• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Empoli
  • 1 - 0
  • Carrarese


EMPOLI (4-4-1-1): Pacini, Nesi (59' Menichetti), Zavatto, Iozzi, Taddei (18' Agrifogli); Silvestri, Thiongo (64' Risaliti), Gargiulo (71' Bachini), Niccoli (52' Cacciapuoti); Rovini; Frugoli. A disp.: Cappelli, Giovannelli. All.: Mario Cecchi.
CARRARESE (4-3-3): Tonazzini, Allen, Pettinati, Schintu, Lorenzini; Del Padrone, Ceccaroni (49' Statella), Dini, Tazzini (69' Baldassari), Gavarini (67' Mosti), Ginesi (47' Tavoni). A disp: Bianchi. All.: Marco Scotti.

ARBITRO: Simone Martini di Empoli.

RETE: 72' rig. Rovini.
NOTE: nessun ammonito. Recupero: 1'pt, 4'st.



Di misura gli azzurrini di Mario Cecchi ottengono la meglio sulla Carrarese, in un match però piuttosto avaro di emozioni in cui sbadigli e noia sembravano aver preso il sopravvento. Un palo, un rigore parato e diverse conclusioni mal interpretate mandano alle ortiche preziose occasioni da rete. Insomma, a fine partita c'è soddisfazione per una partita vinta, ma in quanto a gioco mostrato in campo si poteva fare di più. L'Empoli fa la prima mossa all'8' con un rasoterra di Niccoli, poi gli azzurrini sprecano altra palla importante quando Frugoli al 16', trovandosi a tu per tu con l'estremo difensore della Carrarese Tonazzini, non riesce ad avere la meglio. La Carrarese contrasta, ma al 22' Thiongo approfitta di un'amnesia difensiva per concludere: qualche attimo di suspense sugli spalti visto che nel frattempo Tonazzini, sbalestrato, si è allontanato dai pali; l'iniziativa del numero quattro azzurro va in frantumi. Ne segue yn noioso batti e ribatti tra i due schieramenti, interrotto al 32' da Rovini con un preciso tiro a campanile: altra azione perduta. Di tutt'altra specie è invece la ripresa: la gara si accende già al 1', quando il direttore di gara, dopo un brutto fallo in area ai danni di un giocatore azzurro, decide per il rigore. Dal dischetto si incarica di battere il numero dieci Rovini ma Tonazzini intercetta la traiettoria e riesce a parare il tiro. Il secondo tempo sembra non iniziare certo sotto una buona stella per i padroni di casa: al 5' l'assist di Gargiulo per Silvestri si rivela un'altra occasione fallita, così come al 10', quando Agrifogli tira dalla distanza ma il palo nega gli il gol. A ruota ci prova Rovini, ma Tonazzini effettua un'altra parata e tutto finisce in fumo. Anche se diabolicamente Silvestri riesce ad infiltrarsi sulla fascia e servire Frugoli, il tanto cercato gol non arriva: al 18' le reti sono ancora inviolate e risultato bloccato sullo zero a zero. Al 25' la Carrarese risponde riprendendo il possesso palla con una conclusione di Mosti che non sortisce alcun effetto. L'andamento della gara non accenna a cambiare, gli schieramenti sono sempre più affamati di vittoria man mano che i minuti passano. L'atmosfera diventa rovente, il gioco viene interrotto diverse volte per scorrettezze: prima Thiongo viene atterrato da un giocatore della Carrarese e si infortuna, tanto da costringere Cecchi a sostituirlo, successivamente un brutto scontro tra Silvestri e Tonazzini, poi Gargiulo, un altro malcapitato. Alla fine, la goccia che fa traboccare il vaso è un fallaccio cattivo di Tonazzini, scaturito da uno scontro diretto con Rovini, che viene atterrato in piena rincorsa. Questa volta il direttore di gara punisce decretando penalty per gli azzurrini: è lo stesso Rovini che, rialzatosi in piedi, dal dischetto è incaricato del tiro: questa volta non fallisce e l'Empoli si aggiudica la gara.

Ilaria Degl'Innocenti EMPOLI (4-4-1-1): Pacini, Nesi (59' Menichetti), Zavatto, Iozzi, Taddei (18' Agrifogli); Silvestri, Thiongo (64' Risaliti), Gargiulo (71' Bachini), Niccoli (52' Cacciapuoti); Rovini; Frugoli. A disp.: Cappelli, Giovannelli. All.: Mario Cecchi. <br >CARRARESE (4-3-3): Tonazzini, Allen, Pettinati, Schintu, Lorenzini; Del Padrone, Ceccaroni (49' Statella), Dini, Tazzini (69' Baldassari), Gavarini (67' Mosti), Ginesi (47' Tavoni). A disp: Bianchi. All.: Marco Scotti. <br > ARBITRO: Simone Martini di Empoli. <br > RETE: 72' rig. Rovini. <br >NOTE: nessun ammonito. Recupero: 1'pt, 4'st. Di misura gli azzurrini di Mario Cecchi ottengono la meglio sulla Carrarese, in un match per&ograve; piuttosto avaro di emozioni in cui sbadigli e noia sembravano aver preso il sopravvento. Un palo, un rigore parato e diverse conclusioni mal interpretate mandano alle ortiche preziose occasioni da rete. Insomma, a fine partita c'&egrave; soddisfazione per una partita vinta, ma in quanto a gioco mostrato in campo si poteva fare di pi&ugrave;. L'Empoli fa la prima mossa all'8' con un rasoterra di Niccoli, poi gli azzurrini sprecano altra palla importante quando Frugoli al 16', trovandosi a tu per tu con l'estremo difensore della Carrarese Tonazzini, non riesce ad avere la meglio. La Carrarese contrasta, ma al 22' Thiongo approfitta di un'amnesia difensiva per concludere: qualche attimo di suspense sugli spalti visto che nel frattempo Tonazzini, sbalestrato, si &egrave; allontanato dai pali; l'iniziativa del numero quattro azzurro va in frantumi. Ne segue yn noioso batti e ribatti tra i due schieramenti, interrotto al 32' da Rovini con un preciso tiro a campanile: altra azione perduta. Di tutt'altra specie &egrave; invece la ripresa: la gara si accende gi&agrave; al 1', quando il direttore di gara, dopo un brutto fallo in area ai danni di un giocatore azzurro, decide per il rigore. Dal dischetto si incarica di battere il numero dieci Rovini ma Tonazzini intercetta la traiettoria e riesce a parare il tiro. Il secondo tempo sembra non iniziare certo sotto una buona stella per i padroni di casa: al 5' l'assist di Gargiulo per Silvestri si rivela un'altra occasione fallita, cos&igrave; come al 10', quando Agrifogli tira dalla distanza ma il palo nega gli il gol. A ruota ci prova Rovini, ma Tonazzini effettua un'altra parata e tutto finisce in fumo. Anche se diabolicamente Silvestri riesce ad infiltrarsi sulla fascia e servire Frugoli, il tanto cercato gol non arriva: al 18' le reti sono ancora inviolate e risultato bloccato sullo zero a zero. Al 25' la Carrarese risponde riprendendo il possesso palla con una conclusione di Mosti che non sortisce alcun effetto. L'andamento della gara non accenna a cambiare, gli schieramenti sono sempre pi&ugrave; affamati di vittoria man mano che i minuti passano. L'atmosfera diventa rovente, il gioco viene interrotto diverse volte per scorrettezze: prima Thiongo viene atterrato da un giocatore della Carrarese e si infortuna, tanto da costringere Cecchi a sostituirlo, successivamente un brutto scontro tra Silvestri e Tonazzini, poi Gargiulo, un altro malcapitato. Alla fine, la goccia che fa traboccare il vaso &egrave; un fallaccio cattivo di Tonazzini, scaturito da uno scontro diretto con Rovini, che viene atterrato in piena rincorsa. Questa volta il direttore di gara punisce decretando penalty per gli azzurrini: &egrave; lo stesso Rovini che, rialzatosi in piedi, dal dischetto &egrave; incaricato del tiro: questa volta non fallisce e l'Empoli si aggiudica la gara. Ilaria Degl'Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI