• Giovanissimi Provinciali
  • PoggioSeano 1909
  • 3 - 1
  • La Querce


POGGIOSEANO: Lumini (56' D'Alò), Baldazzi, Guidarelli, Dani, Senape, Lenzi, Parrotta, Berisha, Calviello, Palma, Galfo (32' Sanna). A disp.: Grasso, Borgioli. All.: Pitronaci.

LA QUERCE: Pacinelli, Del Re (46' Di Paola), Bardi, Gallucci, Blanda, Santi, Cancelliere, Fiesoli (32' Projetto), Andriani (11' Marasca), Bisori, Corcetto. A disp.: Martini, Viti. All.: Cerino


ARBITRO: Madonia di Prato


RETI: 1', 3' e 29' Guidarelli, 32' Marasca.



La squadra di casa mostra subito la sua superiorità e lo fa senza troppa fatica. Al 1' Guidarelli con un tiro da terra deviato dalla difesa del La Querce porta in vantaggio la sua squadra. Il PoggioSeano impone il suo gioco fin da subito. Guidarelli da vero capitano insegna a tutta la squadra come metter fuori gioco gli avversari e per ribadire la sua lezione al 3' raddoppia. L'azione però è tutta opera di Calviello che tenta il tiro in corsa ma il pallone prende in pieno il palo e torna sui piedi del capitano che segna la sua doppietta. E tutto questo nei primi 5' di gioco. La Querce non riesce a reagire. Fa acqua in tutte le zone del campo,lascia troppi spazi ad un attacco avversario che ha già dimostrato di non volersi far sfuggire nessuna occasione. La difesa in particolare è del tutto intimorita da una coppia d'attacco che in effetti non può che intimorire. Calviello e Guidarelli infatti sembrano divertirsi più che giocare una partita di calcio. Il Poggioseano comunque può vantare anche un attimo centrocampo che smista bene i passaggi della difesa. Nel La Querce l'unico che costruisce il gioco, cercando di snodare la azioni con buoni tocchi e alcune buone intuizioni è il capitano Bisori, anche se a volte è restio a delegare ai compagni e questo lo porta a commette degli errori. Buoni tuttavia i suoi passaggi in profondità sulla fascia sinistra a cercare Andriani che si fa vedere poco ma può vantare un'ottima accelerazione, anche se La Querce porta avanti un gioco migliore sulla fascia destra grazie alla presenza di Gallucci che quando può salta più in alto della sua altezza e sembra correre più veloce del pallone. All'11 ancora PoggioSeano. Ancora Calviello che piazza un pallone che scotta sui piedi di Galfo che pare non essere in giornata e spreca in modo clamoroso. Dopo lo shock iniziale subito, La Querce, sembra essersi ritrovata ma sono troppi gli errori soprattutto nel reparto difensivo della squadra ospite e questo permette a Calviello e Guidarelli di presentarsi ogni volta che gli filtra un pallone faccia a faccia con il portiere. Al'29 il portiere della Querce fa un ottima parata su Calviello ma non può invece nulla sull'incornata di Guidarelli da un tiro della bandierina che segna così, la sua tripletta della giornata. È un giovane capitano questo che ha dimostrato fierezza, tenacia e talento. La Querce sullo scadere del primo tempo ci prova a farsi vedere dal portiere del Poggiosenao ma continua a non rappresenatre un pericolo per la difesa della squadra di casa. Al rientro degli spogliatoi La Querce sembra aver ritrovato l'orgoglio perduto e al 32' Marasca da' speranza alla sua squadra e lo fa con un bel tocco. 3-1 all'inizio del secondo tempo, dunque, a favore del PoggioSeano. Durante questo secondo tempo però il risultato non cambia ulteriormente. Chi fa spettacolo è sempre la coppia Calviello-Guidarelli. Il primo corre poco, non lascia volentieri la sua zona ma se gli arrivano i palloni giusti gioca di classe, il secondo invece macina terreno e i palloni buoni va a prenderseli. Poco da dire su questa partita. Buono il gioco del Poggioseano che può contare su un invidiabile reparto d'attacco agevolato dagli eccessivi errori commessi dalla difesa de La Querce che deve maturare il suo gioco, forte del fatto di avere nella rosa un paio di giocatori che si faranno notare.

G.Rafa POGGIOSEANO: Lumini (56' D'Al&ograve;), Baldazzi, Guidarelli, Dani, Senape, Lenzi, Parrotta, Berisha, Calviello, Palma, Galfo (32' Sanna). A disp.: Grasso, Borgioli. All.: Pitronaci. <br >LA QUERCE: Pacinelli, Del Re (46' Di Paola), Bardi, Gallucci, Blanda, Santi, Cancelliere, Fiesoli (32' Projetto), Andriani (11' Marasca), Bisori, Corcetto. A disp.: Martini, Viti. All.: Cerino <br > ARBITRO: Madonia di Prato <br > RETI: 1', 3' e 29' Guidarelli, 32' Marasca. La squadra di casa mostra subito la sua superiorit&agrave; e lo fa senza troppa fatica. Al 1' Guidarelli con un tiro da terra deviato dalla difesa del La Querce porta in vantaggio la sua squadra. Il PoggioSeano impone il suo gioco fin da subito. Guidarelli da vero capitano insegna a tutta la squadra come metter fuori gioco gli avversari e per ribadire la sua lezione al 3' raddoppia. L'azione per&ograve; &egrave; tutta opera di Calviello che tenta il tiro in corsa ma il pallone prende in pieno il palo e torna sui piedi del capitano che segna la sua doppietta. E tutto questo nei primi 5' di gioco. La Querce non riesce a reagire. Fa acqua in tutte le zone del campo,lascia troppi spazi ad un attacco avversario che ha gi&agrave; dimostrato di non volersi far sfuggire nessuna occasione. La difesa in particolare &egrave; del tutto intimorita da una coppia d'attacco che in effetti non pu&ograve; che intimorire. Calviello e Guidarelli infatti sembrano divertirsi pi&ugrave; che giocare una partita di calcio. Il Poggioseano comunque pu&ograve; vantare anche un attimo centrocampo che smista bene i passaggi della difesa. Nel La Querce l'unico che costruisce il gioco, cercando di snodare la azioni con buoni tocchi e alcune buone intuizioni &egrave; il capitano Bisori, anche se a volte &egrave; restio a delegare ai compagni e questo lo porta a commette degli errori. Buoni tuttavia i suoi passaggi in profondit&agrave; sulla fascia sinistra a cercare Andriani che si fa vedere poco ma pu&ograve; vantare un'ottima accelerazione, anche se La Querce porta avanti un gioco migliore sulla fascia destra grazie alla presenza di Gallucci che quando pu&ograve; salta pi&ugrave; in alto della sua altezza e sembra correre pi&ugrave; veloce del pallone. All'11 ancora PoggioSeano. Ancora Calviello che piazza un pallone che scotta sui piedi di Galfo che pare non essere in giornata e spreca in modo clamoroso. Dopo lo shock iniziale subito, La Querce, sembra essersi ritrovata ma sono troppi gli errori soprattutto nel reparto difensivo della squadra ospite e questo permette a Calviello e Guidarelli di presentarsi ogni volta che gli filtra un pallone faccia a faccia con il portiere. Al'29 il portiere della Querce fa un ottima parata su Calviello ma non pu&ograve; invece nulla sull'incornata di Guidarelli da un tiro della bandierina che segna cos&igrave;, la sua tripletta della giornata. &Egrave; un giovane capitano questo che ha dimostrato fierezza, tenacia e talento. La Querce sullo scadere del primo tempo ci prova a farsi vedere dal portiere del Poggiosenao ma continua a non rappresenatre un pericolo per la difesa della squadra di casa. Al rientro degli spogliatoi La Querce sembra aver ritrovato l'orgoglio perduto e al 32' Marasca da' speranza alla sua squadra e lo fa con un bel tocco. 3-1 all'inizio del secondo tempo, dunque, a favore del PoggioSeano. Durante questo secondo tempo per&ograve; il risultato non cambia ulteriormente. Chi fa spettacolo &egrave; sempre la coppia Calviello-Guidarelli. Il primo corre poco, non lascia volentieri la sua zona ma se gli arrivano i palloni giusti gioca di classe, il secondo invece macina terreno e i palloni buoni va a prenderseli. Poco da dire su questa partita. Buono il gioco del Poggioseano che pu&ograve; contare su un invidiabile reparto d'attacco agevolato dagli eccessivi errori commessi dalla difesa de La Querce che deve maturare il suo gioco, forte del fatto di avere nella rosa un paio di giocatori che si faranno notare. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI