• Juniores Regionali GIR.B
  • Fucecchio
  • 1 - 2
  • Castelfranco


FUCECCHIO: Billi, Bellini, Palazzotto, Tedesco, Sacco, Morelli, Morelli (59' Falco), Bimbi (82' Hasani), Barsottini (54' Caponi), Verdiani, Tafi (60' Vignozzi). A disp.: Calorini, Macchiaroli, Manfreda. All.: Simone Parrini.

CASTELFRANCO: Faraoni, Quarta, Donati, Acrostelli, Tanzini, Montanelli, Gennusa (81' Vannucci), Merola (87' Ferradini), Falaschi (75' Ambrosone), Ciardelli, Canale. A disp.: Rosi, Papa, Seller. All.: Fausto Giaconi.


RETI: 17' Gennusa, 34' Barsottini, 57' Ciardelli.

NOTE: ammoniti Palazzotto, Bimbi, Verdiani, Gennusa, Acrostelli, Canale. Recupero 1' pt, 4' st



Al Corsini di Fucecchio va in scena uno dei più classici derby della zona che mette a confronto due squadre con due stati d'animo assai diversi; il Fucecchio, sempre sconfitto nelle gara giocate nelle proprie mura. e il Castelfranco, nettamente migliore la sua posizione in classifica e con una tranquillità superiore rispetto ai padroni di casa. Come detto, si tratta di un derby molto meno acceso rispetto a tempi passati, ma pur sempre una partita dal sapore speciale, della quale solo chi vive in questo ambiente riesce a comprenderne l'importanza. Le emozioni non sono mancate, tant'è che già al 4' Morelli scalda le mani a Faraoni, che si fa trovare pronto. La partita inizia a ritmi blandi stentando a decollare, ma al 13' il Castelfranco ha da recriminare per un gol annullato a Canale, pescato in off-side dal direttore di gara. Il Fucecchio inizia a chiudersi dopo la buona partenza e al 17' viene colpito: Quarta raccoglie la respinta di un corner e rilancia il pallone verso l'area di rigore bianconera, che però attua male la tattica del fuorigioco e permette all'attento Gennusa di andare a colpire il pallone con uno splendido pallonetto, che inganna Billi e si va ad insaccare in rete. Il Fucecchio si ritrova di nuovo in svantaggio, ma questa volta la reazione è immediata e la voglia di cambiare le carte in tavola c'è. Al 23' Sacco svetta di testa sul corner di Verdiani, spedendo la palla dritta in rete, ma nonostante Falaschi sia battuto, ci pensa Tanzini a respingere il pallone sulla linea di porta. Il pareggio è nell'aria e i ragazzi di mister Parrini mettono in campo quell'agonismo che da molto non si riusciva a vedere. Gli ospiti sembrano difendersi bene dagli attacchi bianconeri, ma al 34' il muro crolla: punizione di Bimbi che colpisce il piede di Barsottini, che ci lascia nel dubbio amletico : tocco volontario o fortuito? Intanto il pallone si scocca in rete, riportando in parità il derby. Il Fucecchio si galvanizza e al 39' solo l'imprecisione di Verdiani spreca il pallone del 2-1, in quanto spedisce alto di testa un bel cross di Tedesco. La voglia dei bianconeri di pareggiare si nota fin dal rientro in campo e dopo soli 45'' dall'inizio della ripresa, Verdiani mtte davanti al portiere Barsottini, che a tu per tu non trova quella freddezza necessaria per depositare in rete, facendosi deviare il pallone in corner da Falschi. Sugli sviluppi del corner Verdiani prende il tempo su tutti, ma il suo colpo di testa termina fuori di un soffio. Dopo i due brividi iniziali, il Castelfranco si rimette in ordine e riprende a manovrare il gioco, con un buon giro palla e qualche spunto interessante. Ed è proprio da un azione folgorante che nasce il vantaggio ospite: Donati spinge sulla sinistra, dribblando prima due uomini e infine, si fa stendere in area di rigore da Sacco, procurando un penalty per i suoi compagni. Sul dischetto va Ciardelli che non sbaglia e riporta il Castelfranco in vantaggio. I bianconeri vengono colpiti ai fianchi e al 61' rischiano il tris, ma solo un attento Billi evita il peggio deviando in angolo un tiro da metà campo del solito Ciardelli. Il gioco inizia a frammentarsi, i cambi interrompono la fluidità della gara e in più, in biancoverdi sanno difendersi bene. Al 71' l'orgoglio bianco-nero torna a farsi sentire e regala a Vignozzi il pallone del pareggio, ma la sua girata in area di rigore, sfiora la traversa. Sarà questa l'ultima vera e nitida chance per i padroni di casa, che rimandano ancora una volta l'appuntamento con la prima vittoria stagionale casalinga. Derby dunque, che va in provincia di Pisa, con i meriti dovuti al Castelfranco, che ha saputo costruire buon gioco, ottime iniziative, ma ha saputo anche soffrire senza perdere la testa e mantenendo ordine e tranquillità.

CALCIATOREPIU': Donati (Castelfranco). Si conquista il rigore decisivo con uno spunto spettacolare, imposta l'azione da dietro, sovrappone Canale quando può, corre e chiude gli spazi. Penso possa bastare per decretarlo il migliore di tutti?

Marshall Peruzzi FUCECCHIO: Billi, Bellini, Palazzotto, Tedesco, Sacco, Morelli, Morelli (59' Falco), Bimbi (82' Hasani), Barsottini (54' Caponi), Verdiani, Tafi (60' Vignozzi). A disp.: Calorini, Macchiaroli, Manfreda. All.: Simone Parrini. <br >CASTELFRANCO: Faraoni, Quarta, Donati, Acrostelli, Tanzini, Montanelli, Gennusa (81' Vannucci), Merola (87' Ferradini), Falaschi (75' Ambrosone), Ciardelli, Canale. A disp.: Rosi, Papa, Seller. All.: Fausto Giaconi. <br > RETI: 17' Gennusa, 34' Barsottini, 57' Ciardelli. <br >NOTE: ammoniti Palazzotto, Bimbi, Verdiani, Gennusa, Acrostelli, Canale. Recupero 1' pt, 4' st Al Corsini di Fucecchio va in scena uno dei pi&ugrave; classici derby della zona che mette a confronto due squadre con due stati d'animo assai diversi; il Fucecchio, sempre sconfitto nelle gara giocate nelle proprie mura. e il Castelfranco, nettamente migliore la sua posizione in classifica e con una tranquillit&agrave; superiore rispetto ai padroni di casa. Come detto, si tratta di un derby molto meno acceso rispetto a tempi passati, ma pur sempre una partita dal sapore speciale, della quale solo chi vive in questo ambiente riesce a comprenderne l'importanza. Le emozioni non sono mancate, tant'&egrave; che gi&agrave; al 4' Morelli scalda le mani a Faraoni, che si fa trovare pronto. La partita inizia a ritmi blandi stentando a decollare, ma al 13' il Castelfranco ha da recriminare per un gol annullato a Canale, pescato in off-side dal direttore di gara. Il Fucecchio inizia a chiudersi dopo la buona partenza e al 17' viene colpito: Quarta raccoglie la respinta di un corner e rilancia il pallone verso l'area di rigore bianconera, che per&ograve; attua male la tattica del fuorigioco e permette all'attento Gennusa di andare a colpire il pallone con uno splendido pallonetto, che inganna Billi e si va ad insaccare in rete. Il Fucecchio si ritrova di nuovo in svantaggio, ma questa volta la reazione &egrave; immediata e la voglia di cambiare le carte in tavola c'&egrave;. Al 23' Sacco svetta di testa sul corner di Verdiani, spedendo la palla dritta in rete, ma nonostante Falaschi sia battuto, ci pensa Tanzini a respingere il pallone sulla linea di porta. Il pareggio &egrave; nell'aria e i ragazzi di mister Parrini mettono in campo quell'agonismo che da molto non si riusciva a vedere. Gli ospiti sembrano difendersi bene dagli attacchi bianconeri, ma al 34' il muro crolla: punizione di Bimbi che colpisce il piede di Barsottini, che ci lascia nel dubbio amletico : tocco volontario o fortuito? Intanto il pallone si scocca in rete, riportando in parit&agrave; il derby. Il Fucecchio si galvanizza e al 39' solo l'imprecisione di Verdiani spreca il pallone del 2-1, in quanto spedisce alto di testa un bel cross di Tedesco. La voglia dei bianconeri di pareggiare si nota fin dal rientro in campo e dopo soli 45'' dall'inizio della ripresa, Verdiani mtte davanti al portiere Barsottini, che a tu per tu non trova quella freddezza necessaria per depositare in rete, facendosi deviare il pallone in corner da Falschi. Sugli sviluppi del corner Verdiani prende il tempo su tutti, ma il suo colpo di testa termina fuori di un soffio. Dopo i due brividi iniziali, il Castelfranco si rimette in ordine e riprende a manovrare il gioco, con un buon giro palla e qualche spunto interessante. Ed &egrave; proprio da un azione folgorante che nasce il vantaggio ospite: Donati spinge sulla sinistra, dribblando prima due uomini e infine, si fa stendere in area di rigore da Sacco, procurando un penalty per i suoi compagni. Sul dischetto va Ciardelli che non sbaglia e riporta il Castelfranco in vantaggio. I bianconeri vengono colpiti ai fianchi e al 61' rischiano il tris, ma solo un attento Billi evita il peggio deviando in angolo un tiro da met&agrave; campo del solito Ciardelli. Il gioco inizia a frammentarsi, i cambi interrompono la fluidit&agrave; della gara e in pi&ugrave;, in biancoverdi sanno difendersi bene. Al 71' l'orgoglio bianco-nero torna a farsi sentire e regala a Vignozzi il pallone del pareggio, ma la sua girata in area di rigore, sfiora la traversa. Sar&agrave; questa l'ultima vera e nitida chance per i padroni di casa, che rimandano ancora una volta l'appuntamento con la prima vittoria stagionale casalinga. Derby dunque, che va in provincia di Pisa, con i meriti dovuti al Castelfranco, che ha saputo costruire buon gioco, ottime iniziative, ma ha saputo anche soffrire senza perdere la testa e mantenendo ordine e tranquillit&agrave;. <br ><b>CALCIATOREPIU': Donati </b>(Castelfranco). Si conquista il rigore decisivo con uno spunto spettacolare, imposta l'azione da dietro, sovrappone Canale quando pu&ograve;, corre e chiude gli spazi. Penso possa bastare per decretarlo il migliore di tutti? Marshall Peruzzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI