• Giovanissimi B
  • Jolly Montemurlo
  • 4 - 1
  • Prato 2000


JOLLY M.LO: Agati, Porpiglia, Sino, Grassi, Elkairi, Roli, Russo, Vichi, Ritarossi, Ralvoni, Scanu. A disp.: Totilo, Saccenti, Mucci, Moscato, Maccari, Nenciarini, Calcagno. All.: Sandro Longo.

GIOV.PRATO 2000: Fonti, Petrucci, Todesca, Martini L.,Armetta, Gozzoli, Cai, Greco, Lorenzi, Fiorenzo, Fantoni. A disp.: Querci, Santini, Grasso, Bonacchi, Pizzicori, Martini F. All.: Luca Malinconi.


ARBITRO: Chiesi di Prato.


RETI: Ritarossi 2, Ralvoni, Cai, Calcagno.



Prima vittoria per il Jolly Montemurlo, che piega il Prato 2000 con un perentorio 4-1. I ragazzi di Longo sono i padroni del mach nel primo tempo chiuso in loro vantaggio per 3-0, nella ripresa il Prato 2000 prova a rientrare in partita ma i padroni di casa controllano agevolmente la partita, e riuscendo dello scadere, ad arrivare anche alla quarta segnatura. Come detto il primo tempo parte con una supremazia territoriale dei padroni di casa, che si portano costantemente nella metà campo avversaria, lasciando pochi spazi alle ripartenze della squadra ospite. Supremazia del Jolly Montemurlo che si concretizza al 7' minuto quando Ritarossi dopo uno scambio con Ralvoni porta in vantaggio la sua squadra. Il Jolly Montemurlo insiste e va vicino al raddoppio in diverse occasioni. Lorenzi è controllato bene dalla difesa di casa che non corre alcun rischio fino al 18' minuto quando da un errato disimpegno di Sino la palla giunge a Fantoni, lasciato colpevolmente solo all'altezza del dischetto del rigore, ma la punta ospite calcia incredibilmente alto sopra la traversa. Il Jolly che fino a quel momento non aveva corso alcun rischio decide di premere sull'acceleratore e in pochi minuti arriva il gol del raddoppio, lo firma Ralvoni, abile a girare in rete un ottima palla servitagli da terra da un immarcabile Ritarossi. Passano pochi minuti ed è ancora Ritarossi a segnare di testa il terzo gol che di fatto chiude il primo tempo. Nella ripresa il Prato 2000 prova a rientrare in partita e riesce ad segnare con Cai, con un bellissimo tiro da fuori area che finisce sotto la traversa senza lasciare scampo al portiere di casa. A questo punto il Jolly Montemurlo non vuol correre il rischio di veder rientrare in partita gli avversari e ricomincia a macinare gioco, avanzando il proprio baricentro nella metà campo avversaria. I padroni di casa hanno chiare occasioni da gol, ma un po' per imprecisione al tiro dei propri attaccanti e un po' per gli ottimi interventi di Querci non riescono a marcare. Ci riesce Calcagno prima dello scadere, con un tiro da centro area, dopo aver ricevuto palla da Mucci, autore di una caparbia azione personale. Il Jolly Montemurlo visto oggi è una squadra che ha ancora ampi margini di miglioramento, ma non è neppure la squadra irriconoscibile (e un po' troppo sperimentale) vista una settimana fa a Vernio. Il Prato 2000 non ha certo demeritato, i ragazzi di Malinconi hanno lottato su tutti i palloni ed hanno dimostrato di essere una buona squadra che in questo campionato potrà togliersi molte soddisfazioni. Fatti i complimenti al Prato 2000 va comunque detto che, in certi frangenti la superiorità dei padroni di casa ci è sembrata netta ed il risultato rispecchia l'andamento dell' incontro.

G.JM JOLLY M.LO: Agati, Porpiglia, Sino, Grassi, Elkairi, Roli, Russo, Vichi, Ritarossi, Ralvoni, Scanu. A disp.: Totilo, Saccenti, Mucci, Moscato, Maccari, Nenciarini, Calcagno. All.: Sandro Longo. <br >GIOV.PRATO 2000: Fonti, Petrucci, Todesca, Martini L.,Armetta, Gozzoli, Cai, Greco, Lorenzi, Fiorenzo, Fantoni. A disp.: Querci, Santini, Grasso, Bonacchi, Pizzicori, Martini F. All.: Luca Malinconi. <br > ARBITRO: Chiesi di Prato. <br > RETI: Ritarossi 2, Ralvoni, Cai, Calcagno. Prima vittoria per il Jolly Montemurlo, che piega il Prato 2000 con un perentorio 4-1. I ragazzi di Longo sono i padroni del mach nel primo tempo chiuso in loro vantaggio per 3-0, nella ripresa il Prato 2000 prova a rientrare in partita ma i padroni di casa controllano agevolmente la partita, e riuscendo dello scadere, ad arrivare anche alla quarta segnatura. Come detto il primo tempo parte con una supremazia territoriale dei padroni di casa, che si portano costantemente nella met&agrave; campo avversaria, lasciando pochi spazi alle ripartenze della squadra ospite. Supremazia del Jolly Montemurlo che si concretizza al 7' minuto quando Ritarossi dopo uno scambio con Ralvoni porta in vantaggio la sua squadra. Il Jolly Montemurlo insiste e va vicino al raddoppio in diverse occasioni. Lorenzi &egrave; controllato bene dalla difesa di casa che non corre alcun rischio fino al 18' minuto quando da un errato disimpegno di Sino la palla giunge a Fantoni, lasciato colpevolmente solo all'altezza del dischetto del rigore, ma la punta ospite calcia incredibilmente alto sopra la traversa. Il Jolly che fino a quel momento non aveva corso alcun rischio decide di premere sull'acceleratore e in pochi minuti arriva il gol del raddoppio, lo firma Ralvoni, abile a girare in rete un ottima palla servitagli da terra da un immarcabile Ritarossi. Passano pochi minuti ed &egrave; ancora Ritarossi a segnare di testa il terzo gol che di fatto chiude il primo tempo. Nella ripresa il Prato 2000 prova a rientrare in partita e riesce ad segnare con Cai, con un bellissimo tiro da fuori area che finisce sotto la traversa senza lasciare scampo al portiere di casa. A questo punto il Jolly Montemurlo non vuol correre il rischio di veder rientrare in partita gli avversari e ricomincia a macinare gioco, avanzando il proprio baricentro nella met&agrave; campo avversaria. I padroni di casa hanno chiare occasioni da gol, ma un po' per imprecisione al tiro dei propri attaccanti e un po' per gli ottimi interventi di Querci non riescono a marcare. Ci riesce Calcagno prima dello scadere, con un tiro da centro area, dopo aver ricevuto palla da Mucci, autore di una caparbia azione personale. Il Jolly Montemurlo visto oggi &egrave; una squadra che ha ancora ampi margini di miglioramento, ma non &egrave; neppure la squadra irriconoscibile (e un po' troppo sperimentale) vista una settimana fa a Vernio. Il Prato 2000 non ha certo demeritato, i ragazzi di Malinconi hanno lottato su tutti i palloni ed hanno dimostrato di essere una buona squadra che in questo campionato potr&agrave; togliersi molte soddisfazioni. Fatti i complimenti al Prato 2000 va comunque detto che, in certi frangenti la superiorit&agrave; dei padroni di casa ci &egrave; sembrata netta ed il risultato rispecchia l'andamento dell' incontro. G.JM




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI