• Juniores Nazionali GIR.G
  • Rapallo Bogliasco
  • 1 - 1
  • Massese


RAPALLOBOGLIASCO: De Paola, Spalletta, Moresco, Marcelli, Ravina, Picasso, Tedesco (79' Trani), Masi, Gargiulo, Solar (60' Carigliano), Ivaldi (79' Carrà). A disp.: Magagnoli, Rossano, Tola, Pastorino, Marchini, Carrà. All.: Fabio Barabino.
MASSESE: Cima, Palagi, Menchini, Taddeucci, Giusti (46' Burchielli), Dell'Ertole, Lucaccini, Chiummiello (46' Diouf), Della Pina Nicola, Dell'Amico Andrea, Manfredi (60' Aldovardi). A disp.: Biagioni, Bennati, Tonlorenzi, Boscarini. All.: Pier Giuseppe Mosti.

ARBITRO: Marco Emmanuele di Pisa, coad. da Barretta e Baldi di Chiavari.

RETI: 28' Masi, 66' Diouf.



Il RapalloBogliasco arriva al terzo turno di campionato col morale alle stelle dopo le convincenti vittorie ottenute nei primi due turni di campionati. I locali di mister Barabino non si aspettano però una partenza così positiva della Massese che sorprende la squadra ligure giocando un calcio veloce ed organizzato e tenendo egregiamente testa a Picasso e compagni. Al 28' comunque i locali si portano in vantaggio: su un corner, concesso dai toscani dopo una disattenzione difensiva degli ospiti, sul primo palo Masi anticipa tutti e mette in rete l'uno a zero dei genovesi. Nonostante il tentativo di reazione degli ospiti nei minuti seguenti, il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero.
Nel secondo tempo nonostante la buona partenza della Massese c'è subito da annotare una ghiotta occasione per Carrà che si presenta solo davanti alla porta ma Cima riesce a parare con un buon intervento. Gli sforzi dei ragazzi di mister Mosti vengono premiati al 66' Diouf (entrato nella ripresa, visto l'impegno con la prima squadra). riceve palla su un calcio d'angolo e con un bel colpo di testa piazza la palla accanto al secondo palo firmando la rete dell'uno a uno. Nella parte finale dell'incontro la gara è aperta ad ogni risultato ed entrambe le compagini cercano i tre punti. La migliore occasione per il vantaggio capita proprio alla Massese, ma in una rapida azione di attacco, pur presentandosi con quattro attaccanti davanti alla porta i ragazzi di Mosti non trovano il gol. Così al triplice fischio del signor Emmanuele comunque il punteggio è ancora in parità. Prestazione tecnica ed atletica di grande spessore da parte della Massese: il tecnico Mosti può essere soddisfatto per il pareggio ottenuto contro una delle protagoniste del girone, ma vista la prova offerta sarebbe potuta arrivare anche la vittoria.

RAPALLOBOGLIASCO: De Paola, Spalletta, Moresco, Marcelli, Ravina, Picasso, Tedesco (79' Trani), Masi, Gargiulo, Solar (60' Carigliano), Ivaldi (79' Carr&agrave;). A disp.: Magagnoli, Rossano, Tola, Pastorino, Marchini, Carr&agrave;. All.: Fabio Barabino. <br >MASSESE: Cima, Palagi, Menchini, Taddeucci, Giusti (46' Burchielli), Dell'Ertole, Lucaccini, Chiummiello (46' Diouf), Della Pina Nicola, Dell'Amico Andrea, Manfredi (60' Aldovardi). A disp.: Biagioni, Bennati, Tonlorenzi, Boscarini. All.: Pier Giuseppe Mosti.<br > ARBITRO: Marco Emmanuele di Pisa, coad. da Barretta e Baldi di Chiavari.<br > RETI: 28' Masi, 66' Diouf. Il RapalloBogliasco arriva al terzo turno di campionato col morale alle stelle dopo le convincenti vittorie ottenute nei primi due turni di campionati. I locali di mister Barabino non si aspettano per&ograve; una partenza cos&igrave; positiva della Massese che sorprende la squadra ligure giocando un calcio veloce ed organizzato e tenendo egregiamente testa a Picasso e compagni. Al 28' comunque i locali si portano in vantaggio: su un corner, concesso dai toscani dopo una disattenzione difensiva degli ospiti, sul primo palo Masi anticipa tutti e mette in rete l'uno a zero dei genovesi. Nonostante il tentativo di reazione degli ospiti nei minuti seguenti, il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero.<br >Nel secondo tempo nonostante la buona partenza della Massese c'&egrave; subito da annotare una ghiotta occasione per Carr&agrave; che si presenta solo davanti alla porta ma Cima riesce a parare con un buon intervento. Gli sforzi dei ragazzi di mister Mosti vengono premiati al 66' Diouf (entrato nella ripresa, visto l'impegno con la prima squadra). riceve palla su un calcio d'angolo e con un bel colpo di testa piazza la palla accanto al secondo palo firmando la rete dell'uno a uno. Nella parte finale dell'incontro la gara &egrave; aperta ad ogni risultato ed entrambe le compagini cercano i tre punti. La migliore occasione per il vantaggio capita proprio alla Massese, ma in una rapida azione di attacco, pur presentandosi con quattro attaccanti davanti alla porta i ragazzi di Mosti non trovano il gol. Cos&igrave; al triplice fischio del signor Emmanuele comunque il punteggio &egrave; ancora in parit&agrave;. Prestazione tecnica ed atletica di grande spessore da parte della Massese: il tecnico Mosti pu&ograve; essere soddisfatto per il pareggio ottenuto contro una delle protagoniste del girone, ma vista la prova offerta sarebbe potuta arrivare anche la vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI