• Allievi B Regionali
  • Armando Picchi
  • 5 - 2
  • Maliseti Seano


ARMANDO PICCHI: Catelli, Lusito, Solari, Diaz, Piu, Gargini, Marchini, Tocchini, Tarloni, Bibolino, Corsi. A disp.: Tani, Palminteri, Fusco, Giusti, Vestri, Pappalardo, Falca, Loizzo, Ariete. All.: Dario Giachini.
MALISETI SEANO: Rauseo, Fedele, Comanducci, Mazzi, Taverna, Coppini, Longo, Sensi, Torri, Zanca, Mariotti. A disp.: Mazzacuva, Corsini, Guarducci, Libetti, Mauro, Stella, Landini, Petocchi. All.: Antonio Daidone.

ARBITRO: Marco Di Spigno di Livorno.

RETI: 10', 40' e 75' Tarloni, 39' Mauro, 55' Marchini, 60' Stella, 70' Pappalardo.



Cinque gol e una vittoria convincente consentono all'Armando Picchi di chiudere col sorriso il 2019. Il 5-2 con cui i ragazzi di Giachini hanno superato il Maliseti racconta di una gara che, a dispetto del punteggio finale, è rimasta in bilico fino a pochi minuti dalla fine e che poteva regalare anche un esito diverso. Merito al Maliseti, cui non è comunque bastata una prestazione grintosa. In una gara condizionata dal vento forte, è l'Armando Picchi a partire più convinto nei primi minuti, tanto che al 10' è già 1-0 per i padroni di casa che passano in vantaggio grazie alla rete da fuori area di Tarloni bravo a sorprendere Rauseo con una traiettoria resa imparabile anche dal vento. L'Armando Picchi continua a giocare un ottimo calcio palla a terra e a costruire almeno un altro paio di occasioni interessanti, che vengono però neutralizzate dall'attento Rauseo. Col passare dei minuti il Maliseti comincia a reagire e al 39' Mauro regala il pari ai suoi con un tap-in sotto misura, dopo essersi fiondato come un rapace sulla corta respinta di Catelli sul tiro di Zanca. Le due compagini, con pochi secondi rimasti prima dell'intervallo, sembrano destinate ad andare al riposo sull'1-1, ma al 40' succede l'impensabile. Dopo aver incassato il gol ospite, l'Armando Picchi va alla battuta dal cerchio di centrocampo con Tarloni che, invece di passare all'indietro verso un compagno, conclude direttamente verso la porta di Rauseo e, complice il vento, il tiro del centravanti locale assume una traiettoria imparabile per Rauseo, consentendo all'Armando Picchi di riportarsi immediatamente in vantaggio e di chiudere il primo tempo sul 2-1. Il gol spettacolare di Tarloni finisce per incidere sul morale di un Maliseti che era riuscito ad acciuffare il pari proprio ad un minuto dall'intervallo, tanto che anche nella ripresa gli ospiti subiscono il contraccolpo. Al 55', infatti, l'Armando Picchi capitalizza un buon inizio di secondo tempo con la rete del 3-1 firmata da Marchini che da centro area fulmina Rauseo con un tiro imparabile. Il Maliseti ha però il merito di reagire con orgoglio e al 60' ci pensa Stella a rimettere in corsa i suoi con una deviazione sotto misura che fissa il punteggio sul momentaneo 3-2. Il gol di Stella ridà entusiasmo agli ospiti, che al 65' si guadagnano addirittura l'opportunità di riequilibrare il punteggio procurandosi un calcio di rigore per fallo proprio sullo scatenato Stella. Dal dischetto va Taverna, la cui conclusione viene però respinta da un super Catelli, che consente all'Armando Picchi di rimanere in vantaggio. Il rigore parato dal portiere livornese ridà slancio ai suoi, che al 70' trovano il gol del 4-2 con una staffilata al sette di Pappalardo, che di fatto spezza le velleità di rimonta del Maliseti. Passati dal possibile 3-3 al 4-2 locale, gli ospiti accusano il colpo e al 70' ci pensa Tarloni a mettere la parola fine all'incontro col suo terzo centro personale, stavolta su calci di punizione, che consente all'Armando Picchi di concludere in trionfo sul punteggio di 5-2.
Calciatoripiù
: nell'Armando Picchi prove superlative per Catelli e Tarloni, decisivi nella vittoria dei padroni di casa. Nel Maliseti applausi per Stella. ARMANDO PICCHI: Catelli, Lusito, Solari, Diaz, Piu, Gargini, Marchini, Tocchini, Tarloni, Bibolino, Corsi. A disp.: Tani, Palminteri, Fusco, Giusti, Vestri, Pappalardo, Falca, Loizzo, Ariete. All.: Dario Giachini.<br >MALISETI SEANO: Rauseo, Fedele, Comanducci, Mazzi, Taverna, Coppini, Longo, Sensi, Torri, Zanca, Mariotti. A disp.: Mazzacuva, Corsini, Guarducci, Libetti, Mauro, Stella, Landini, Petocchi. All.: Antonio Daidone. <br > ARBITRO: Marco Di Spigno di Livorno.<br > RETI: 10', 40' e 75' Tarloni, 39' Mauro, 55' Marchini, 60' Stella, 70' Pappalardo. Cinque gol e una vittoria convincente consentono all'Armando Picchi di chiudere col sorriso il 2019. Il 5-2 con cui i ragazzi di Giachini hanno superato il Maliseti racconta di una gara che, a dispetto del punteggio finale, &egrave; rimasta in bilico fino a pochi minuti dalla fine e che poteva regalare anche un esito diverso. Merito al Maliseti, cui non &egrave; comunque bastata una prestazione grintosa. In una gara condizionata dal vento forte, &egrave; l'Armando Picchi a partire pi&ugrave; convinto nei primi minuti, tanto che al 10' &egrave; gi&agrave; 1-0 per i padroni di casa che passano in vantaggio grazie alla rete da fuori area di Tarloni bravo a sorprendere Rauseo con una traiettoria resa imparabile anche dal vento. L'Armando Picchi continua a giocare un ottimo calcio palla a terra e a costruire almeno un altro paio di occasioni interessanti, che vengono per&ograve; neutralizzate dall'attento Rauseo. Col passare dei minuti il Maliseti comincia a reagire e al 39' Mauro regala il pari ai suoi con un tap-in sotto misura, dopo essersi fiondato come un rapace sulla corta respinta di Catelli sul tiro di Zanca. Le due compagini, con pochi secondi rimasti prima dell'intervallo, sembrano destinate ad andare al riposo sull'1-1, ma al 40' succede l'impensabile. Dopo aver incassato il gol ospite, l'Armando Picchi va alla battuta dal cerchio di centrocampo con Tarloni che, invece di passare all'indietro verso un compagno, conclude direttamente verso la porta di Rauseo e, complice il vento, il tiro del centravanti locale assume una traiettoria imparabile per Rauseo, consentendo all'Armando Picchi di riportarsi immediatamente in vantaggio e di chiudere il primo tempo sul 2-1. Il gol spettacolare di Tarloni finisce per incidere sul morale di un Maliseti che era riuscito ad acciuffare il pari proprio ad un minuto dall'intervallo, tanto che anche nella ripresa gli ospiti subiscono il contraccolpo. Al 55', infatti, l'Armando Picchi capitalizza un buon inizio di secondo tempo con la rete del 3-1 firmata da Marchini che da centro area fulmina Rauseo con un tiro imparabile. Il Maliseti ha per&ograve; il merito di reagire con orgoglio e al 60' ci pensa Stella a rimettere in corsa i suoi con una deviazione sotto misura che fissa il punteggio sul momentaneo 3-2. Il gol di Stella rid&agrave; entusiasmo agli ospiti, che al 65' si guadagnano addirittura l'opportunit&agrave; di riequilibrare il punteggio procurandosi un calcio di rigore per fallo proprio sullo scatenato Stella. Dal dischetto va Taverna, la cui conclusione viene per&ograve; respinta da un super Catelli, che consente all'Armando Picchi di rimanere in vantaggio. Il rigore parato dal portiere livornese rid&agrave; slancio ai suoi, che al 70' trovano il gol del 4-2 con una staffilata al sette di Pappalardo, che di fatto spezza le velleit&agrave; di rimonta del Maliseti. Passati dal possibile 3-3 al 4-2 locale, gli ospiti accusano il colpo e al 70' ci pensa Tarloni a mettere la parola fine all'incontro col suo terzo centro personale, stavolta su calci di punizione, che consente all'Armando Picchi di concludere in trionfo sul punteggio di 5-2. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Armando Picchi prove superlative per <b>Catelli e Tarloni</b>, decisivi nella vittoria dei padroni di casa. Nel Maliseti applausi per <b>Stella</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI