- Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
-
Ponsacco
-
2 - 2
-
Fratres Perignano
PONSACCO: Shaini, Gliatta, Quercetani, Guidi, Ferrucci, Rustemi, Fattorini, Martorana, Ofoma, Demiri, Mbaye. A disp.: Matteoli, Badalassi, Coscetti, Zingoni, Paolicchi, Mancini, Morelli. All.: Pieraldo Stagi.
FRATRES PERIGNANO: Senesi, Onnis, Vallini, Arcenni, Cerriku, Lazzarini, Giovannetti, Cerboneschi, S. Santini, Vathi, Carrai. A disp.: Bicchierini, Freschi, Matarrese, L. Santini, Kasa. All.: Enrico Minuti.
ARBITRO: Bagnoli di Livorno
RETI: Ofoma, Carrai, L. Santini, Zingoni.
NOTE: espulso Zingoni (72').
Vera e propria impresa per i Fratres Perignano, che in trasferta strappano un punto a dir poco prezioso contro la quarta forza del campionato, il Ponsacco. È un pareggio rocambolesco, nel quale i ragazzi di Enrico Minuti si sono trovati a un passo dalla vittoria; la vittoria sarebbe stata meritata, ma che è sfumata nel finale. Nel primo tempo a fare la gara, come prevedibile, è il Ponsacco che si porta in vantaggio con Ofoma: sul bel lancio lungo dal centrocampo il centravanti locale si incunea in area e con la punta del piede mette in rete anticipando i difensori. Gli ospiti reagiscono con orgoglio e sfiorano il gol con Lazzarini e Carrai, prima di trovare il pareggio a pochi minuti dall'intervallo. Sull'angolo calciato da Giovannetti, il pallone arriva sul secondo palo dove Carrai di testa segna un gol strepitoso. Si va al riposo sul risultato di uno a uno, in un contesto di grande equilibrio tra le due parti. Nella ripresa partono meglio i padroni di casa, pericolosissimi ancora con il solito Ofoma, che solo davanti al portiere fallisce il suo nono centro in campionato. Lo scampato pericolo dà fiducia a un Perignano ben messo in campo, che non pensa solamente a difendersi come sarebbe logico aspettarsi da una squadra di bassa classifica quando incontra una di vertice. Gli ospiti infatti si rendono pericolosi con Giovannetti; poi, pochi minuti dopo, trovano il gol del vantaggio con Lorenzo Santini, che da fuori area lascia partire un tiro tremendo che si infila nel sette. A questo punto inizia la girandola dei cambi da ambo le parti. I padroni di casa si riversano all'attacco alla ricerca del pareggio, che arriva all'ultimo minuto: tiro potente di Quercetani dalla distanza, il portiere ospite non trattiene e sulla respinta si avventa Zingoni che mette in rete di testa. Lo stesso Zingoni, due minuti dopo, patisce il convulso finale di gara e commette un intervento ingenuo che porta il direttore di gara Bagnoli della sezione di Livorno ad espellerlo. Da lì a pochi secondi il triplice fischio dell'arbitro pone fine alle danze. È una grande impresa per il Perignano, che sale a quota tredici punti, continuando la sua lenta ma costante risalita della classifica. Il Ponsacco, al contrario, perde leggermente terreno ed è chiamato a riscattarsi già dalla prossima partita.
Calciatoripiù: Ofoma (Ponsacco), Lorenzo Santini, Carrai (Fratres Perignano).
Ma.Da.
PONSACCO: Shaini, Gliatta, Quercetani, Guidi, Ferrucci, Rustemi, Fattorini, Martorana, Ofoma, Demiri, Mbaye. A disp.: Matteoli, Badalassi, Coscetti, Zingoni, Paolicchi, Mancini, Morelli. All.: Pieraldo Stagi.<br >FRATRES PERIGNANO: Senesi, Onnis, Vallini, Arcenni, Cerriku, Lazzarini, Giovannetti, Cerboneschi, S. Santini, Vathi, Carrai. A disp.: Bicchierini, Freschi, Matarrese, L. Santini, Kasa. All.: Enrico Minuti.<br >
ARBITRO: Bagnoli di Livorno<br >
RETI: Ofoma, Carrai, L. Santini, Zingoni.<br >NOTE: espulso Zingoni (72').
Vera e propria impresa per i Fratres Perignano, che in trasferta strappano un punto a dir poco prezioso contro la quarta forza del campionato, il Ponsacco. È un pareggio rocambolesco, nel quale i ragazzi di Enrico Minuti si sono trovati a un passo dalla vittoria; la vittoria sarebbe stata meritata, ma che è sfumata nel finale. Nel primo tempo a fare la gara, come prevedibile, è il Ponsacco che si porta in vantaggio con Ofoma: sul bel lancio lungo dal centrocampo il centravanti locale si incunea in area e con la punta del piede mette in rete anticipando i difensori. Gli ospiti reagiscono con orgoglio e sfiorano il gol con Lazzarini e Carrai, prima di trovare il pareggio a pochi minuti dall'intervallo. Sull'angolo calciato da Giovannetti, il pallone arriva sul secondo palo dove Carrai di testa segna un gol strepitoso. Si va al riposo sul risultato di uno a uno, in un contesto di grande equilibrio tra le due parti. Nella ripresa partono meglio i padroni di casa, pericolosissimi ancora con il solito Ofoma, che solo davanti al portiere fallisce il suo nono centro in campionato. Lo scampato pericolo dà fiducia a un Perignano ben messo in campo, che non pensa solamente a difendersi come sarebbe logico aspettarsi da una squadra di bassa classifica quando incontra una di vertice. Gli ospiti infatti si rendono pericolosi con Giovannetti; poi, pochi minuti dopo, trovano il gol del vantaggio con Lorenzo Santini, che da fuori area lascia partire un tiro tremendo che si infila nel sette. A questo punto inizia la girandola dei cambi da ambo le parti. I padroni di casa si riversano all'attacco alla ricerca del pareggio, che arriva all'ultimo minuto: tiro potente di Quercetani dalla distanza, il portiere ospite non trattiene e sulla respinta si avventa Zingoni che mette in rete di testa. Lo stesso Zingoni, due minuti dopo, patisce il convulso finale di gara e commette un intervento ingenuo che porta il direttore di gara Bagnoli della sezione di Livorno ad espellerlo. Da lì a pochi secondi il triplice fischio dell'arbitro pone fine alle danze. È una grande impresa per il Perignano, che sale a quota tredici punti, continuando la sua lenta ma costante risalita della classifica. Il Ponsacco, al contrario, perde leggermente terreno ed è chiamato a riscattarsi già dalla prossima partita. <b>
Calciatoripiù: Ofoma</b> (Ponsacco), <b>Lorenzo Santini, Carrai</b> (Fratres Perignano).
Ma.Da.