, vuole arrotondare il punteggio e lo fa grazie al bell'inserimento di Barani, che a porta praticamente sguarnita sigla la rete della tranquillit&agrave;, che delinea alla perfezione la supremazia sul terreno di gioco della Bellaria Cappuccini. Ormai con il risultato al sicuro il match scivoler&agrave; via in discesa: i locali non mollano la presa, continuano a giocare e a gestire il match che viene chiuso dalla rete di Vallini, che si procura e realizza il rigore che vale il 4-0 per i suoi. I padroni di casa volano a 15 punti in classifica e rimangono nel ‘gruppone' che punta alle prime posizioni del girone B. A.Z.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI