• Allievi B Regionali
  • Sestese
  • 3 - 2
  • Scandicci


SESTESE: Collini, Cucinotta, Abbachini, Baldi, Maritato, Paoli, Ammendola, Ciotola, Pemaj, Lascialfari, Nuti. A disp.: Poggiolini, Baldi, Pizzuto, Angiolini, Tassi, Guerrini, Kapidani, De Santis, Cini. All.: Filippo Gori.
SCANDICCI: Bruni, Bilardi, Coveri, Galli, Toti, Carone, Bardi, Urbinati, Ongaro, Oliveri, Di Gioia. A disp.: Giordano, Paci, Bevicini, Giannini, Berlincioni, Pratesi, Giambra. All.: Fabrizio Cosaro.

ARBITRO: Franco di Prato

RETI: Bardi, Ciotola, Pemaj, Lascialfari, Ongaro.



E se la vera antagonista fosse la Sestese? L'interrogativo è più aperto che mai, perché nonostante un autunno altalenante i rossoblù sono sempre lì, a -6 dalla vetta: il 3-2 sullo Scandicci serve a trangugiare due punti a Navacchio e Montevarchi, messi decisamente nel mirino. Ma vincere il classicissimo non è stato granché agevole: lo Scandicci passa subito avanti e, nonostante la rimonta che lo spinge sotto di due reti, riapre la sfida e all'ultimo di recupero coglie un legno clamorosa. È una gara quasi circolare, visto che si apre con la punizione vincente di Bardi: Collini battuto e Sestese in vantaggio. Ma lo Scandicci poi allenta la pressione e a cavallo del 30' i rossoblù ribaltano lo svantaggio: pareggia Ciotola di testa sull'angolo di Lascialfari, poi Nuti manda in porta Pemaj che fredda Bruni e fa 2-1. A fine primo tempo Di Gioia potrebbe pareggiare, ma mira alla figura di Collini che in uscita respinge. E nella ripresa la Sestese consolida il vantaggio: Ciotola dialoga al limite con Pemaj e cerca la porta, Bruni respinge corto, da due passi Lascialfari accompagna dentro il pallone del 3-1. Ma lo Scandicci è vivo e nel finale si rifà sotto. È merito di Ongaro che, spalle alla porta, ottiene da Giannini il pallone di ritorno e insacca in girata. Lo Scandicci ci crede, la Sestese arretra e al 4' di recupero si ferma dodici centimetri dal pari. Replicando quanto accaduto in avvio, Bardi calcia in porta una punizione dal limite ma stavolta senza l'ausilio della buona sorte che dà un bacio a Collini: palo pieno, Sestese salva e nonostante tutto ancora in corsa.
Calciatoripiù: Ciotola, Nuti, Lascialfari
(Sestese), Ongaro (Scandicci).

esseti SESTESE: Collini, Cucinotta, Abbachini, Baldi, Maritato, Paoli, Ammendola, Ciotola, Pemaj, Lascialfari, Nuti. A disp.: Poggiolini, Baldi, Pizzuto, Angiolini, Tassi, Guerrini, Kapidani, De Santis, Cini. All.: Filippo Gori.<br >SCANDICCI: Bruni, Bilardi, Coveri, Galli, Toti, Carone, Bardi, Urbinati, Ongaro, Oliveri, Di Gioia. A disp.: Giordano, Paci, Bevicini, Giannini, Berlincioni, Pratesi, Giambra. All.: Fabrizio Cosaro.<br > ARBITRO: Franco di Prato<br > RETI: Bardi, Ciotola, Pemaj, Lascialfari, Ongaro. E se la vera antagonista fosse la Sestese? L'interrogativo &egrave; pi&ugrave; aperto che mai, perch&eacute; nonostante un autunno altalenante i rossobl&ugrave; sono sempre l&igrave;, a -6 dalla vetta: il 3-2 sullo Scandicci serve a trangugiare due punti a Navacchio e Montevarchi, messi decisamente nel mirino. Ma vincere il classicissimo non &egrave; stato granch&eacute; agevole: lo Scandicci passa subito avanti e, nonostante la rimonta che lo spinge sotto di due reti, riapre la sfida e all'ultimo di recupero coglie un legno clamorosa. &Egrave; una gara quasi circolare, visto che si apre con la punizione vincente di Bardi: Collini battuto e Sestese in vantaggio. Ma lo Scandicci poi allenta la pressione e a cavallo del 30' i rossobl&ugrave; ribaltano lo svantaggio: pareggia Ciotola di testa sull'angolo di Lascialfari, poi Nuti manda in porta Pemaj che fredda Bruni e fa 2-1. A fine primo tempo Di Gioia potrebbe pareggiare, ma mira alla figura di Collini che in uscita respinge. E nella ripresa la Sestese consolida il vantaggio: Ciotola dialoga al limite con Pemaj e cerca la porta, Bruni respinge corto, da due passi Lascialfari accompagna dentro il pallone del 3-1. Ma lo Scandicci &egrave; vivo e nel finale si rif&agrave; sotto. &Egrave; merito di Ongaro che, spalle alla porta, ottiene da Giannini il pallone di ritorno e insacca in girata. Lo Scandicci ci crede, la Sestese arretra e al 4' di recupero si ferma dodici centimetri dal pari. Replicando quanto accaduto in avvio, Bardi calcia in porta una punizione dal limite ma stavolta senza l'ausilio della buona sorte che d&agrave; un bacio a Collini: palo pieno, Sestese salva e nonostante tutto ancora in corsa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ciotola, Nuti, Lascialfari</b> (Sestese), <b>Ongaro </b>(Scandicci). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI