- Giovanissimi Regionali GIR.D
-
Coiano Santa Lucia
-
1 - 2
-
Forte dei Marmi
COIANO S. LUCIA: Corrieri, El Kerarfi, Brescia, Verdiani, Di Marino, Becocci, Di Pace, Sinaj, Carku, Leparulo, Mignacca. A disp.: Niccolai, Ianniello, Rossetti, Annunziata, Baldi, Ferrari, Ensabella . All.: Francesco Storai.
FORTE DEI MARMI: Raffaelli, Palla, Natali, Farnocchia, Vignali, Turchetto, Basile, Sacchini, Paolini, Marcucci, Saulle. A disp.: Arrighi, Gabrielli, Donati, Maini, Belle, Poli, Cobaj, Ciambelli. All.: Alessio Miliani.
ARBITRO: Gori di Prato
RETI: 30' Marcucci, 55' Carku, 70' Maini.
È una vittoria fondamentale: il Forte dei Marmi passa 2-3 sul campo del Coiano Santa Lucia e si consacra al primo posto in classifica. Il Forte dei Marmi entra immediatamente in partita: subito pericoloso Farnocchia che calcia in porta sul taglio diagonale, pallone di poco sopra la traversa. Gli ospiti dimostrano una buona prestanza fisica e cercano di dominare la scena in ogni reparto. Si giunge al 20' senza spunti particolari, poi al 20' Paolini scatta da solo in area, lo raggiunge subito Elkrerarfi che lo mura in area. La reazione del Coiano passa da una punizione dal limite di Carku: pallone di poco sul fondo. I restanti minuti del primo tempo trascorrono in modo loffio: nessuno prende l'iniziativa e il gioco prosegue a un ritmo lento e stanco. A un tratto i padroni di casa sembrano aver trovato la motivazione e riescono a spostare il baricentro in avanti, ma al 30' il Forte dei Marmi passa avanti: giunto nella metà campo avversaria, Marcucci non trova alcuna resistenza e sferza un potentissimo tiro di piatto destro portando in vantaggio il Forte dei Marmi. 0-1 all'intervallo. Nella ripresa gli ospiti sembrano in difficoltà, non riescono a salire neanche gli esterni; il Coiano Santa Lucia sembra approfittare di questa defaillance e passa in fase offensiva. Di Marino sfiora il pari con un prodigioso colpo di testa, incrocio pieno e clamoroso. La sfortuna non ferma i padroni di casa che impattano al 55', quando Carku disegna una diagonale che spiazza completamente il portiere e regala ai pratesi un pareggio più che meritato. Costretto a vincere, il Forte dei Marmi riparte in contropiede: Maini tira, il portiere lo anticipa. Il gioco ritorna in mano del Coiano S.Lucia con un calcio di punizione battuto da Sinaj: i padroni di casa cercano il sorpasso. Il Coiano sta bene, Mignacca corre sulla fascia fino a conquistare un calcio d'angolo: nel cuore dell'area salta Ensabella che colpisce di testa senza centrare la rete. Poi un lungo di Di Marino finisce fuori aerea. Poi però allo scadere il Forte dei Marmi conquista il successo: Maini prendere in mano le redini dell'incontro, parte da solo, attraversa tutta la metà campo e, giunto davanti al portiere, mantiene intatta la freddezza. Tiro potente, pallone in rete e 1-2 Forte dei Marmi proprio sulla sirena. La tifoseria ospite esulta così come i giocatori in campo e sulla panchina: la partita è chiusa, la vittoria è nelle mani del Forte dei Marmi.
Calciatoripiù: Carku (Coiano), Marcucci, Maini, Paolini (Forte dei Marmi).
Caterina Roti
COIANO S. LUCIA: Corrieri, El Kerarfi, Brescia, Verdiani, Di Marino, Becocci, Di Pace, Sinaj, Carku, Leparulo, Mignacca. A disp.: Niccolai, Ianniello, Rossetti, Annunziata, Baldi, Ferrari, Ensabella . All.: Francesco Storai.<br >FORTE DEI MARMI: Raffaelli, Palla, Natali, Farnocchia, Vignali, Turchetto, Basile, Sacchini, Paolini, Marcucci, Saulle. A disp.: Arrighi, Gabrielli, Donati, Maini, Belle, Poli, Cobaj, Ciambelli. All.: Alessio Miliani.<br >
ARBITRO: Gori di Prato<br >
RETI: 30' Marcucci, 55' Carku, 70' Maini.
È una vittoria fondamentale: il Forte dei Marmi passa 2-3 sul campo del Coiano Santa Lucia e si consacra al primo posto in classifica. Il Forte dei Marmi entra immediatamente in partita: subito pericoloso Farnocchia che calcia in porta sul taglio diagonale, pallone di poco sopra la traversa. Gli ospiti dimostrano una buona prestanza fisica e cercano di dominare la scena in ogni reparto. Si giunge al 20' senza spunti particolari, poi al 20' Paolini scatta da solo in area, lo raggiunge subito Elkrerarfi che lo mura in area. La reazione del Coiano passa da una punizione dal limite di Carku: pallone di poco sul fondo. I restanti minuti del primo tempo trascorrono in modo loffio: nessuno prende l'iniziativa e il gioco prosegue a un ritmo lento e stanco. A un tratto i padroni di casa sembrano aver trovato la motivazione e riescono a spostare il baricentro in avanti, ma al 30' il Forte dei Marmi passa avanti: giunto nella metà campo avversaria, Marcucci non trova alcuna resistenza e sferza un potentissimo tiro di piatto destro portando in vantaggio il Forte dei Marmi. 0-1 all'intervallo. Nella ripresa gli ospiti sembrano in difficoltà, non riescono a salire neanche gli esterni; il Coiano Santa Lucia sembra approfittare di questa defaillance e passa in fase offensiva. Di Marino sfiora il pari con un prodigioso colpo di testa, incrocio pieno e clamoroso. La sfortuna non ferma i padroni di casa che impattano al 55', quando Carku disegna una diagonale che spiazza completamente il portiere e regala ai pratesi un pareggio più che meritato. Costretto a vincere, il Forte dei Marmi riparte in contropiede: Maini tira, il portiere lo anticipa. Il gioco ritorna in mano del Coiano S.Lucia con un calcio di punizione battuto da Sinaj: i padroni di casa cercano il sorpasso. Il Coiano sta bene, Mignacca corre sulla fascia fino a conquistare un calcio d'angolo: nel cuore dell'area salta Ensabella che colpisce di testa senza centrare la rete. Poi un lungo di Di Marino finisce fuori aerea. Poi però allo scadere il Forte dei Marmi conquista il successo: Maini prendere in mano le redini dell'incontro, parte da solo, attraversa tutta la metà campo e, giunto davanti al portiere, mantiene intatta la freddezza. Tiro potente, pallone in rete e 1-2 Forte dei Marmi proprio sulla sirena. La tifoseria ospite esulta così come i giocatori in campo e sulla panchina: la partita è chiusa, la vittoria è nelle mani del Forte dei Marmi. <b>
Calciatoripiù: Carku</b> (Coiano), <b>Marcucci, Maini, Paolini</b> (Forte dei Marmi).
Caterina Roti