• Giovanissimi B GIR.C
  • D.L.F. Firenze
  • 3 - 0
  • Casellina


DLF: Burchi, Banushaj, Orsolini, Ciabattoni, Rescigno, Al Mosawe, Corda, Landi, Hyso, Ciardi, Lasaponara. A disp.: Butini, Petrozziello, Carocci, Gamberucci, Gennari, Ghini. All.: Masi Massimiliano

CASELLINA:

Parigi, Masini, Moretti, Tortelli, Ippolito, Caciolli, Trimboli, Vitiello, De Marco, Verdiani, Sorrentino. A disp.: Berchielli, Cavone, Mugnai, Caputo. All.: Scalise Eugenio


RETI: 15'e 12' st Lasaponara Rig., 22' st Ghini



Una bella serata fa da cornice alle due squadre che si affrontano sul sintetico da Via Paisiello. Dopo un avvio in sordina, nel quale le due squadre si fronteggiano ad armi pari, la partita decolla al 10', quando Ciardi in un'azione di contropiede infila la difesa ospite e conclude a lato sull'uscita del portiere biancorosso. La risposta del Casellina non si fa attendere, e al 12' De Marco ha un'ottima occasione ma pecca di egoismo e tira sul portiere non servendo uno smarcatissimo Trimboli libero al centro dell'area di rigore. Dopo una punizione di Caciolli che si perde sul fondo, arriva la rete che apre le marcature quando, un velocissimo Lasaponara parte in posizione sospetta e batte un incolpevole Parigi in diagonale. Con la rete dei padroni di casa la partita assume toni ancora più agonistici con il Casellina che cerca il pareggio, mentre i padroni di casa cercano di innescare le ripartenze delle loro veloci punte. Si va avanti fino al 21', quando una punizione di Al Mosawe si infrange sul montante destro della porta difesa da Parigi e al 27', un brillante Sorrentino, a seguito di un'azione personale sulla fascia destra mette debolmente nel mezzo dove Trimboli viene prontamente anticipatp dalla difesa che spazza via il pericolo. La partita si avvia verso il riposo quando, al 31', De Marco viene atterrato in area ma l'arbitro lascia correre tra le accese proteste della squadra ospite. Il secondo tempo inizia sotto la luce artificiale dei riflettori, ed al 2' una bellissima conclusione di Banushaj si infrange ancora una volta sul palo. Il Casellina cerca di reagire ma la pressione dei padroni di casa si fa più determinata e Parigi deve compiere un miracolo per anticipare il solito Lasaponara, una vera spina nel fianco per i biancorossi di Scandicci. Si arriva al 12' quando il Direttore di gara, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, assegna un calcio di rigore forse un po' troppo generoso al DLF. Lasaponara dal dischetto trasforma e porta a due il suo bottino personale. Il Casellina non ci stà e spronato dalle belle giocate di De Marco e di un gladiatorio Vitiello, al 16' coglie una travesra con Sorrentino che spara dalla destra sull'uscita dell'estremo difensore locale. La partita si chiude al 22', quando Ghini porta a tre le reti del DLF. L'incontro a questo punto scorre più sulle proteste di ambedue le compagini verso la pessima direzione arbitrale, complice, senza nulla togliere al merito dei vincitori, di aver penalizzato forse un po' troppo la squadra ospite.

CALCIATORI PIU': Da segnalare la prova di tutta la compagine di casa con Lasaponara sugli scudi mentre nel Casellina è emersa la compattezza del collettivo con De Marco e Vitiello un gradino sopra.

DLF: Burchi, Banushaj, Orsolini, Ciabattoni, Rescigno, Al Mosawe, Corda, Landi, Hyso, Ciardi, Lasaponara. A disp.: Butini, Petrozziello, Carocci, Gamberucci, Gennari, Ghini. All.: Masi Massimiliano <br >CASELLINA: <br >Parigi, Masini, Moretti, Tortelli, Ippolito, Caciolli, Trimboli, Vitiello, De Marco, Verdiani, Sorrentino. A disp.: Berchielli, Cavone, Mugnai, Caputo. All.: Scalise Eugenio <br > RETI: 15'e 12' st Lasaponara Rig., 22' st Ghini Una bella serata fa da cornice alle due squadre che si affrontano sul sintetico da Via Paisiello. Dopo un avvio in sordina, nel quale le due squadre si fronteggiano ad armi pari, la partita decolla al 10', quando Ciardi in un'azione di contropiede infila la difesa ospite e conclude a lato sull'uscita del portiere biancorosso. La risposta del Casellina non si fa attendere, e al 12' De Marco ha un'ottima occasione ma pecca di egoismo e tira sul portiere non servendo uno smarcatissimo Trimboli libero al centro dell'area di rigore. Dopo una punizione di Caciolli che si perde sul fondo, arriva la rete che apre le marcature quando, un velocissimo Lasaponara parte in posizione sospetta e batte un incolpevole Parigi in diagonale. Con la rete dei padroni di casa la partita assume toni ancora pi&ugrave; agonistici con il Casellina che cerca il pareggio, mentre i padroni di casa cercano di innescare le ripartenze delle loro veloci punte. Si va avanti fino al 21', quando una punizione di Al Mosawe si infrange sul montante destro della porta difesa da Parigi e al 27', un brillante Sorrentino, a seguito di un'azione personale sulla fascia destra mette debolmente nel mezzo dove Trimboli viene prontamente anticipatp dalla difesa che spazza via il pericolo. La partita si avvia verso il riposo quando, al 31', De Marco viene atterrato in area ma l'arbitro lascia correre tra le accese proteste della squadra ospite. Il secondo tempo inizia sotto la luce artificiale dei riflettori, ed al 2' una bellissima conclusione di Banushaj si infrange ancora una volta sul palo. Il Casellina cerca di reagire ma la pressione dei padroni di casa si fa pi&ugrave; determinata e Parigi deve compiere un miracolo per anticipare il solito Lasaponara, una vera spina nel fianco per i biancorossi di Scandicci. Si arriva al 12' quando il Direttore di gara, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, assegna un calcio di rigore forse un po' troppo generoso al DLF. Lasaponara dal dischetto trasforma e porta a due il suo bottino personale. Il Casellina non ci st&agrave; e spronato dalle belle giocate di De Marco e di un gladiatorio Vitiello, al 16' coglie una travesra con Sorrentino che spara dalla destra sull'uscita dell'estremo difensore locale. La partita si chiude al 22', quando Ghini porta a tre le reti del DLF. L'incontro a questo punto scorre pi&ugrave; sulle proteste di ambedue le compagini verso la pessima direzione arbitrale, complice, senza nulla togliere al merito dei vincitori, di aver penalizzato forse un po' troppo la squadra ospite. <br ><b>CALCIATORI PIU':</b> Da segnalare la prova di tutta la compagine di casa con <b>Lasaponara</b> sugli scudi mentre nel Casellina &egrave; emersa la compattezza del collettivo con <b>De Marco</b> e <b>Vitiello</b> un gradino sopra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI