- Giovanissimi Provinciali
-
S.Lorenzo Campi Giovani
-
2 - 2
-
Rinascita Doccia
SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Tazzioli, Bonaiuti, Moretti, Poggerini, Schiera, Pancani, Di Noia, Boghia, Blanaru, Marinaj, Biagiotti. A disp.: Rapi, Caruso, Condemi, Marino. All.: Alessandro Donati.
RINASCITA DOCCIA: Seravalli, Chiostri, Francioni, De Luca Lorenzo, Betti, De Lucia Matteo, Marzovilla, Simonetta, Di Noia, Andrei, Garau. A disp.: Marini, Mannini, Canzi, Baldassini, Terzuoli, Guidotti. All.: Luigi Cartei.
RETI: Marinaj, Di Noia Michele, Simonetta, Andrei.
Nuovo turno casalingo per il San Lorenzo di mister Donati che ospita il Rinascita Doccia, formazione di alto bordo. La formazione di casa parte bene in contropiede e sorprende in due occasioni la non irresistibile difesa ospite. La squadra di Donati passa in vantaggio con Marinaj e dopo pochi minuti, sfruttando una disattenzione generale della retroguardia sestese, riesce a portarsi sul 2-0 grazie alla rete di Michele Di Noia. A questo punto, sotto di due reti, il Doccia cambia marcia alla ricerca della rimonta e crea diverse occasioni da gol con i vari Simonetta e Andrei. Gli ospiti colpiscono una traversa, mancano per un soffio con due colpi di testa la realizzazione e si trovano di fronte un Tazzioli super protagonista di ottimi interventi. Il primo tempo si conclude così con il San Lorenzo in vantaggio per 2-0. Nel secondo tempo continua l'assedio della squadra di Cartei che attacca a pieno regime e colleziona almeno cinque palle - gol ma la bravura di Tazzioli e l'imprecisione dgli attaccanti ospiti non portano alla rete. Il San Lorenzo opera in contropiede e segna anche la terza rete ma l'arbitro anulla per fuorigioco, dall'altra parte il Rinascita Doccia recrimina su due atterramenti subiti dai propri giocatori nell'area dei locali non rilevati dal direttore di gara. Nel finale di gara la squadra sestese concretizza la rimonta con un colpo di testa di Andrei sugli sviluppi di un calcio d'angolo e su rigore concesso per un fallo commesso su Baldassini e realizzato da Simonetta. Il Doccia ha ancora il tempo di passare in vantaggio ma non riesce a concretizzare altre due favorevoli occasioni. Alla fine la gara si conclude sul punteggio di 2-2. Risultato ottimo per i locali che hanno giocato una gara tutto cuore e grinta,possono recriminare gli ospiti per i troppi errori commessi sia in difesa che in attacco.
Fabio Frati
SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Tazzioli, Bonaiuti, Moretti, Poggerini, Schiera, Pancani, Di Noia, Boghia, Blanaru, Marinaj, Biagiotti. A disp.: Rapi, Caruso, Condemi, Marino. All.: Alessandro Donati.
<br >RINASCITA DOCCIA: Seravalli, Chiostri, Francioni, De Luca Lorenzo, Betti, De Lucia Matteo, Marzovilla, Simonetta, Di Noia, Andrei, Garau. A disp.: Marini, Mannini, Canzi, Baldassini, Terzuoli, Guidotti. All.: Luigi Cartei.
<br >
RETI: Marinaj, Di Noia Michele, Simonetta, Andrei.
Nuovo turno casalingo per il San Lorenzo di mister Donati che ospita il Rinascita Doccia, formazione di alto bordo. La formazione di casa parte bene in contropiede e sorprende in due occasioni la non irresistibile difesa ospite. La squadra di Donati passa in vantaggio con Marinaj e dopo pochi minuti, sfruttando una disattenzione generale della retroguardia sestese, riesce a portarsi sul 2-0 grazie alla rete di Michele Di Noia. A questo punto, sotto di due reti, il Doccia cambia marcia alla ricerca della rimonta e crea diverse occasioni da gol con i vari Simonetta e Andrei. Gli ospiti colpiscono una traversa, mancano per un soffio con due colpi di testa la realizzazione e si trovano di fronte un Tazzioli super protagonista di ottimi interventi. Il primo tempo si conclude così con il San Lorenzo in vantaggio per 2-0. Nel secondo tempo continua l'assedio della squadra di Cartei che attacca a pieno regime e colleziona almeno cinque palle - gol ma la bravura di Tazzioli e l'imprecisione dgli attaccanti ospiti non portano alla rete. Il San Lorenzo opera in contropiede e segna anche la terza rete ma l'arbitro anulla per fuorigioco, dall'altra parte il Rinascita Doccia recrimina su due atterramenti subiti dai propri giocatori nell'area dei locali non rilevati dal direttore di gara. Nel finale di gara la squadra sestese concretizza la rimonta con un colpo di testa di Andrei sugli sviluppi di un calcio d'angolo e su rigore concesso per un fallo commesso su Baldassini e realizzato da Simonetta. Il Doccia ha ancora il tempo di passare in vantaggio ma non riesce a concretizzare altre due favorevoli occasioni. Alla fine la gara si conclude sul punteggio di 2-2. Risultato ottimo per i locali che hanno giocato una gara tutto cuore e grinta,possono recriminare gli ospiti per i troppi errori commessi sia in difesa che in attacco.
Fabio Frati