• Allievi B Regionali
  • Zenith Audax
  • 0 - 0
  • Maliseti Seano


ZENITH AUDAX: Turri, Corsi, Biancalani, Esposito, Pagli, Nucci, Solinas, Monaco, Sarti, Girolamo, Diffini. A disp.: Colzi, Arcangioli, Braccesi, Shpati, Cappellini, Scardilli. All.: Davide Barni.
MALISETI SEANO: Rauseo, Spadi, Petocchi, Landini, Taverna, Comanducci, Fedele, Sensi, Mariotti, Zanca, Longo. A disp.: Ciuffatelli, Iyamu Bright, Corsini, Guarducci, Libetti, Mauro, Mazzi, Stella, Coppini. All.: Antonio Daidone.

ARBITRO: Luchetti di Prato.



Il pari nel derby fa più comodo alla Zenith Audax che mette da parte un altro tassello: è vero che la vittoria avrebbe aperto la pista verso sogni inconfessabili, però al momento chi sta davanti è obiettivamente più forte. Al Maliseti invece il punticino serve a poco: poteva essere l'occasione per approfittare dello scontro tra Affrico e Sporting Arno, gli amaranto invece rimangono lì, desolatamente penultimi. Nel primo tempo succede poco, la Zenith prova a fare la partita e il Maliseti si affida alle ripartenze di Mariotti, Zanca e Longo senza però riuscire a pungere. Anzi, è Rauseo a salvare i suoi dalla capitolazione sul tiro di Esposito destinato al sette. È l'unica vera occasione di un primo tempo decisamente bloccato, inevitabile fermarsi sullo 0-0. Nella ripresa la gara cambia, anche perché Daidone si gioca Mauro e Mazzi per Libetti e Longo e alza il baricentro dei suoi. La mossa porta subito a un'occasione concreta, Mauro tenta di mettersi in mostra e, partito dalla fascia, si accentra per poi scagliare un tiro violento di poco oltre il sette. La Zenith risponde con una percussione di Solinas su cui si immola Spadi che anticipa Sarti, poi nel finale rischia di nuovo la capitolazione: Mariotti si crea lo spazio per il tiro e scheggia il palo, pur se con Turri in traiettoria. Poi basta.

ZENITH AUDAX: Turri, Corsi, Biancalani, Esposito, Pagli, Nucci, Solinas, Monaco, Sarti, Girolamo, Diffini. A disp.: Colzi, Arcangioli, Braccesi, Shpati, Cappellini, Scardilli. All.: Davide Barni.<br >MALISETI SEANO: Rauseo, Spadi, Petocchi, Landini, Taverna, Comanducci, Fedele, Sensi, Mariotti, Zanca, Longo. A disp.: Ciuffatelli, Iyamu Bright, Corsini, Guarducci, Libetti, Mauro, Mazzi, Stella, Coppini. All.: Antonio Daidone.<br > ARBITRO: Luchetti di Prato. Il pari nel derby fa pi&ugrave; comodo alla Zenith Audax che mette da parte un altro tassello: &egrave; vero che la vittoria avrebbe aperto la pista verso sogni inconfessabili, per&ograve; al momento chi sta davanti &egrave; obiettivamente pi&ugrave; forte. Al Maliseti invece il punticino serve a poco: poteva essere l'occasione per approfittare dello scontro tra Affrico e Sporting Arno, gli amaranto invece rimangono l&igrave;, desolatamente penultimi. Nel primo tempo succede poco, la Zenith prova a fare la partita e il Maliseti si affida alle ripartenze di Mariotti, Zanca e Longo senza per&ograve; riuscire a pungere. Anzi, &egrave; Rauseo a salvare i suoi dalla capitolazione sul tiro di Esposito destinato al sette. &Egrave; l'unica vera occasione di un primo tempo decisamente bloccato, inevitabile fermarsi sullo 0-0. Nella ripresa la gara cambia, anche perch&eacute; Daidone si gioca Mauro e Mazzi per Libetti e Longo e alza il baricentro dei suoi. La mossa porta subito a un'occasione concreta, Mauro tenta di mettersi in mostra e, partito dalla fascia, si accentra per poi scagliare un tiro violento di poco oltre il sette. La Zenith risponde con una percussione di Solinas su cui si immola Spadi che anticipa Sarti, poi nel finale rischia di nuovo la capitolazione: Mariotti si crea lo spazio per il tiro e scheggia il palo, pur se con Turri in traiettoria. Poi basta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI