• Juniores Regionali GIR.B
  • Perignano
  • 2 - 2
  • Portuale Guasticce


PERIGNANO: Mancini, Montagnani, D´Oca, Boddi, Sannino (89' Ciardelli), Piscini, Colivicchi (54' Donati), Ceccotti (83' Ceccanti), Rosi (65' Spadoni), Sorrentino, Chiarugi (81' Terreni). A disp.: Profeti, Paperini. All.: Walter Gambini.

PORTUALE GUASTICCE: Abete, Mazzi (55' Taddeini), Sansoni (76' Bufalini), Morelli, Menichetti (75' Gazzarrini), Gigoni, Bencreati, Masullo, Palla (80' Rosellini D.), Baluci. A disp.: Fiorini, Ferrari, Caroti. All.: Luca Signorini.


ARBITRO: De Rosa di Pisa.


RETI: 4' Baluci, 24' Rosi, 48' Piscini, 87' Baluci.

NOTE: espulso all´89 Terreni.



Partita combattuta e ben giocata dalle due formazioni, nonostante un caldo fuori stagione che ha costretto i due allenatori a diverse sostituzioni per crampi. Il ritmo è alto e vengono costruite fin da subito buone trame di gioco. Si inizia e la squadra ospite labronica si porta subito in vantaggio, grazie ad una azione personale di Baluci (uno tra i migliori in campo) che partendo dalla tre quarti in velocità riesce con un tiro di precisione a battere Mancini: siamo al 4' e i ragazzi di Signorini conducono per uno a zero. Il Perignano, dopo la batosta di Castelfiorentino e con affanni di classifica, stavolta non cede le armi, ma al contrario cerca di riorganizzarsi. La squadra di casa e mette pressione alla squadra dei livornesi. Al 20' grande azione del Perignano: Sorrentino (bella la sua prova) mette Chiarugi solo davanti ad Abete, ma è bravissimo il portiere ospite che respinge; sulla ripartenza dopo un errore difensivo dei locali è Masullo che ha la palla del 0-2, ma Mancini imita il collega avversario respingendo la conclusione. Quattro minuti più tardi arriva invece meritato il pareggio di Rosi, che conclude degnamente con un gran tiro dal limite una splendida azione che vede protagonisti anche Ceccotti e Sorrentino. Ristabilito il pareggio, la partita si fa più equilibrata, ma è un altro Perignano, molto diverso da quello visto nelle giornate precedenti. Il primo tempo si chiude sempre con i locali in avanti, ma sul risultato rimane sull'uno a uno.

Appena ripartiti su una mischia in area susseguente ad un corner, Piscini dà la stoccata vincente e porta in vantaggio i locali. La stanchezza ed il caldo, veramente da record per questi tempi, fanno allungare molto le squadre e i cambi si rendono indispensabili. Il Perignano si difende e riparte con velocità: al 71' Spadoni, partendo dalla sua trequarti dopo un ennesimo scambio con Sorrentino, calcia a botta sicura ma è ancora Abete a negare la rete del 3-1 ai locali. Dall'altra parte è Mancini che blocca una bella girata al volo di Masullo al '77. Si arriva così ai minuti finali con l'assalto dei rossoblu e all'88 è ancora Baluci che realizza una splendida rete sancendo il pari: due a due.

Nel finale c'è da registrare un altro grande intervento di Mancini su una velenosa punizione di Bencreati ed infine all'ultimo secondo della partita il tentativo di Sorrentino che però non ha la forza per spingere in rete una palla vagante in area. Risultato sostanzialmente giusto e un ottima partita giocata come detto sotto un caldo sole. Prosegue l'ottimo cammino del Portuale: quella di Signorini è una buona squadra, ricca di discrete individualità. Segnali di ripresa per il Perignano: in campo si sono visti indizi lasciano intravedere interessanti prospettive. Numerosi i ragazzi bravi in campo in questa gara, faremmo un torto a qualcuno se elencassimo i migliori. Tutti molto bravi.

PERIGNANO: Mancini, Montagnani, D´Oca, Boddi, Sannino (89' Ciardelli), Piscini, Colivicchi (54' Donati), Ceccotti (83' Ceccanti), Rosi (65' Spadoni), Sorrentino, Chiarugi (81' Terreni). A disp.: Profeti, Paperini. All.: Walter Gambini. <br >PORTUALE GUASTICCE: Abete, Mazzi (55' Taddeini), Sansoni (76' Bufalini), Morelli, Menichetti (75' Gazzarrini), Gigoni, Bencreati, Masullo, Palla (80' Rosellini D.), Baluci. A disp.: Fiorini, Ferrari, Caroti. All.: Luca Signorini. <br > ARBITRO: De Rosa di Pisa. <br > RETI: 4' Baluci, 24' Rosi, 48' Piscini, 87' Baluci. <br >NOTE: espulso all´89 Terreni. Partita combattuta e ben giocata dalle due formazioni, nonostante un caldo fuori stagione che ha costretto i due allenatori a diverse sostituzioni per crampi. Il ritmo &egrave; alto e vengono costruite fin da subito buone trame di gioco. Si inizia e la squadra ospite labronica si porta subito in vantaggio, grazie ad una azione personale di Baluci (uno tra i migliori in campo) che partendo dalla tre quarti in velocit&agrave; riesce con un tiro di precisione a battere Mancini: siamo al 4' e i ragazzi di Signorini conducono per uno a zero. Il Perignano, dopo la batosta di Castelfiorentino e con affanni di classifica, stavolta non cede le armi, ma al contrario cerca di riorganizzarsi. La squadra di casa e mette pressione alla squadra dei livornesi. Al 20' grande azione del Perignano: Sorrentino (bella la sua prova) mette Chiarugi solo davanti ad Abete, ma &egrave; bravissimo il portiere ospite che respinge; sulla ripartenza dopo un errore difensivo dei locali &egrave; Masullo che ha la palla del 0-2, ma Mancini imita il collega avversario respingendo la conclusione. Quattro minuti pi&ugrave; tardi arriva invece meritato il pareggio di Rosi, che conclude degnamente con un gran tiro dal limite una splendida azione che vede protagonisti anche Ceccotti e Sorrentino. Ristabilito il pareggio, la partita si fa pi&ugrave; equilibrata, ma &egrave; un altro Perignano, molto diverso da quello visto nelle giornate precedenti. Il primo tempo si chiude sempre con i locali in avanti, ma sul risultato rimane sull'uno a uno. <br >Appena ripartiti su una mischia in area susseguente ad un corner, Piscini d&agrave; la stoccata vincente e porta in vantaggio i locali. La stanchezza ed il caldo, veramente da record per questi tempi, fanno allungare molto le squadre e i cambi si rendono indispensabili. Il Perignano si difende e riparte con velocit&agrave;: al 71' Spadoni, partendo dalla sua trequarti dopo un ennesimo scambio con Sorrentino, calcia a botta sicura ma &egrave; ancora Abete a negare la rete del 3-1 ai locali. Dall'altra parte &egrave; Mancini che blocca una bella girata al volo di Masullo al '77. Si arriva cos&igrave; ai minuti finali con l'assalto dei rossoblu e all'88 &egrave; ancora Baluci che realizza una splendida rete sancendo il pari: due a due. <br >Nel finale c'&egrave; da registrare un altro grande intervento di Mancini su una velenosa punizione di Bencreati ed infine all'ultimo secondo della partita il tentativo di Sorrentino che per&ograve; non ha la forza per spingere in rete una palla vagante in area. Risultato sostanzialmente giusto e un ottima partita giocata come detto sotto un caldo sole. Prosegue l'ottimo cammino del Portuale: quella di Signorini &egrave; una buona squadra, ricca di discrete individualit&agrave;. Segnali di ripresa per il Perignano: in campo si sono visti indizi lasciano intravedere interessanti prospettive. Numerosi i ragazzi bravi in campo in questa gara, faremmo un torto a qualcuno se elencassimo i migliori. Tutti molto bravi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI