• Giovanissimi Provinciali
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 0
  • Firenze Ovest


RINASCITA DOCCIA (4-1-4-1): Naccarato, Francioni, Canzi (62' Mannini), De Luca, Chiostri, De Lucia, Simonetta (58' Betti), Marzovilla (60' Guidotti), Di Noia (49' Andrei), Terzuoli (54' Baldassini), Garau. A disp.: Marini. All.: Luigi Cartei.

FIRENZE OVEST (4-4-2): Del Sere, Municchi, Merli (31' Ugolini, 53' Pecora), Ferri, Ciappi, Zuffi, Fossi (53' Paoli), Terzo, Ricci (31' Fiot Brede), Bertini, Rogolino. A disp.: Bruno. All.: Massimiliano Lotti.


ARBITRO: Olmi di Prato.


RETI: 5' Di Noia, 29' Simonetta, 52' Andrei.



LE PAGELLE

Rinascita Doccia

Naccarato: 6 Di fatto non viene mai seriamente impegnato, visto che l'Ovest non tira mai in porta. Bravo nelle uscite sulle palle alte.

Francioni: 6+ Sopperisce con la grinta e la decisione a qualche lacuna tattica.

Canzi: 6 Soffre un po' specialmente nella ripresa sulla spinta dell'Ovest. 62' Mannini: ng

De Luca: 7
Grande precisione e sicurezza prima da centrale difensivo nel primo tempo, poi a uomo sul temutissimo Fiot Brede. Non sbaglia una palla.

Chiostri: 6.5 Compone una coppia centrale di tutto rispetto e anche lui disputa una gara senza macchia.

De Lucia: 6.5 Viene disposto davanti alla difesa come frangi flutti e lui recupera moltissimi palloni, dedicandosi con grande cuore alla causa rossoblu.

Simonetta: 7.5 Un primo tempo assolutamente maestoso nel quale domina in lungo e in largo la scena. Gioca praticamente a tutto campo e sigilla la prestazione con il gol del 2-0 a fine primo tempo. Tira un po' il fiato all'inizio della ripresa, poi torna continuo nel finale. 58' Betti: ng

Marzovilla: 6+
Bravo nel destreggiarsi nel traffico di centrocampo. 60' Guidotti: ng

Di Noia: 7
Gioca da unica punta e lo fa sempre con i tempi giusti. Va su tutti i palloni con abnegazione e grinta, bello anche il suo gol che indirizza la sfida dalle parti del Doccia. 49' Andrei: 6.5 Entra e poco dopo vince due rimpalli e segna il gol della definitiva sicurezza.

Terzuoli: 6 Grande sinistro e ottime aperture soprattutto nel primo tempo, poi tende un po' a rallentare il gioco della sua squadra. 54' Baldassini: ng

Garau: 7-
Spinge con costanza sulla fascia destra e gioca con la stessa determinazione nelle due frazioni di gioco.

Firenze Ovest

Del Sere: 6.5 Subisce tre gol senza alcuna responsabilità, cerca anzi di respingere con prontezza gli attacchi locali.

Municchi: 6+ L'unico difensore che non molla mai e che può uscire dal campo soddisfatto della sua prova.

Merli: 5.5 Dalla sua parte il Doccia sfonda spesso e volentieri. 31' Ugolini: 6.5 Entra subito in partita spingendo molto sulla fascia sinistra, mettendo in difficoltà la difesa sestese. Poi però si fa male. 53' Pecora: ng

Ferri: 6
Insieme a Terzo prova a dare un po' di geometrie al gioco dell'Ovest, ma il centrocampo avversario (più numeroso) non gli lascia molto spazio.

Ciappi: 5.5 In netta difficoltà sulla velocità di Di Noia sul quale rischia anche il cartellino.

Zuffi: 5.5 Anche lui soffre la vivacità degli inserimenti del Doccia.

Fossi: 5.5 Non riesce mai a liberarsi per il tiro ma va detto che i suggerimenti sono davvero pochi. 53' Paoli: ng

Terzo: 6
Grinta da vendere in mezzo al campo, ma il differente tasso tecnico lo mette in difficoltà.

Ricci: 5.5 Non si vede quasi mai nel corso del primo tempo. 31' Fiot Brede: 5.5 Temutissimo alla vigilia, entra solo nella ripresa ma non riesce a fare la differenza anche per l'ottimo controllo di De Luca.

Bertini: 6- Qualche bel tocco, ma anche qualche ingenuità evitabile.

Rogolino: 6 Nel primo tempo a centrocampo soffre la verve avversaria, poi terzino sinistro nella ripresa sembra un po' più a suo agio.

Arbitro

Olmi di Prato: 6.5 Qualche errorino qua e là che non incide. Quindi più che sufficiente.

IL COMMENTO

Se questo doveva essere il big-match del campionato, se questo doveva essere lo scontro fra le due favorite del campionato, allora il verdetto è stato netto ed inequivocabile: il Doccia batte 3-0 il Firenze Ovest e lo scavalca in classifica, facendo la voce grossa. Un successo limpido, frutto di una netta superiorità (almeno in questa gara!) e sostanzialmente mai in discussione. La squadra di casa ha giocato un primo tempo praticamente perfetto, l'Ovest ha provato a reagire a inizio ripresa, ma nella seconda fase della stessa è stato definitivamente punito. Questa la sintesi di una gara bella e piacevole alla quale ha assistito un buon pubblico. Passando alla cronaca, il Doccia cominciava forte aggredendo gli avversari a centrocampo e creando subito un paio di occasioni da rete con l'unica punta Di Noia. E proprio il centravanti al 5' portava i suoi in vantaggio: cross da destra di Garau che pescava Di Noia sul secondo palo, l'attaccante rientrava sul destro e incrociava sul palo lungo, 1-0. L'Ovest non riusciva a fare gioco e a centrocampo Simonetta dettava legge. Al 12' ci provava da fuori area De Lucia, ma la sfera finiva alta. Al 18' lo stesso Simonetta sotto misura calciava sull'esterno della rete. Quindi al 29' ecco il raddoppio: corner di Terzuoli da destra e stacco sul secondo palo del solito Simonetta che insaccava a fil di palo. Nella ripresa, anche per gli inserimenti di Ugolini a sinistra e Fiot Brede a destra, l'Ovest reagiva e si buttava nella metà campo avversaria, sena peraltro creare grossi grattacapi alla difesa di casa. Unico sussulto era il tiro del colored di Peretola al 50' in mischia che finiva poco sopra la traversa. Il Doccia decideva così di non rischiare più e al 52' il neoentrato Andrei vinceva due rimpalli in area di rigore e poi batteva Del Sere in uscita. Era il gol che chiudeva i conti e consegnava definitivamente i tre punti a un Doccia ottimamente plasmato da mister Cartei. All'Ovest, ora, il compito di dimostrare che questa gara è stata solo un episodio e non la dimostrazione della superiorità del Doccia.

Andrea L'Abbate RINASCITA DOCCIA (4-1-4-1): Naccarato, Francioni, Canzi (62' Mannini), De Luca, Chiostri, De Lucia, Simonetta (58' Betti), Marzovilla (60' Guidotti), Di Noia (49' Andrei), Terzuoli (54' Baldassini), Garau. A disp.: Marini. All.: Luigi Cartei. <br >FIRENZE OVEST (4-4-2): Del Sere, Municchi, Merli (31' Ugolini, 53' Pecora), Ferri, Ciappi, Zuffi, Fossi (53' Paoli), Terzo, Ricci (31' Fiot Brede), Bertini, Rogolino. A disp.: Bruno. All.: Massimiliano Lotti. <br > ARBITRO: Olmi di Prato. <br > RETI: 5' Di Noia, 29' Simonetta, 52' Andrei. <b>LE PAGELLE <br >Rinascita Doccia <br ></b><b>Naccarato: 6 </b>Di fatto non viene mai seriamente impegnato, visto che l'Ovest non tira mai in porta. Bravo nelle uscite sulle palle alte. <br ><b>Francioni: 6+ </b>Sopperisce con la grinta e la decisione a qualche lacuna tattica. <br ><b>Canzi: 6 </b>Soffre un po' specialmente nella ripresa sulla spinta dell'Ovest. <b>62' Mannini: ng <br >De Luca: 7 </b>Grande precisione e sicurezza prima da centrale difensivo nel primo tempo, poi a uomo sul temutissimo Fiot Brede. Non sbaglia una palla. <br ><b>Chiostri: 6.5</b> Compone una coppia centrale di tutto rispetto e anche lui disputa una gara senza macchia. <br ><b>De Lucia: 6.5 </b>Viene disposto davanti alla difesa come frangi flutti e lui recupera moltissimi palloni, dedicandosi con grande cuore alla causa rossoblu. <br ><b>Simonetta: 7.5 </b>Un primo tempo assolutamente maestoso nel quale domina in lungo e in largo la scena. Gioca praticamente a tutto campo e sigilla la prestazione con il gol del 2-0 a fine primo tempo. Tira un po' il fiato all'inizio della ripresa, poi torna continuo nel finale. <b>58' Betti: ng <br >Marzovilla: 6+ </b>Bravo nel destreggiarsi nel traffico di centrocampo. <b>60' Guidotti: ng <br >Di Noia: 7 </b>Gioca da unica punta e lo fa sempre con i tempi giusti. Va su tutti i palloni con abnegazione e grinta, bello anche il suo gol che indirizza la sfida dalle parti del Doccia. <b>49' Andrei: 6.5 </b>Entra e poco dopo vince due rimpalli e segna il gol della definitiva sicurezza. <br ><b>Terzuoli: 6 </b>Grande sinistro e ottime aperture soprattutto nel primo tempo, poi tende un po' a rallentare il gioco della sua squadra. <b>54' Baldassini: ng <br >Garau: 7- </b>Spinge con costanza sulla fascia destra e gioca con la stessa determinazione nelle due frazioni di gioco. <br ><b>Firenze Ovest</b> <br ><b>Del Sere: 6.5 </b>Subisce tre gol senza alcuna responsabilit&agrave;, cerca anzi di respingere con prontezza gli attacchi locali. <br ><b>Municchi: 6+ </b>L'unico difensore che non molla mai e che pu&ograve; uscire dal campo soddisfatto della sua prova. <br ><b>Merli: 5.5 </b>Dalla sua parte il Doccia sfonda spesso e volentieri. <b>31' Ugolini: 6.5 </b>Entra subito in partita spingendo molto sulla fascia sinistra, mettendo in difficolt&agrave; la difesa sestese. Poi per&ograve; si fa male. <b>53' Pecora: ng <br >Ferri: 6 </b>Insieme a Terzo prova a dare un po' di geometrie al gioco dell'Ovest, ma il centrocampo avversario (pi&ugrave; numeroso) non gli lascia molto spazio. <br ><b>Ciappi: 5.5 </b>In netta difficolt&agrave; sulla velocit&agrave; di Di Noia sul quale rischia anche il cartellino. <br ><b>Zuffi: 5.5 </b>Anche lui soffre la vivacit&agrave; degli inserimenti del Doccia. <br ><b>Fossi: 5.5 </b>Non riesce mai a liberarsi per il tiro ma va detto che i suggerimenti sono davvero pochi. <b>53' Paoli: ng <br >Terzo: 6 </b>Grinta da vendere in mezzo al campo, ma il differente tasso tecnico lo mette in difficolt&agrave;. <br ><b>Ricci: 5.5 </b>Non si vede quasi mai nel corso del primo tempo. <b>31' Fiot Brede: 5.5 </b>Temutissimo alla vigilia, entra solo nella ripresa ma non riesce a fare la differenza anche per l'ottimo controllo di De Luca. <br ><b>Bertini: 6- </b>Qualche bel tocco, ma anche qualche ingenuit&agrave; evitabile. <br ><b>Rogolino: 6 </b>Nel primo tempo a centrocampo soffre la verve avversaria, poi terzino sinistro nella ripresa sembra un po' pi&ugrave; a suo agio. <br ><b>Arbitro</b> <br ><b>Olmi di Prato: 6.5 </b>Qualche errorino qua e l&agrave; che non incide. Quindi pi&ugrave; che sufficiente. <br ><b>IL COMMENTO</b> <br >Se questo doveva essere il big-match del campionato, se questo doveva essere lo scontro fra le due favorite del campionato, allora il verdetto &egrave; stato netto ed inequivocabile: il Doccia batte 3-0 il Firenze Ovest e lo scavalca in classifica, facendo la voce grossa. Un successo limpido, frutto di una netta superiorit&agrave; (almeno in questa gara!) e sostanzialmente mai in discussione. La squadra di casa ha giocato un primo tempo praticamente perfetto, l'Ovest ha provato a reagire a inizio ripresa, ma nella seconda fase della stessa &egrave; stato definitivamente punito. Questa la sintesi di una gara bella e piacevole alla quale ha assistito un buon pubblico. Passando alla cronaca, il Doccia cominciava forte aggredendo gli avversari a centrocampo e creando subito un paio di occasioni da rete con l'unica punta Di Noia. E proprio il centravanti al 5' portava i suoi in vantaggio: cross da destra di Garau che pescava Di Noia sul secondo palo, l'attaccante rientrava sul destro e incrociava sul palo lungo, 1-0. L'Ovest non riusciva a fare gioco e a centrocampo Simonetta dettava legge. Al 12' ci provava da fuori area De Lucia, ma la sfera finiva alta. Al 18' lo stesso Simonetta sotto misura calciava sull'esterno della rete. Quindi al 29' ecco il raddoppio: corner di Terzuoli da destra e stacco sul secondo palo del solito Simonetta che insaccava a fil di palo. Nella ripresa, anche per gli inserimenti di Ugolini a sinistra e Fiot Brede a destra, l'Ovest reagiva e si buttava nella met&agrave; campo avversaria, sena peraltro creare grossi grattacapi alla difesa di casa. Unico sussulto era il tiro del colored di Peretola al 50' in mischia che finiva poco sopra la traversa. Il Doccia decideva cos&igrave; di non rischiare pi&ugrave; e al 52' il neoentrato Andrei vinceva due rimpalli in area di rigore e poi batteva Del Sere in uscita. Era il gol che chiudeva i conti e consegnava definitivamente i tre punti a un Doccia ottimamente plasmato da mister Cartei. All'Ovest, ora, il compito di dimostrare che questa gara &egrave; stata solo un episodio e non la dimostrazione della superiorit&agrave; del Doccia. Andrea L'Abbate




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI