- Giovanissimi Regionali GIR.D
-
Pisa Ovest
-
0 - 0
-
Atletico Lucca
PISA OVEST: Pannocchia, Parisi, Murro, Andries, Davini, Bozzi, Ciardelli, Pamio, De Angelis, Loguzzo, Bellani. A disp.: Adami, Polverosi, Ventavoli, De Marinis. All.: Paolo Pinzauti.
ATLETICO LUCCA: Cervi, Bandini, Romani, Tessieri, Di Cesare, Andreozzi, Menchetti, Franceschini, Gabrielli, Torcigliani, Marzi. A disp.: Citti, Simi, Mennucci, Celli, Marchi, Gaspari, Conti, Lena, Landucci. All.: Alessandro Tempesti.
ARBITRO: Emanuele Antonio Russello di Pisa.
Un pareggio, zero gol e qualche rimpianto tra Pisa Ovest e Atletico Lucca, che lasciano il match in equilibrio dall'inizio alla fine, senza che degli scossoni riescano a modificare il punteggio. In una partita così bloccata, ci si aspettava il classico episodio che l'avrebbe decisa in maniera definitiva, e quando è stato fischiato un calcio di rigore a favore dell'Atletico Lucca, sembrava proprio essere arrivato quel momento: ma Pannocchia è stato più bravo, ha scritto un destino diverso per questa partita, e con i guantoni ha allontanato i tre punti per l'Atletico Lucca con un balzo felino. Ad un episodio, si risponde con un episodio, dunque, o meglio ancora con una prodezza: quello di Pannocchia è l'intervento chiave della partita, che ha permesso ai suoi di non perdere e di guadagnare un punto prezioso all'interno di una partita complicata e costantemente in equilibrio. Il Pisa Ovest non ha giocato una brutta partita, ma non è mai riuscito a trovare quel guizzo negli ultimi metri per riuscire ad essere incisivo, e l'andamento della gara è dipeso proprio da questo. Ai padroni di casa è mancato lo spunto giusto una volta arrivato nei pressi dell'area di rigore, l'ultimo passaggio o la soluzione giusta da prendere una volta arrivato in fondo alle azioni che ha creato. Merito anche dell'Atletico Lucca, che in campo si è comportato bene e si è abbottonato lasciando pochissimi spazi agli avversari, che in generale hanno creato pochi problemi agli ospiti, che si sono rivelati molto più spregiudicati ed incisivi al momento giusto. È stato un pareggio conservativo, uno 0-0 privo di grosse emozioni e di azioni degne di nota, a parte il rigore parato da Pannocchia. Il Pisa Ovest ha dovuto fare i conti con le tante assenze che hanno ridotto a poche unità la panchina, ed è anche questa mancanza di cambi e soluzioni che può aver fatto la differenza. Non ci sono né vincitori, né vinti: questo punto non smuoverà certamente la classifica, ma è sicuramente guadagnato per i padroni di casa, che se la sono vista brutta, ma dagli undici metri Pannocchia ha salvato il risultato.
Calciatoripiù: Pannocchia (Pisa Ovest).
PISA OVEST: Pannocchia, Parisi, Murro, Andries, Davini, Bozzi, Ciardelli, Pamio, De Angelis, Loguzzo, Bellani. A disp.: Adami, Polverosi, Ventavoli, De Marinis. All.: Paolo Pinzauti.<br >ATLETICO LUCCA: Cervi, Bandini, Romani, Tessieri, Di Cesare, Andreozzi, Menchetti, Franceschini, Gabrielli, Torcigliani, Marzi. A disp.: Citti, Simi, Mennucci, Celli, Marchi, Gaspari, Conti, Lena, Landucci. All.: Alessandro Tempesti.<br >
ARBITRO: Emanuele Antonio Russello di Pisa.
Un pareggio, zero gol e qualche rimpianto tra Pisa Ovest e Atletico Lucca, che lasciano il match in equilibrio dall'inizio alla fine, senza che degli scossoni riescano a modificare il punteggio. In una partita così bloccata, ci si aspettava il classico episodio che l'avrebbe decisa in maniera definitiva, e quando è stato fischiato un calcio di rigore a favore dell'Atletico Lucca, sembrava proprio essere arrivato quel momento: ma Pannocchia è stato più bravo, ha scritto un destino diverso per questa partita, e con i guantoni ha allontanato i tre punti per l'Atletico Lucca con un balzo felino. Ad un episodio, si risponde con un episodio, dunque, o meglio ancora con una prodezza: quello di Pannocchia è l'intervento chiave della partita, che ha permesso ai suoi di non perdere e di guadagnare un punto prezioso all'interno di una partita complicata e costantemente in equilibrio. Il Pisa Ovest non ha giocato una brutta partita, ma non è mai riuscito a trovare quel guizzo negli ultimi metri per riuscire ad essere incisivo, e l'andamento della gara è dipeso proprio da questo. Ai padroni di casa è mancato lo spunto giusto una volta arrivato nei pressi dell'area di rigore, l'ultimo passaggio o la soluzione giusta da prendere una volta arrivato in fondo alle azioni che ha creato. Merito anche dell'Atletico Lucca, che in campo si è comportato bene e si è abbottonato lasciando pochissimi spazi agli avversari, che in generale hanno creato pochi problemi agli ospiti, che si sono rivelati molto più spregiudicati ed incisivi al momento giusto. È stato un pareggio conservativo, uno 0-0 privo di grosse emozioni e di azioni degne di nota, a parte il rigore parato da Pannocchia. Il Pisa Ovest ha dovuto fare i conti con le tante assenze che hanno ridotto a poche unità la panchina, ed è anche questa mancanza di cambi e soluzioni che può aver fatto la differenza. Non ci sono né vincitori, né vinti: questo punto non smuoverà certamente la classifica, ma è sicuramente guadagnato per i padroni di casa, che se la sono vista brutta, ma dagli undici metri Pannocchia ha salvato il risultato. <b>
Calciatoripiù: Pannocchia</b> (Pisa Ovest).