• Allievi B GIR.D
  • Limite e Capraia
  • 1 - 2
  • Vinci


LIMITE E CAPRAIA: Bartalucci, Galeno, Gori (76' Geri), Maltinti, Parigi, Ditella, Faini, Sodi, Adorisio (60' Cecchi), Conti, Sereni (71' Lazzeretti). All.:Vito Stefanelli.
VINCI: Telesca, Fanciullacci, Giovannini, Toncelli, Desideri, Corindo, Da Nazaret (52' Mezlini), Zampini, Bartolomeo, Barnini, Rossetti. All.:Gianni Marrucci.

ARBITRO: Calugi di Empoli.

RETI: 10' Barnini, 29' Bartolomeo, 36' Sodi.
NOTE: ammoniti 58' Giovannini, 73' Ditella.



Blitz esterno del Vinci al Cecchi di Limite che inizia la stagione con una preziosa vittoria contro una squadra giallorossa ben disposta in campo, poco pungente però in fase offensiva e in alcune occasione anche sfortunata. Partenza sprint degli ospiti con Barnini mattatore che spreca una bella occasione ma dopo 10' in solitudine sigla di piatto il vantaggio della propria squadra, su bel cross di Bartolomeo dalla destra che batte in velocità Parigi. Il Limite appare inizialmente disorientato dal precoce svantaggio e gli ospiti si rendono pericolosi nuovamente, prima con Barnini (Bartalucci sventa il pericolo) e poi con un 1-2 di Bartolomeo-Barnini che la difesa ospite riesce a respingere. La risposta dei padroni di casa arriva prima con Ditella, fra i più attivi dei suoi, autore di un bel tiro respinto da Telesca e poi con Faini, che al termine di una bella incursione elude il portiere ma mette clamorosamente alto. Il Vinci ora soffre le folate pericolose dei padroni di casa e basa la propria manovra esclusivamente sul contropiede che a breve si rivelerà vincente; infatti poco dopo una palla gol di Sereni, sventata da un miracoloso Telesca in uscita, arriva il raddoppio di Bartolomeo, che puntuale di testa non lascia scampo a Bartalucci. Per il Limite, che cerca di reagire con un'insidiosa punizione di Sodi, la gara pare essere in salita poiché il Vinci fa ancora la voce grossa con Barnini che al 34' batte in pallonetto Bartalucci ma non il palo. Invece un tiro di Sodi da fuori, apparentemente senza pretese, inganna Telesca e accorcia le distanza per i ragazzi di Stefanelli. La ripresa vede un incremento agonistico della contesa, con il Vinci difensivo e pungente in contropiede e i giallorossi alla ricerca insistente del pari. Ci provano prima Faini e poi Ditella, in grande spolvero, ad impensierire la difesa ospite mentre dalla parte opposta è sempre Barnini, autore al 50' di un sopraffino anticipo su un difensore, concluso troppo centralmente, e poco dopo della possibile rete dell'1-3, annullata però per offside. Il Vinci ora sembra orientato a chiudere la gara e Barnini subisce fallo in area in due occasioni, ma l'arbitro fa cenno di proseguire; i padroni di casa esercitano una costante pressione ma la difesa ospite è del resto sempre attenta. Sul finale il neo entrato Ulivieri ha la palla del possibile pari ma il fendente attraversa tutto lo specchio della porta senza esito. Al fischio finale del signor Calugi, discreta la sua direzione, applausi per entrambe le squadre, protagoniste di una partita avvincente e in larga parte corretta. Ricordato ad inizio gara con 1' di silenzio Arrigo Gattai, dirigente CONI appena scomparso.

Guido Darii LIMITE E CAPRAIA: Bartalucci, Galeno, Gori (76' Geri), Maltinti, Parigi, Ditella, Faini, Sodi, Adorisio (60' Cecchi), Conti, Sereni (71' Lazzeretti). All.:Vito Stefanelli.<br >VINCI: Telesca, Fanciullacci, Giovannini, Toncelli, Desideri, Corindo, Da Nazaret (52' Mezlini), Zampini, Bartolomeo, Barnini, Rossetti. All.:Gianni Marrucci.<br > ARBITRO: Calugi di Empoli.<br > RETI: 10' Barnini, 29' Bartolomeo, 36' Sodi.<br >NOTE: ammoniti 58' Giovannini, 73' Ditella. Blitz esterno del Vinci al Cecchi di Limite che inizia la stagione con una preziosa vittoria contro una squadra giallorossa ben disposta in campo, poco pungente per&ograve; in fase offensiva e in alcune occasione anche sfortunata. Partenza sprint degli ospiti con Barnini mattatore che spreca una bella occasione ma dopo 10' in solitudine sigla di piatto il vantaggio della propria squadra, su bel cross di Bartolomeo dalla destra che batte in velocit&agrave; Parigi. Il Limite appare inizialmente disorientato dal precoce svantaggio e gli ospiti si rendono pericolosi nuovamente, prima con Barnini (Bartalucci sventa il pericolo) e poi con un 1-2 di Bartolomeo-Barnini che la difesa ospite riesce a respingere. La risposta dei padroni di casa arriva prima con Ditella, fra i pi&ugrave; attivi dei suoi, autore di un bel tiro respinto da Telesca e poi con Faini, che al termine di una bella incursione elude il portiere ma mette clamorosamente alto. Il Vinci ora soffre le folate pericolose dei padroni di casa e basa la propria manovra esclusivamente sul contropiede che a breve si riveler&agrave; vincente; infatti poco dopo una palla gol di Sereni, sventata da un miracoloso Telesca in uscita, arriva il raddoppio di Bartolomeo, che puntuale di testa non lascia scampo a Bartalucci. Per il Limite, che cerca di reagire con un'insidiosa punizione di Sodi, la gara pare essere in salita poich&eacute; il Vinci fa ancora la voce grossa con Barnini che al 34' batte in pallonetto Bartalucci ma non il palo. Invece un tiro di Sodi da fuori, apparentemente senza pretese, inganna Telesca e accorcia le distanza per i ragazzi di Stefanelli. La ripresa vede un incremento agonistico della contesa, con il Vinci difensivo e pungente in contropiede e i giallorossi alla ricerca insistente del pari. Ci provano prima Faini e poi Ditella, in grande spolvero, ad impensierire la difesa ospite mentre dalla parte opposta &egrave; sempre Barnini, autore al 50' di un sopraffino anticipo su un difensore, concluso troppo centralmente, e poco dopo della possibile rete dell'1-3, annullata per&ograve; per offside. Il Vinci ora sembra orientato a chiudere la gara e Barnini subisce fallo in area in due occasioni, ma l'arbitro fa cenno di proseguire; i padroni di casa esercitano una costante pressione ma la difesa ospite &egrave; del resto sempre attenta. Sul finale il neo entrato Ulivieri ha la palla del possibile pari ma il fendente attraversa tutto lo specchio della porta senza esito. Al fischio finale del signor Calugi, discreta la sua direzione, applausi per entrambe le squadre, protagoniste di una partita avvincente e in larga parte corretta. Ricordato ad inizio gara con 1' di silenzio Arrigo Gattai, dirigente CONI appena scomparso. Guido Darii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI