• Giovanissimi Provinciali
  • Viaccia
  • 2 - 3
  • Ponte 2000


VIACCIA: Vegni, Perillo, Meoni, Gjuraj, Fedi, Nesti, Staino, Mearini, Capezio, Galeotti, Ramalli. A disp.: Mati, Pittala, Palumbo, Castellani, Tridico, Garofalo. All: Cristiano Becheri.
PONTE 2000: Rosellini, Mei, Ferrara, Sodini, Pagni, Dicuonzo, Cappelli, Miggiano A., Palma, Sali, Miggiano L. A disp.: Ferrari, Cazacliu, Vigna, Galligani, Ramos De Jesus. All: Gabriele Martini.

ARBITRO: Romano di Pistoia.

RETI: 5' autorete pro Viaccia, 6' e 72' Sali, 8' Palma, 45' Galeotti.



Al campo sportivo Mauro Ribelli va in scena il big match di questa giornata tra Viaccia e Ponte, due delle squadre più quotate per la vittoria finale del campionato. Lo spettacolo è preannunciato, e le due compagini non tradiscono le aspettative. Partono forte i pontigiani, che già al primo minuto su schema d'angolo portano Miggiano Alessandro al tiro, che impatta sulla traversa. A passare per primo è però il Viaccia al quinto minuto, quando Galeotti sfonda sulla trequarti e arriva al cross, sul quale è sfortunato Mei che, nel tentativo di anticipare Capezio, infila il proprio portiere. Il Ponte non si scompone e ritrova il pari un minuto dopo: bella verticalizzazione per Sali, che solo davanti a Vegni, vede la propria conclusione respinta in uscita da quest'ultimo, per poi ribattere in rete il tap-in vincente. L'inerzia è a questo punto dalla parte dei biancorossi che premono e trovano il vantaggio all'8': altra verticalizzazione, stavolta per Palma, che salta il proprio marcatore e, solo davanti a Vegni, lo supera con un preciso pallonetto. I padroni di casa sembrano accusare lo svantaggio, e pochi minuti più tardi devono ringraziare Vegni, bravo a respingere la conclusione di Palma in corner. In seguito il Ponte sfiora ancora una volta il vantaggio, con Cappelli che da posizione favorevole impatta di testa su cross ma non trova la porta. Passato il pericolo i pratesi si scuotono ed iniziano a prendere campo, anche grazie alla loro predominanza fisica. Siamo intorno al 30' quando Ramalli da fuori area lascia partire una rasoiata su cui è bravo Rosellini a rifugiarsi in angolo. Nella ripresa il Viaccia alza ulteriormente la pressione, mentre i pontigiani sembrano accusare un po' di stanchezza. Al 40' l'occasione clamorosa per i padroni di casa: disattenzione difensiva del Ponte e, su cross di Galeotti, Ramalli conclude di testa a botta sicura, ma è sensazionale l'intervento di Rosellini, che con un gran colpo di reni evita la rete del 2-2. Il pari tuttavia è nell'aria e arriva, meritatamente, al 45' grazie a Galeotti, che lanciato dai propri compagni anticipa il tiro con la punta e stavolta batte Rosellini. Dopo il gol il Ponte torna a spingere; ne guadagna la partita, che si fa intensa e avvincente. Al 50' Miggiano Alessandro conclude di controbalzo da fuori area su una respinta, ma il tiro viene respinto in corner dall'intervento in spaccata del difensore pratese. Il Viaccia sembra dover rifiatare, così le occasioni arrivano prevalentemente con tiri da fuori, come quello di Fedi che al 55' si stampa sulla traversa. La contesa sembra così avviarsi verso il pareggio, ma il Ponte pesca il jolly al 72': su un lancio lungo la retroguardia casalinga viene colta impreparata e Sali è freddo nel coordinarsi e colpire al volo di collo piede, battendo Vegni in uscita. Finisce con la vittoria fondamentale del Ponte, che porta a casa lo scontro diretto contro un Viaccia a cui va riconosciuto il merito di essersi dimostrata assolutamente all'altezza della sfida.
Calciatoripiù: Galeotti
(Viaccia), Sali (Ponte). Menzione d'onore anche per le ottime prove di Rosellini e Ferrara (Ponte).

G.S. VIACCIA: Vegni, Perillo, Meoni, Gjuraj, Fedi, Nesti, Staino, Mearini, Capezio, Galeotti, Ramalli. A disp.: Mati, Pittala, Palumbo, Castellani, Tridico, Garofalo. All: Cristiano Becheri.<br >PONTE 2000: Rosellini, Mei, Ferrara, Sodini, Pagni, Dicuonzo, Cappelli, Miggiano A., Palma, Sali, Miggiano L. A disp.: Ferrari, Cazacliu, Vigna, Galligani, Ramos De Jesus. All: Gabriele Martini.<br > ARBITRO: Romano di Pistoia.<br > RETI: 5' autorete pro Viaccia, 6' e 72' Sali, 8' Palma, 45' Galeotti. Al campo sportivo Mauro Ribelli va in scena il big match di questa giornata tra Viaccia e Ponte, due delle squadre pi&ugrave; quotate per la vittoria finale del campionato. Lo spettacolo &egrave; preannunciato, e le due compagini non tradiscono le aspettative. Partono forte i pontigiani, che gi&agrave; al primo minuto su schema d'angolo portano Miggiano Alessandro al tiro, che impatta sulla traversa. A passare per primo &egrave; per&ograve; il Viaccia al quinto minuto, quando Galeotti sfonda sulla trequarti e arriva al cross, sul quale &egrave; sfortunato Mei che, nel tentativo di anticipare Capezio, infila il proprio portiere. Il Ponte non si scompone e ritrova il pari un minuto dopo: bella verticalizzazione per Sali, che solo davanti a Vegni, vede la propria conclusione respinta in uscita da quest'ultimo, per poi ribattere in rete il tap-in vincente. L'inerzia &egrave; a questo punto dalla parte dei biancorossi che premono e trovano il vantaggio all'8': altra verticalizzazione, stavolta per Palma, che salta il proprio marcatore e, solo davanti a Vegni, lo supera con un preciso pallonetto. I padroni di casa sembrano accusare lo svantaggio, e pochi minuti pi&ugrave; tardi devono ringraziare Vegni, bravo a respingere la conclusione di Palma in corner. In seguito il Ponte sfiora ancora una volta il vantaggio, con Cappelli che da posizione favorevole impatta di testa su cross ma non trova la porta. Passato il pericolo i pratesi si scuotono ed iniziano a prendere campo, anche grazie alla loro predominanza fisica. Siamo intorno al 30' quando Ramalli da fuori area lascia partire una rasoiata su cui &egrave; bravo Rosellini a rifugiarsi in angolo. Nella ripresa il Viaccia alza ulteriormente la pressione, mentre i pontigiani sembrano accusare un po' di stanchezza. Al 40' l'occasione clamorosa per i padroni di casa: disattenzione difensiva del Ponte e, su cross di Galeotti, Ramalli conclude di testa a botta sicura, ma &egrave; sensazionale l'intervento di Rosellini, che con un gran colpo di reni evita la rete del 2-2. Il pari tuttavia &egrave; nell'aria e arriva, meritatamente, al 45' grazie a Galeotti, che lanciato dai propri compagni anticipa il tiro con la punta e stavolta batte Rosellini. Dopo il gol il Ponte torna a spingere; ne guadagna la partita, che si fa intensa e avvincente. Al 50' Miggiano Alessandro conclude di controbalzo da fuori area su una respinta, ma il tiro viene respinto in corner dall'intervento in spaccata del difensore pratese. Il Viaccia sembra dover rifiatare, cos&igrave; le occasioni arrivano prevalentemente con tiri da fuori, come quello di Fedi che al 55' si stampa sulla traversa. La contesa sembra cos&igrave; avviarsi verso il pareggio, ma il Ponte pesca il jolly al 72': su un lancio lungo la retroguardia casalinga viene colta impreparata e Sali &egrave; freddo nel coordinarsi e colpire al volo di collo piede, battendo Vegni in uscita. Finisce con la vittoria fondamentale del Ponte, che porta a casa lo scontro diretto contro un Viaccia a cui va riconosciuto il merito di essersi dimostrata assolutamente all'altezza della sfida. <b> Calciatoripi&ugrave;: Galeotti</b> (Viaccia), <b>Sali </b>(Ponte). Menzione d'onore anche per le ottime prove di <b>Rosellini </b>e <b>Ferrara </b>(Ponte). G.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI