• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Reggiana
  • 1 - 2
  • Empoli


REGGIANA: Bigi, Salvo, Casolari, Bouhali, Trokar, Magnani, Bulay, Reggiani, Iori, Bolfone, Guidetti. A disp.: Becchi, Giannini, Formentini, Badodi, Usina, Carretti. All.: Lorenzo Mossini.
EMPOLI: Pacini, Brumat (42' Taddei), Agrifogli, Thiongo (57' Menichetti), Bachini, Gliozzi (36' Zavatto), Silvestri (65' Bozzetti), Gargiulo, Frugoli, Rovini, Cacciapuoti (42' Niccoli). A disp.: Biggeri, Risaliti. All.: Mario Cecchi.

ARBITRO: Paolo Ferri di Parma.

RETI: 2' Reggiani, 24' Rovini, 54' Frugoli.
NOTE: 2 minuti di recupero.



L'Empoli riesce a portare a casa i tre punti al termine di una difficile trasferta in terra emiliana. Sotto di un gol dopo appena due minuti, gli azzurri di mister Cecchi ribaltano il risultato nella ripresa e continuano il loro ottimo cammino in campionato. Gli azzurri si complicano la vita nei primi minuti. Su un calcio d'angolo i ragazzi empolesi azzurri commettono un errore e Reggiani mette in rete l'uno a zero. È il primo gol subito dall'Empoli in questa stagione. I locali giocano bene e sulle ali dell'entusiasmo continuano a pressare alti tenendo in scacco la retroguardia avversaria. Sotto di una rete, la strada si mette in salita per l'Empoli che comunque col passare dei minuti riesce a reagire ed ha le prime opportunità per riaprire la partita. Gli azzurri si rendono pericolosi per due volte con Cacciapuoti e una con Silvestri, ma le occasioni non vengono concretizzate e la Reggiana riesce a mantenere intatto il vantaggio. Al 24' Rovini prende palla fuori dall'area di rigore inserendosi tra le linee; il giocatore azzurro fa partire un bel tiro che supera Bigi e si insacca in rete. Sull'uno a uno nell'intervallo tempo mister Cecchi cerca di dare tranquillità ai suoi ragazzi ed opera qualche cambio: Brumat e Iozzi lasciano il posto a Zavatto e Taddei. Nel secondo tempo la partita è in mano agli azzurri, che giocano bene e gestiscono saggiamente il possesso di palla. Fallite altre occasioni per il due a uno, l'Empoli trova il vantaggio al 54' quando al termine di una bella azione personale Gargiulo riesce a lanciare nello spazio Frugoli che, solo davanti alla porta, non manca l'appuntamento col gol. Sul due a uno tante reti sbagliate da una parte e dall'altra, con gli azzurri che non commettono più sbavature in difesa. Dopo l'atteggiamento negativo del primo tempo, una reazione orgogliosa e caratteriale, porta l'Empoli ad ottenere la quarta vittoria in altrettante gare. I ragazzi sono stati bravi a reagire - spiega mister Cecchi - dopo che nel primo tempo non avevamo cominciato la gara col piede giusto. Ci siamo fatti prendere un po' dalla fretta di recuperare il risultato e non abbiamo giocato al meglio. Nel secondo tempo i ragazzi sono stati più tranquilli ed abbiamo ottenuto una vittoria meritata. I tempi da trentacinque minuti sono una novità importanti: viste le tante interruzioni di gioco, giocare mezzora diventava limitante per ragazzi di quattordici anni. Anche cinque minuti in più sono molto produttivi per questo tipo di campionato. Per completare il quadro ci vorrebbero gli assistenti di linea.. .

REGGIANA: Bigi, Salvo, Casolari, Bouhali, Trokar, Magnani, Bulay, Reggiani, Iori, Bolfone, Guidetti. A disp.: Becchi, Giannini, Formentini, Badodi, Usina, Carretti. All.: Lorenzo Mossini.<br >EMPOLI: Pacini, Brumat (42' Taddei), Agrifogli, Thiongo (57' Menichetti), Bachini, Gliozzi (36' Zavatto), Silvestri (65' Bozzetti), Gargiulo, Frugoli, Rovini, Cacciapuoti (42' Niccoli). A disp.: Biggeri, Risaliti. All.: Mario Cecchi.<br > ARBITRO: Paolo Ferri di Parma.<br > RETI: 2' Reggiani, 24' Rovini, 54' Frugoli.<br >NOTE: 2 minuti di recupero. L'Empoli riesce a portare a casa i tre punti al termine di una difficile trasferta in terra emiliana. Sotto di un gol dopo appena due minuti, gli azzurri di mister Cecchi ribaltano il risultato nella ripresa e continuano il loro ottimo cammino in campionato. Gli azzurri si complicano la vita nei primi minuti. Su un calcio d'angolo i ragazzi empolesi azzurri commettono un errore e Reggiani mette in rete l'uno a zero. &Egrave; il primo gol subito dall'Empoli in questa stagione. I locali giocano bene e sulle ali dell'entusiasmo continuano a pressare alti tenendo in scacco la retroguardia avversaria. Sotto di una rete, la strada si mette in salita per l'Empoli che comunque col passare dei minuti riesce a reagire ed ha le prime opportunit&agrave; per riaprire la partita. Gli azzurri si rendono pericolosi per due volte con Cacciapuoti e una con Silvestri, ma le occasioni non vengono concretizzate e la Reggiana riesce a mantenere intatto il vantaggio. Al 24' Rovini prende palla fuori dall'area di rigore inserendosi tra le linee; il giocatore azzurro fa partire un bel tiro che supera Bigi e si insacca in rete. Sull'uno a uno nell'intervallo tempo mister Cecchi cerca di dare tranquillit&agrave; ai suoi ragazzi ed opera qualche cambio: Brumat e Iozzi lasciano il posto a Zavatto e Taddei. Nel secondo tempo la partita &egrave; in mano agli azzurri, che giocano bene e gestiscono saggiamente il possesso di palla. Fallite altre occasioni per il due a uno, l'Empoli trova il vantaggio al 54' quando al termine di una bella azione personale Gargiulo riesce a lanciare nello spazio Frugoli che, solo davanti alla porta, non manca l'appuntamento col gol. Sul due a uno tante reti sbagliate da una parte e dall'altra, con gli azzurri che non commettono pi&ugrave; sbavature in difesa. Dopo l'atteggiamento negativo del primo tempo, una reazione orgogliosa e caratteriale, porta l'Empoli ad ottenere la quarta vittoria in altrettante gare. <b> I ragazzi sono stati bravi a reagire</b> - spiega mister Cecchi - <b>dopo che nel primo tempo non avevamo cominciato la gara col piede giusto. Ci siamo fatti prendere un po' dalla fretta di recuperare il risultato e non abbiamo giocato al meglio. Nel secondo tempo i ragazzi sono stati pi&ugrave; tranquilli ed abbiamo ottenuto una vittoria meritata. I tempi da trentacinque minuti sono una novit&agrave; importanti: viste le tante interruzioni di gioco, giocare mezzora diventava limitante per ragazzi di quattordici anni. Anche cinque minuti in pi&ugrave; sono molto produttivi per questo tipo di campionato. Per completare il quadro ci vorrebbero gli assistenti di linea.. .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI