• Primavera GIR.C
  • Siena
  • 0 - 1
  • Frosinone


SIENA: Iacobucci 6, Migliorini 6.5, Mannini 6.5, Butini 6.5, Checchi 6.5, Brandao 6 (46' Guidotti 6), Faccini 6 (51' Arroe 6), Campinoti 6.5, Clementi 6.5, Soudant 6 (79' Candianio ng), Stella 6.5. A disp.: Marcone, Mazzuoli, Vazzana, Pacini. All.: Michele Mignani.
FROSINONE: Scarsella 6, Frabotta 6.5, Funari 6.5, Ucchino 6.5, Piscopo 6.5, Formato 6 (46' Rea 6), Paganini 6.5, Giacinti 6, Tornesi 7 (79' Cretaro ng), Altobelli 6, Mancini 6 (65' Salvi 6). A disp.: Fiorini, Amelio, Maisto, Falongo. All.: De Angelis.

ARBITRO: Chiantini di Pisa, coad. da Sani di Empoli e Orlandi Arezzo.

RETE: 14' rig. Tornesi.
NOTE: ammoniti Stella e Migliorini; recupero 2'+4'; angoli 7-0.



Il Frosinone centra la prima vittoria stagionale andando a violare il campo di un Siena molto bello a tratti, ma sfortunato e impreciso sotto porta. Con queste poche parole si potrebbe sintetizzare una bella partita in cui i ciociari sono apparsi sin da subito convinti, vogliosi, ma soprattutto desiderosi di fare il colpaccio in terra senese. Al 14' infatti arriva già il gol che poi deciderà la gara: Soudant trattiene e atterra Paganini in area, l'arbitro decreta il penalty che Tornesi realizza piazzando la palla nell'angolo alla sinistra di Iacobucci. Nonostante la rete subita, la squadra di Mignani prova subito a reagire. Tra il 20' e il 21' Soudant prova a riscattarsi: prima con un tiro da fuori area e poi con una conclusione da posizione ravvicinata in seguito ad una bella azione di Stella sulla fascia destra. L'occasione più clamorosa per la Robur arriva però al 34', quando Clementi riesce a sfuggire alla difesa del Frosinone ma conclude alto da buona posizione. Il primo tempo si conclude quindi con gli ospiti in vantaggio, ma in forte apprensione per il forcing esercitato per larghi tratti dai ragazzi di Mignani. Nella ripresa la musica non cambia: è sempre il Siena a fare la partita, mentre il Frosinone si preoccupa solo di difendere e di mantenere la rete di vantaggio realizzata a inizio tempo. Pericolosissimo al 9' Arroe che, al primo pallone toccato, sfiora il gol con una conclusione d'esterno dal cuore dell'area di rigore del Frosinone. I ciociari mirano solo a guadagnare tempo e questo fa innervosire il Siena: forse è anche per un eccesso di frenesia che i vari Arroe, Soudant, Candianio e Clementi non riescono a trovare la battuta vincente nella ripresa. E anche quando le conclusioni sembrano poter terminare in fondo alla rete, c'è sempre un super-Scarsella a sbarrare la via del gol ai bianconeri. Così al triplice fischio finale sono i ragazzi di mister De Angelis a esultare: per loro si tratta della prima vittoria in campionato e di un risultato che fa classifica e morale. Per il Siena epilogo ingiusto, data la grande mole di gioco e di occasioni crete dai ragazzi di casa. Nel post-partita, lo stesso Mignani non drammatizza ulteriormente la sconfitta: È un vero peccato non essere riusciti a dare continuità alla nostra serie di vittorie. Però la squadra c'è stata, ha giocato bene e ha creato tanto: sicuramente avremmo meritato di più .

Andrea Frullanti SIENA: Iacobucci 6, Migliorini 6.5, Mannini 6.5, Butini 6.5, Checchi 6.5, Brandao 6 (46' Guidotti 6), Faccini 6 (51' Arroe 6), Campinoti 6.5, Clementi 6.5, Soudant 6 (79' Candianio ng), Stella 6.5. A disp.: Marcone, Mazzuoli, Vazzana, Pacini. All.: Michele Mignani.<br >FROSINONE: Scarsella 6, Frabotta 6.5, Funari 6.5, Ucchino 6.5, Piscopo 6.5, Formato 6 (46' Rea 6), Paganini 6.5, Giacinti 6, Tornesi 7 (79' Cretaro ng), Altobelli 6, Mancini 6 (65' Salvi 6). A disp.: Fiorini, Amelio, Maisto, Falongo. All.: De Angelis.<br > ARBITRO: Chiantini di Pisa, coad. da Sani di Empoli e Orlandi Arezzo.<br > RETE: 14' rig. Tornesi.<br >NOTE: ammoniti Stella e Migliorini; recupero 2'+4'; angoli 7-0. Il Frosinone centra la prima vittoria stagionale andando a violare il campo di un Siena molto bello a tratti, ma sfortunato e impreciso sotto porta. Con queste poche parole si potrebbe sintetizzare una bella partita in cui i ciociari sono apparsi sin da subito convinti, vogliosi, ma soprattutto desiderosi di fare il colpaccio in terra senese. Al 14' infatti arriva gi&agrave; il gol che poi decider&agrave; la gara: Soudant trattiene e atterra Paganini in area, l'arbitro decreta il penalty che Tornesi realizza piazzando la palla nell'angolo alla sinistra di Iacobucci. Nonostante la rete subita, la squadra di Mignani prova subito a reagire. Tra il 20' e il 21' Soudant prova a riscattarsi: prima con un tiro da fuori area e poi con una conclusione da posizione ravvicinata in seguito ad una bella azione di Stella sulla fascia destra. L'occasione pi&ugrave; clamorosa per la Robur arriva per&ograve; al 34', quando Clementi riesce a sfuggire alla difesa del Frosinone ma conclude alto da buona posizione. Il primo tempo si conclude quindi con gli ospiti in vantaggio, ma in forte apprensione per il forcing esercitato per larghi tratti dai ragazzi di Mignani. Nella ripresa la musica non cambia: &egrave; sempre il Siena a fare la partita, mentre il Frosinone si preoccupa solo di difendere e di mantenere la rete di vantaggio realizzata a inizio tempo. Pericolosissimo al 9' Arroe che, al primo pallone toccato, sfiora il gol con una conclusione d'esterno dal cuore dell'area di rigore del Frosinone. I ciociari mirano solo a guadagnare tempo e questo fa innervosire il Siena: forse &egrave; anche per un eccesso di frenesia che i vari Arroe, Soudant, Candianio e Clementi non riescono a trovare la battuta vincente nella ripresa. E anche quando le conclusioni sembrano poter terminare in fondo alla rete, c'&egrave; sempre un super-Scarsella a sbarrare la via del gol ai bianconeri. Cos&igrave; al triplice fischio finale sono i ragazzi di mister De Angelis a esultare: per loro si tratta della prima vittoria in campionato e di un risultato che fa classifica e morale. Per il Siena epilogo ingiusto, data la grande mole di gioco e di occasioni crete dai ragazzi di casa. Nel post-partita, lo stesso Mignani non drammatizza ulteriormente la sconfitta: <b>&Egrave; un vero peccato non essere riusciti a dare continuit&agrave; alla nostra serie di vittorie. Per&ograve; la squadra c'&egrave; stata, ha giocato bene e ha creato tanto: sicuramente avremmo meritato di pi&ugrave;</b> . Andrea Frullanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI