• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Fornacette Casarosa
  • 5 - 2
  • Ponte delle Origini


FORNACETTE C.: Giannasio, Nasello, Iacoponi, Carinelli, Gendusa Bilello, Caroti, Giuntoli, Frangioni, Rovini, Tonelli, Diodati. A disp.: Simoncini, Pezzini, Bacciarelli, Tinucci, Bargagna, Oulderrahmania, Anzalone, Tosi, Simonelli. All.: Simone Bonanni.
PONTE DELLE ORIGINI: Bacci, Casigliani, Bronte, L. Franciosi, Ficini, Pace, Dusha, Carugini, M. Rossi, Filidei, Ali. A disp.: Galletti, Giacomelli, Gentilini, Hammouti, De Romanis, G. Franciosi. All.: Leonardo Malasoma.

ARBITRO: Marianelli di Pontedera

RETI: Casigliani aut., M. Rossi 2 (1 rig.), Tonelli 4 (1 rig.)
NOTE: espulsi M. Rossi e Ficini.



Sette reti e un fischietto bollente. Bonanni si gode la quaterna di Tonelli che ha già raggiunto otto centri nei tre incontri in maglia rossoblù, il Ponte delle Origini si ricuce le ferite per il 5-2 che vanifica la doppia rimonta, Alessio Marianelli mette in ghiaccio il Fox 40 dopo aver comminato due espulsioni e decretato addirittura quattro rigori in un'ora e mezzo intensissima. Dopo tutta questa fatica il Fornacette se la ride: è vero, la squadra è giovane e soprattutto dietro paga un po' di inesperienza, ma con uno sputafuoco come quello là davanti si fa presto a risalire in classifica. L'incontro si sblocca dopo appena 5': Diodati raggiunge il fondo dopo lo scarico sulla fascia e induce all'errore Casigliani che colpisce male e supera Bacci. Autorete ospite, 1-0 Fornacette. Nel giro di poco i locali costruiscono un'occasionissima per il raddoppio, ma Bacci ipnotizza Tonelli che si era presentato sul dischetto dopo aver conquistato il primo penalty della gara e vince il primo round del duello. La gara sembra assumere una piega inaspettata quando nell'altra area Marianelli rileva un fallo di mano su una punizione di Dusha e permette a M. Rossi di calciare a sua volta dagli undici metri: Giannasio non emula Bacci e si va sull'1-1 su cui si chiude il primo tempo. Ma in avvio di ripresa il Fornacette torna avanti: altro fallo di mano sul cross di Diodati, altro rigore, Tonelli dimostra tigna a sufficienza per presentarsi di nuovo in pedana e stavolta distruggere il piattello. 2-1. Ma dietro i locali patiscono un po' e il Ponte delle Origini agguanta di nuovo il pari: da Bronte a Pace, da Pace a Dusha, da Dusha a L. Franciosi che vince un rimpallo in area e serve rapido M. Rossi, pronto alla conclusione a fil di palo. Doppietta per il centravanti e 2-2. Ma l'ennesimo fallo di mano rilevato da Marianelli permette al Fornacette di calciare una punizione dal limite: calcia, ci mancherebbe altro, Tonelli che sfonda la porta e rilancia avanti i suoi per la terza volta. Sul 3-2 il Fornacette si prende il lusso di sbagliare il secondo rigore di giornata con Anzalone, ma stavolta il Ponte delle Origini non fa paura; perché, ridotta prima in dieci e poi in nove per le espulsioni di M. Rossi e Ficini, la formazione ospite non riesce a sfilare la testa dal ceppo e in contropiede subisce il 4-2 e il 5-2 a firma del solito Tonelli, che ha già nel mirino Lamandini e la vetta della classifica marcatori.
Calciatoripiù: Nasello, Frangioni, Tonelli
(Fornacette C.), Filidei (Ponte delle Origini).

esseti FORNACETTE C.: Giannasio, Nasello, Iacoponi, Carinelli, Gendusa Bilello, Caroti, Giuntoli, Frangioni, Rovini, Tonelli, Diodati. A disp.: Simoncini, Pezzini, Bacciarelli, Tinucci, Bargagna, Oulderrahmania, Anzalone, Tosi, Simonelli. All.: Simone Bonanni.<br >PONTE DELLE ORIGINI: Bacci, Casigliani, Bronte, L. Franciosi, Ficini, Pace, Dusha, Carugini, M. Rossi, Filidei, Ali. A disp.: Galletti, Giacomelli, Gentilini, Hammouti, De Romanis, G. Franciosi. All.: Leonardo Malasoma.<br > ARBITRO: Marianelli di Pontedera<br > RETI: Casigliani aut., M. Rossi 2 (1 rig.), Tonelli 4 (1 rig.)<br >NOTE: espulsi M. Rossi e Ficini. Sette reti e un fischietto bollente. Bonanni si gode la quaterna di Tonelli che ha gi&agrave; raggiunto otto centri nei tre incontri in maglia rossobl&ugrave;, il Ponte delle Origini si ricuce le ferite per il 5-2 che vanifica la doppia rimonta, Alessio Marianelli mette in ghiaccio il Fox 40 dopo aver comminato due espulsioni e decretato addirittura quattro rigori in un'ora e mezzo intensissima. Dopo tutta questa fatica il Fornacette se la ride: &egrave; vero, la squadra &egrave; giovane e soprattutto dietro paga un po' di inesperienza, ma con uno sputafuoco come quello l&agrave; davanti si fa presto a risalire in classifica. L'incontro si sblocca dopo appena 5': Diodati raggiunge il fondo dopo lo scarico sulla fascia e induce all'errore Casigliani che colpisce male e supera Bacci. Autorete ospite, 1-0 Fornacette. Nel giro di poco i locali costruiscono un'occasionissima per il raddoppio, ma Bacci ipnotizza Tonelli che si era presentato sul dischetto dopo aver conquistato il primo penalty della gara e vince il primo round del duello. La gara sembra assumere una piega inaspettata quando nell'altra area Marianelli rileva un fallo di mano su una punizione di Dusha e permette a M. Rossi di calciare a sua volta dagli undici metri: Giannasio non emula Bacci e si va sull'1-1 su cui si chiude il primo tempo. Ma in avvio di ripresa il Fornacette torna avanti: altro fallo di mano sul cross di Diodati, altro rigore, Tonelli dimostra tigna a sufficienza per presentarsi di nuovo in pedana e stavolta distruggere il piattello. 2-1. Ma dietro i locali patiscono un po' e il Ponte delle Origini agguanta di nuovo il pari: da Bronte a Pace, da Pace a Dusha, da Dusha a L. Franciosi che vince un rimpallo in area e serve rapido M. Rossi, pronto alla conclusione a fil di palo. Doppietta per il centravanti e 2-2. Ma l'ennesimo fallo di mano rilevato da Marianelli permette al Fornacette di calciare una punizione dal limite: calcia, ci mancherebbe altro, Tonelli che sfonda la porta e rilancia avanti i suoi per la terza volta. Sul 3-2 il Fornacette si prende il lusso di sbagliare il secondo rigore di giornata con Anzalone, ma stavolta il Ponte delle Origini non fa paura; perch&eacute;, ridotta prima in dieci e poi in nove per le espulsioni di M. Rossi e Ficini, la formazione ospite non riesce a sfilare la testa dal ceppo e in contropiede subisce il 4-2 e il 5-2 a firma del solito Tonelli, che ha gi&agrave; nel mirino Lamandini e la vetta della classifica marcatori. <b> Calciatoripi&ugrave;: Nasello, Frangioni, Tonelli</b> (Fornacette C.), <b>Filidei </b>(Ponte delle Origini). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI