• Giovanissimi B GIR.C
  • D.L.F. Firenze
  • 3 - 0
  • Belmonte Antella Grassina


DLF FIRENZE: Butini, Banushaj, Gennari, Ghini, Rescigno (Caputo), Hyso, Ciabattoni (Petrozziello),Corda, Gamberucci, Lasaponara, Landi. A disp.: Burchi. All.:Masi

BELMONTE: Corsani, Pini (Galganotti), Benadì, Martelli (Gonnelli), Celli, Forni (Banti), Maddaluni, Matteini, Sinaj, Ravenni, Fisico (Giacone). All.: Tepsich.


ARBITRO: Ciprianetti di Firenze


RETI: 8' e 58' Lasaponara, 60' Petrozziello



Ottima prestazione dei padroni di casa del Dlf, che sconfiggono gli avversari del Belmonte per tre reti a zero. Vittoria poco utile ai fini pratici, data la presenza della società ospite nel girone di merito con la squadra A , ma che certamente rafforza il morale dei giovani calciatori di mister Masi. Ma veniamo ai fatti. Al terzo minuto Landi parte da posizione defilata, salta due avversari e tira ma la sua conclusione viene rimpallata da un difensore. Poco dopo, esattamente all'ottavo, il Dlf passa in vantaggio: calcio d'angolo battuto da Gennari sul secondo palo, interno destro di Lasaponara per l'uno a zero che sblocca il risultato. I padroni di casa continuano ad attaccare costringendo gli ospiti nelle propria metà campo. Al decimo sempre Gennari è protagonista con un tiro dal limite che esalta i riflessi del numero uno Corsani. Al quindicesimo si vede il Belmonte con un'azione di rimessa targata Ravenni, ma il tiro non impensierisce più di tanto Butini; in questa fase di gara i ragazzi di mister Tepsich riescono a guadagnare metri sul terreno da gioco mancando, però, di incisività nella fase finale dell'azione. Sul finire il Dlf torna a farsi sotto. E' sempre Lasaponara a dirigere l'orchestra con giocate che creano la superiorità numerica e mettono in apprensione il reparto arretrato ospite. Al venticinquesimo l'attaccante sopracitato guadagna una punizione che Gennari non trasforma per una questione di centimetri. Successivamente, sempre su calcio piazzato, è Banushaj a mettere in apprensione l'estremo difensore avversario con una conclusione che si stampa sulla traversa. Termina così, con il minimo scarto, la prima frazione di gioco. Nella ripresa i giovani del Dlf tentano in tutti i modi di allungare le distanze e archiviare rapidamente la pratica ma, per colpa della sfortuna e per merito degli avversari, bravi a mantenere il risultato sempre in bilico, devono attendere la fase conclusiva del secondo tempo. Il minuto cruciale è il ventottesimo: Lasaponara viene servito in profondità da Gennari, salta in velocità due avversari e deposita la palla in rete con un preciso diagonale. Ad arrotondare il punteggio ci pensa il neo entrato Petrozziello, bravo a farsi trovare al posto giusto e a sigillare il risultato sul tre a zero.

Continua la striscia positiva per il Dlf che, fino ad ora , ha totalizzato tre vittorie su altrettante gare di campionato. Per quanto riguarda il Belmonte, è doveroso segnalare l'assenza di un vero e proprio numero uno tanto che il mister è stato costretto a schierare tra i pali Corsani che portiere non è.

Antonio Pasquale DLF FIRENZE: Butini, Banushaj, Gennari, Ghini, Rescigno (Caputo), Hyso, Ciabattoni (Petrozziello),Corda, Gamberucci, Lasaponara, Landi. A disp.: Burchi. All.:Masi <br >BELMONTE: Corsani, Pini (Galganotti), Benad&igrave;, Martelli (Gonnelli), Celli, Forni (Banti), Maddaluni, Matteini, Sinaj, Ravenni, Fisico (Giacone). All.: Tepsich. <br > ARBITRO: Ciprianetti di Firenze <br > RETI: 8' e 58' Lasaponara, 60' Petrozziello Ottima prestazione dei padroni di casa del Dlf, che sconfiggono gli avversari del Belmonte per tre reti a zero. Vittoria poco utile ai fini pratici, data la presenza della societ&agrave; ospite nel girone di merito con la squadra A , ma che certamente rafforza il morale dei giovani calciatori di mister Masi. Ma veniamo ai fatti. Al terzo minuto Landi parte da posizione defilata, salta due avversari e tira ma la sua conclusione viene rimpallata da un difensore. Poco dopo, esattamente all'ottavo, il Dlf passa in vantaggio: calcio d'angolo battuto da Gennari sul secondo palo, interno destro di Lasaponara per l'uno a zero che sblocca il risultato. I padroni di casa continuano ad attaccare costringendo gli ospiti nelle propria met&agrave; campo. Al decimo sempre Gennari &egrave; protagonista con un tiro dal limite che esalta i riflessi del numero uno Corsani. Al quindicesimo si vede il Belmonte con un'azione di rimessa targata Ravenni, ma il tiro non impensierisce pi&ugrave; di tanto Butini; in questa fase di gara i ragazzi di mister Tepsich riescono a guadagnare metri sul terreno da gioco mancando, per&ograve;, di incisivit&agrave; nella fase finale dell'azione. Sul finire il Dlf torna a farsi sotto. E' sempre Lasaponara a dirigere l'orchestra con giocate che creano la superiorit&agrave; numerica e mettono in apprensione il reparto arretrato ospite. Al venticinquesimo l'attaccante sopracitato guadagna una punizione che Gennari non trasforma per una questione di centimetri. Successivamente, sempre su calcio piazzato, &egrave; Banushaj a mettere in apprensione l'estremo difensore avversario con una conclusione che si stampa sulla traversa. Termina cos&igrave;, con il minimo scarto, la prima frazione di gioco. Nella ripresa i giovani del Dlf tentano in tutti i modi di allungare le distanze e archiviare rapidamente la pratica ma, per colpa della sfortuna e per merito degli avversari, bravi a mantenere il risultato sempre in bilico, devono attendere la fase conclusiva del secondo tempo. Il minuto cruciale &egrave; il ventottesimo: Lasaponara viene servito in profondit&agrave; da Gennari, salta in velocit&agrave; due avversari e deposita la palla in rete con un preciso diagonale. Ad arrotondare il punteggio ci pensa il neo entrato Petrozziello, bravo a farsi trovare al posto giusto e a sigillare il risultato sul tre a zero. <br >Continua la striscia positiva per il Dlf che, fino ad ora , ha totalizzato tre vittorie su altrettante gare di campionato. Per quanto riguarda il Belmonte, &egrave; doveroso segnalare l'assenza di un vero e proprio numero uno tanto che il mister &egrave; stato costretto a schierare tra i pali Corsani che portiere non &egrave;. Antonio Pasquale




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI