• Juniores Regionali GIR.C
  • Calenzano
  • 2 - 0
  • Settignanese


CALENZANO: Mannori 6+, Roti 7-, Taiuti 6.5, Cortini 7+, Barducci 7, Acciaioli 6.5, Kazazi 6+ (73' Di Bella ng), Arditi Cipriani 6.5 (57' Bertini 6), Zanolla 6+ (57' Zottoli 6+), Catarzi 6.5, Stanasel 7 (85' Sale ng). A disp.: Vannoni, Chirco. All.: Emiliano Verzillo 7.
SETTIGNANESE: Parri 6.5, Cai 6, Tongiani 6.5 (63' Fani 6), Zecchi A. 6, Gani 6, Morganti 6 (46' Corri 6+), Nervini 6+ (55' Abdi 6), Campatelli 6.5, Vicini 6 (70' Netti 6), Pagni 6.5, Ulivi 6 (46' Barchielli 6+). A disp.: Muratori, Zecchi F. All.: Raffaele Gulli 6.

ARBITRO: Iacopetti di Pistoia 6.5.

RETI: 45' rig. Barducci, 65' Stanasel.



Vittoria meritata per il Calenzano di Emiliano Verzillo che bissa la precedente affermazione ottenuta in trasferta contro la Sales e si lancia verso le posizioni alte della classifica. Dopo le brillanti prestazioni nelle prime due giornate del campionato, non si ripete la squadra guidata da Raffaele Gulli ma sicuramente il bravo tecnico della Settignanese farà tesoro di questa prestazione in previsione dei prossimi impegni. Il Calenzano, dopo una prima fase sostanzialmente equilibrata, prende in mano le redini del gioco e esercita una certa superiorità rispetto agli avversari. In grande evidenza fra i padroni di casa il centrocampista centrale Cortini, bravo a lanciare e a far ripartire la squadra. Proprio Cortini si rende pericoloso al 17' con un gran tiro su punizione su cui è bravo Parri a deviare. Insiste la formazione di casa e dopo un solo minuto si mette nuovamente in evidenza Mattia Cortini ma Parri è attento nell'intervento con la palla che finisce in calcio d'angolo. Al 22' si vede anche la formazione di Gulli e la punizione calciata da Parri finisce alta di poco. Sempre i diavoli in evidenza al 35' con il passaggio di Nervini e la conclusione di Ulivi che viene parata da Mannori, ottimo nella circostanza. Proprio in chiusura di tempo i padroni di casa passano in vantaggio: c'è un intervento sospetto in area della Settignanese commesso su Cortini, Iacopetti, molto vicino all'azione, prima sembra lasciar correre, poi indica il dischetto. Protestano i giocatori ospiti ma il direttore di gara non cambia parere; va sul dischetto Marco Barducci e la sua conclusione viene deviata da Parri ma finisce in rete. Locali in vantaggio quindi al riposo. Ripresa. Subito due cambi fatti da Gulli per cambiare il corso della partita, quindi altre sostituzioni effettuate dai due allenatori nella fase iniziale della seconda frazione che però non cambia impostazione ed è contrassegnata da una maggiore superiorità territoriale esercitata dalla squadra di casa con un buon possesso di palla e ottime aperture. Così al 20' è bravo Stanasel a realizzare un gran gol con un tiro da posizione defilata che supera nell'angolo più lontano l'estremo fiorentino e consente al Calenzano di raddoppiare. Passano pochi secondi e per un'indecisione della retroguardia locale, la squadra ospite va vicina al gol che avrebbe riaperto l'incontro ma la conclusione di Parri da posizione invitante finisce di poco a lato. Due emozioni nella fase finale della gara: Cortini su punizione colpisce il palo della porta avversaria mentre dall'altra parte è la traversa a dire di no al tiro di capitan Pagni. Dopo tre minuti di recupero la gara quindi si conclude con l'affermazione del Calenzano. Si è giocato al Paolo Magnolfi di fronte a qualche decina di persone una gara arbitrata molto bene dal giovane e promettente Iacopetti di Pistoia.

M.T. CALENZANO: Mannori 6+, Roti 7-, Taiuti 6.5, Cortini 7+, Barducci 7, Acciaioli 6.5, Kazazi 6+ (73' Di Bella ng), Arditi Cipriani 6.5 (57' Bertini 6), Zanolla 6+ (57' Zottoli 6+), Catarzi 6.5, Stanasel 7 (85' Sale ng). A disp.: Vannoni, Chirco. All.: Emiliano Verzillo 7.<br >SETTIGNANESE: Parri 6.5, Cai 6, Tongiani 6.5 (63' Fani 6), Zecchi A. 6, Gani 6, Morganti 6 (46' Corri 6+), Nervini 6+ (55' Abdi 6), Campatelli 6.5, Vicini 6 (70' Netti 6), Pagni 6.5, Ulivi 6 (46' Barchielli 6+). A disp.: Muratori, Zecchi F. All.: Raffaele Gulli 6.<br > ARBITRO: Iacopetti di Pistoia 6.5.<br > RETI: 45' rig. Barducci, 65' Stanasel. Vittoria meritata per il Calenzano di Emiliano Verzillo che bissa la precedente affermazione ottenuta in trasferta contro la Sales e si lancia verso le posizioni alte della classifica. Dopo le brillanti prestazioni nelle prime due giornate del campionato, non si ripete la squadra guidata da Raffaele Gulli ma sicuramente il bravo tecnico della Settignanese far&agrave; tesoro di questa prestazione in previsione dei prossimi impegni. Il Calenzano, dopo una prima fase sostanzialmente equilibrata, prende in mano le redini del gioco e esercita una certa superiorit&agrave; rispetto agli avversari. In grande evidenza fra i padroni di casa il centrocampista centrale Cortini, bravo a lanciare e a far ripartire la squadra. Proprio Cortini si rende pericoloso al 17' con un gran tiro su punizione su cui &egrave; bravo Parri a deviare. Insiste la formazione di casa e dopo un solo minuto si mette nuovamente in evidenza Mattia Cortini ma Parri &egrave; attento nell'intervento con la palla che finisce in calcio d'angolo. Al 22' si vede anche la formazione di Gulli e la punizione calciata da Parri finisce alta di poco. Sempre i diavoli in evidenza al 35' con il passaggio di Nervini e la conclusione di Ulivi che viene parata da Mannori, ottimo nella circostanza. Proprio in chiusura di tempo i padroni di casa passano in vantaggio: c'&egrave; un intervento sospetto in area della Settignanese commesso su Cortini, Iacopetti, molto vicino all'azione, prima sembra lasciar correre, poi indica il dischetto. Protestano i giocatori ospiti ma il direttore di gara non cambia parere; va sul dischetto Marco Barducci e la sua conclusione viene deviata da Parri ma finisce in rete. Locali in vantaggio quindi al riposo. Ripresa. Subito due cambi fatti da Gulli per cambiare il corso della partita, quindi altre sostituzioni effettuate dai due allenatori nella fase iniziale della seconda frazione che per&ograve; non cambia impostazione ed &egrave; contrassegnata da una maggiore superiorit&agrave; territoriale esercitata dalla squadra di casa con un buon possesso di palla e ottime aperture. Cos&igrave; al 20' &egrave; bravo Stanasel a realizzare un gran gol con un tiro da posizione defilata che supera nell'angolo pi&ugrave; lontano l'estremo fiorentino e consente al Calenzano di raddoppiare. Passano pochi secondi e per un'indecisione della retroguardia locale, la squadra ospite va vicina al gol che avrebbe riaperto l'incontro ma la conclusione di Parri da posizione invitante finisce di poco a lato. Due emozioni nella fase finale della gara: Cortini su punizione colpisce il palo della porta avversaria mentre dall'altra parte &egrave; la traversa a dire di no al tiro di capitan Pagni. Dopo tre minuti di recupero la gara quindi si conclude con l'affermazione del Calenzano. Si &egrave; giocato al Paolo Magnolfi di fronte a qualche decina di persone una gara arbitrata molto bene dal giovane e promettente Iacopetti di Pistoia. M.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI