- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Prato
-
1 - 2
-
Bologna
PRATO: Baldini, Longo, Banci, Cioni, Zanobetti (62' Monti), Della Scala, Pallara (51' Perone), Battistini (43' Rinaldini), Inglese (43' Bartalesi), Bianchi (49' Rindi), Massaro (36' Balli) . A disp.: Battagliero. All.: Indragoli.
BOLOGNA: Malagoli, Nchuchuwe, Paramatti, Adani, Maini (55' Rigliaco), Ciampa, Bisarello (49' Malo), Mastalli (65' Chiarini), Danubio (62' Visani), Maisto (45' Giglio), Capello (61' Melli). A disp.: Iannaccio. All.: Mastalli.
ARBITRO: Martini di Prato.
RETI: 2' Danubio, 7' Bisarello, 70' Bartalesi.
NOTE: ammonito Maini. Angoli: 3-1.
Il Bologna continua la sua corsa a punteggio pieno espugnando il Pistone di Prato. Vince la squadra che è riuscita più dell'altra a fruttare le disattenzioni difensive. Il match inizia con gli ospiti che si ritrovano subito il vantaggio grazie al destro di Danubio, bravo a trafiggere Baldini sfruttando un rimpallo a lui favorevole. Il gol subìto a mente fredda sveglia i giocatori di mister Indragoli che cercano da subito di arrivare al pareggio. Al 3'la conclusione di Bianchi sorvola la traversa, ma è ottimo l'inserimento tra le linee del numero 10 di casa. Di nuovo i padroni di casa vanno vicini al gol con Cioni che per una questione di centimetri non trova l'impatto col pallone a pochi passi dalla linea di porta. Al 14' si accende una mischia in area rossoblu e Longo riesca a calciare, ma Malagoli non deve intervenire perché la sfera finisce al lato. Come detto il Prato cerca il pareggio ed è costretto a scoprirsi. Il Bologna controlla e riparte in contropiede al 26', ma un ottimo intervento in scivolata di Cioni evita che Capello si presenti da solo davanti a Baldini. Un minuto dopo Paramatti calcia dai 25 metri, ma il destro non è preciso e finisce fuori. Il raddoppio del Bologna arriva alla mezz'ora con Bisarello. L'azione parte dalla sinistra con un tiro-cross che attraversa pericolosamente tutto lo specchio della porta. Nessun difensore pratese interviene e sottomisura il numero 7 del Bologna ha gioco facile nel mandare la palla alle spalle del portiere. Il raddoppio pesa sulla testa dei giocatori di casa, che fino al fischio dell'intervallo non riescono più a giocare con lucidità. Ciò avviene anche a inizio ripresa e gli ospiti si rendono pericolosi con Danubio, bravo a dribblare due avversari ma non preciso al momento della conclusione. Il Prato riesce finalmente a rientrare in partita e lo fa al 39' con una ghiottissima occasione. Cioni batte un calcio piazzato ma Battistini da ottima posizione non riesce a centrare lo specchio della porta. Passano pochi minuti ed è Rinaldini a rendersi pericoloso con un tiro da fuori. E' soprattutto sui calci piazzati che il Prato riesce a impensierire la retroguardia bolognese. Al 52' Della Scala manda un pallone nell'area piccola. Si accende una furibonda mischia ma nessun compagno ha il guizzo per accorciare le distante. Nonostante il forcing il Bologna avrebbe modo con Malo per aumentare il bottino, ma la mira non è precisa e cosi si evita un terzo gol che sarebbe stato troppo pesante per il Prato. Allo scadere il meritato gol arriva con Bartalesi bravo a sfruttare un assist di Perone. La marcatura arriva però troppo tardi e non c'è più tempo per i pratesi di cercare il gol del pareggio.
CALCIATORIPIU': Il migliore in campo è Bisarello, che segna e entra nell'azione del primo gol. Prova in crescendo per Banci del Prato, che schierato da ala sinistra arriva al cross con frequenza.
Emanuele Margiotta
PRATO: Baldini, Longo, Banci, Cioni, Zanobetti (62' Monti), Della Scala, Pallara (51' Perone), Battistini (43' Rinaldini), Inglese (43' Bartalesi), Bianchi (49' Rindi), Massaro (36' Balli) . A disp.: Battagliero. All.: Indragoli.<br >BOLOGNA: Malagoli, Nchuchuwe, Paramatti, Adani, Maini (55' Rigliaco), Ciampa, Bisarello (49' Malo), Mastalli (65' Chiarini), Danubio (62' Visani), Maisto (45' Giglio), Capello (61' Melli). A disp.: Iannaccio. All.: Mastalli.<br >
ARBITRO: Martini di Prato.<br >
RETI: 2' Danubio, 7' Bisarello, 70' Bartalesi.<br >NOTE: ammonito Maini. Angoli: 3-1.
Il Bologna continua la sua corsa a punteggio pieno espugnando il Pistone di Prato. Vince la squadra che è riuscita più dell'altra a fruttare le disattenzioni difensive. Il match inizia con gli ospiti che si ritrovano subito il vantaggio grazie al destro di Danubio, bravo a trafiggere Baldini sfruttando un rimpallo a lui favorevole. Il gol subìto a mente fredda sveglia i giocatori di mister Indragoli che cercano da subito di arrivare al pareggio. Al 3'la conclusione di Bianchi sorvola la traversa, ma è ottimo l'inserimento tra le linee del numero 10 di casa. Di nuovo i padroni di casa vanno vicini al gol con Cioni che per una questione di centimetri non trova l'impatto col pallone a pochi passi dalla linea di porta. Al 14' si accende una mischia in area rossoblu e Longo riesca a calciare, ma Malagoli non deve intervenire perché la sfera finisce al lato. Come detto il Prato cerca il pareggio ed è costretto a scoprirsi. Il Bologna controlla e riparte in contropiede al 26', ma un ottimo intervento in scivolata di Cioni evita che Capello si presenti da solo davanti a Baldini. Un minuto dopo Paramatti calcia dai 25 metri, ma il destro non è preciso e finisce fuori. Il raddoppio del Bologna arriva alla mezz'ora con Bisarello. L'azione parte dalla sinistra con un tiro-cross che attraversa pericolosamente tutto lo specchio della porta. Nessun difensore pratese interviene e sottomisura il numero 7 del Bologna ha gioco facile nel mandare la palla alle spalle del portiere. Il raddoppio pesa sulla testa dei giocatori di casa, che fino al fischio dell'intervallo non riescono più a giocare con lucidità. Ciò avviene anche a inizio ripresa e gli ospiti si rendono pericolosi con Danubio, bravo a dribblare due avversari ma non preciso al momento della conclusione. Il Prato riesce finalmente a rientrare in partita e lo fa al 39' con una ghiottissima occasione. Cioni batte un calcio piazzato ma Battistini da ottima posizione non riesce a centrare lo specchio della porta. Passano pochi minuti ed è Rinaldini a rendersi pericoloso con un tiro da fuori. E' soprattutto sui calci piazzati che il Prato riesce a impensierire la retroguardia bolognese. Al 52' Della Scala manda un pallone nell'area piccola. Si accende una furibonda mischia ma nessun compagno ha il guizzo per accorciare le distante. Nonostante il forcing il Bologna avrebbe modo con Malo per aumentare il bottino, ma la mira non è precisa e cosi si evita un terzo gol che sarebbe stato troppo pesante per il Prato. Allo scadere il meritato gol arriva con Bartalesi bravo a sfruttare un assist di Perone. La marcatura arriva però troppo tardi e non c'è più tempo per i pratesi di cercare il gol del pareggio. <br ><b>CALCIATORIPIU'</b>: Il migliore in campo è <b>Bisarello</b>, che segna e entra nell'azione del primo gol. Prova in crescendo per <b>Banci</b> del Prato, che schierato da ala sinistra arriva al cross con frequenza.
Emanuele Margiotta