• Juniores Regionali GIR.C
  • Pieta 2004
  • 1 - 0
  • Sales


PIETA' 2004 (4-4-2): Brachi, Campolmi Cosimo, Rindi, Mariotti, Gualchierani (46' Albini), Meca, Cristiani, Carradori, Sarti (88' Porciani) Locorotondo (80' Secchi), Campolmi Cesare (58' Radice). A. disp.: Iacobacci, Gacci, Catalani. All.: Carlo Salvadori.
SALES (4-3-3): Falsettini, Aurigemma (60' Adamo), Incerpi, Caserio, Margheri, Maselli, Bassi (68' Refai), Frongia, Pitti (16' Dell'Aiuto), Parigi, Bucciarelli (55' Spadaro) A. disp. Carosella. All.: Giovanni Giovarruscio.

ARBITRO: Chianelli di Pistoia.

RETI: 6' rig. Campolmi Cesare.
NOTE: Ammoniti Margheri, Radice, Maselli.



Partita discreta e intensa al Faggi , fra due squadre che fino a ora erano rimaste al palo, entrambe bisognose di punti. La Pietà 2004, che in settimana ha cambiato allenatore e sulla cui panchina siede mister Salvadori, è apparsa sin dalle prime battute più motivata, mentre i fiorentini a causa di qualche assenza importante sono apparsi meno centrati. I padroni di casa, sfruttando un precoce vantaggio, hanno condotto la partita con merito e mancato il raddoppio dagli undici metri. Andiamo alla cronaca. Appena 6' sul cronometro e la gara si sblocca. Mariotti, onnipresente metronomo di centrocampo dei locali, intercetta palla e appena sopra il cerchio centrale lancia a sinistra Campolmi Cesare, questi giunto in profondità si svincola di Aurigemma ed entra in area, laddove viene steso da Margheri: calcio di rigore, alla battuta va lo stesso Campolmi Cesare che porta i ragazzi di mister Salvadori in vantaggio. Sbloccato il risultato, la Pietà 2004 insiste e si ripropone spesso e bene, mentre i fiorentini stentano a ripartire. Al 10' bello lo spunto di Cristiani sulla destra, cross al centro dove svetta Campolmi Cesare, ma la girata si perde sul fondo. Finalmente si vede la Sales al 18', cross di Aurigemma, sale in cielo Dell'Aiuto, ma Brachi abbranca in presa alta. Passano alcuni minuti di gioco frammentario e non si registrano particolari spunti fino 27', quando i locali per poco non giungono al raddoppio. Nella circostanza è bravo Rindi con un'incursione sulla sinistra a trovare il fondo e a scodellare un bel pallone al centro, sul quale s'avventa Sarti, ma Falsettini con i pugni sventa in angolo la minaccia. Al 38' Sales in avanti con un bel fraseggio in ripartenza di Incerpi e Maselli, con palla che arriva in area a Parigi, questi controlla bene, evita Meca e tira, il portiere Brachi si distende e para a terra in due tempi. Gli ultimi sussulti prima dell'intervallo vedono il gioco ristagnare a centrocampo e la gara incattivirsi, con l'accensione di un parapiglia prontamente sedato. Ad inizio di ripresa la Sales sembra più intraprendente e al 48', su un'invenzione di Parigi, la sfera perviene nel corridoio centrale a Dell'Aiuto, il quale punta a rete e calcia, con palla che esce di poco sul fondo. Continuano a premere i ragazzi di Firenze alla ricerca del pari, che sfiorano al 53' quando scende Aurigemma sulla destra e serve nel mezzo all'area il bravo numero 10 Parigi, il quale giunge all'appuntamento, ma la sua conclusione è centrale e per Brachi è facile abbrancare. Mentre la Sales esercita una superiorità territoriale evidente, succede al 60' un altro episodio di svolta per la contesa. Sulla corsia di destra scende Campolmi Cosimo, supera Frongia, converge al centro e in progressione evita Caserio, entra in area dove Maselli lo mette giù ed è ancora calcio di rigore. Alla battuta va Locorotondo che calcia sul montante alla sinistra di Falsettini e spreca la chance. Mancato il raddoppio, i ragazzi di casa non si perdono d'animo e tornano a premere, mentre la Sales si rivede solo con alcune folate. Al 68', sugli sviluppi di un fallo laterale sulla corsia di destra, la sfera perviene a Cristiani, il quale dal limite lascia partire un bel tiro che lambisce il montante. Punizione ospite al 75': dalla lunetta Parigi indirizza a rete, ma la palla sorvola di poco la traversa. Occasionissima per la Pietà 2004 all'86': Cristiani dalla distanza chiama il numero 1 ospite Falsetti alla risposta in angolo, dal quale nasce un batti e ribatti sbrogliato dal neo-entrato Secchi, che da circa tre metri colpisce a botta sicura mandando a lato. Gli ultimi minuti sono intensi, la Sales butta alcuni palloni in area, ma Mariotti e compagni chiudono bene e ripartono, conducendo in porto il risultato. 3' di recupero e il direttore di gara decreta la fine delle ostilità, consegnando ai padroni di casa la vittoria e i primi tre punti in campionato. La Pietà 2004 ha mostrato carattere e un gioco accettabile, mister Salvadori dovrà lavorare ancora molto per migliorare alcuni sincronismi tra reparti, ma la strada intrapresa potrebbe essere quella giusta. La Sales ha fatto ciò che era nelle sue corde, ma qualche assenza di troppo e il bruciante svantaggio iniziale hanno inciso sfavorevolmente.

Calciatoripiù
: per la Pietà 2004 Mariotti su tutti e Campolmi Cesare finché è stato in campo, per la Sales Caserio e Parigi ci sono sembrati i più in palla.

Andrea Cavigli PIETA' 2004 (4-4-2): Brachi, Campolmi Cosimo, Rindi, Mariotti, Gualchierani (46' Albini), Meca, Cristiani, Carradori, Sarti (88' Porciani) Locorotondo (80' Secchi), Campolmi Cesare (58' Radice). A. disp.: Iacobacci, Gacci, Catalani. All.: Carlo Salvadori.<br >SALES (4-3-3): Falsettini, Aurigemma (60' Adamo), Incerpi, Caserio, Margheri, Maselli, Bassi (68' Refai), Frongia, Pitti (16' Dell'Aiuto), Parigi, Bucciarelli (55' Spadaro) A. disp. Carosella. All.: Giovanni Giovarruscio.<br > ARBITRO: Chianelli di Pistoia.<br > RETI: 6' rig. Campolmi Cesare.<br >NOTE: Ammoniti Margheri, Radice, Maselli. Partita discreta e intensa al Faggi , fra due squadre che fino a ora erano rimaste al palo, entrambe bisognose di punti. La Piet&agrave; 2004, che in settimana ha cambiato allenatore e sulla cui panchina siede mister Salvadori, &egrave; apparsa sin dalle prime battute pi&ugrave; motivata, mentre i fiorentini a causa di qualche assenza importante sono apparsi meno centrati. I padroni di casa, sfruttando un precoce vantaggio, hanno condotto la partita con merito e mancato il raddoppio dagli undici metri. Andiamo alla cronaca. Appena 6' sul cronometro e la gara si sblocca. Mariotti, onnipresente metronomo di centrocampo dei locali, intercetta palla e appena sopra il cerchio centrale lancia a sinistra Campolmi Cesare, questi giunto in profondit&agrave; si svincola di Aurigemma ed entra in area, laddove viene steso da Margheri: calcio di rigore, alla battuta va lo stesso Campolmi Cesare che porta i ragazzi di mister Salvadori in vantaggio. Sbloccato il risultato, la Piet&agrave; 2004 insiste e si ripropone spesso e bene, mentre i fiorentini stentano a ripartire. Al 10' bello lo spunto di Cristiani sulla destra, cross al centro dove svetta Campolmi Cesare, ma la girata si perde sul fondo. Finalmente si vede la Sales al 18', cross di Aurigemma, sale in cielo Dell'Aiuto, ma Brachi abbranca in presa alta. Passano alcuni minuti di gioco frammentario e non si registrano particolari spunti fino 27', quando i locali per poco non giungono al raddoppio. Nella circostanza &egrave; bravo Rindi con un'incursione sulla sinistra a trovare il fondo e a scodellare un bel pallone al centro, sul quale s'avventa Sarti, ma Falsettini con i pugni sventa in angolo la minaccia. Al 38' Sales in avanti con un bel fraseggio in ripartenza di Incerpi e Maselli, con palla che arriva in area a Parigi, questi controlla bene, evita Meca e tira, il portiere Brachi si distende e para a terra in due tempi. Gli ultimi sussulti prima dell'intervallo vedono il gioco ristagnare a centrocampo e la gara incattivirsi, con l'accensione di un parapiglia prontamente sedato. Ad inizio di ripresa la Sales sembra pi&ugrave; intraprendente e al 48', su un'invenzione di Parigi, la sfera perviene nel corridoio centrale a Dell'Aiuto, il quale punta a rete e calcia, con palla che esce di poco sul fondo. Continuano a premere i ragazzi di Firenze alla ricerca del pari, che sfiorano al 53' quando scende Aurigemma sulla destra e serve nel mezzo all'area il bravo numero 10 Parigi, il quale giunge all'appuntamento, ma la sua conclusione &egrave; centrale e per Brachi &egrave; facile abbrancare. Mentre la Sales esercita una superiorit&agrave; territoriale evidente, succede al 60' un altro episodio di svolta per la contesa. Sulla corsia di destra scende Campolmi Cosimo, supera Frongia, converge al centro e in progressione evita Caserio, entra in area dove Maselli lo mette gi&ugrave; ed &egrave; ancora calcio di rigore. Alla battuta va Locorotondo che calcia sul montante alla sinistra di Falsettini e spreca la chance. Mancato il raddoppio, i ragazzi di casa non si perdono d'animo e tornano a premere, mentre la Sales si rivede solo con alcune folate. Al 68', sugli sviluppi di un fallo laterale sulla corsia di destra, la sfera perviene a Cristiani, il quale dal limite lascia partire un bel tiro che lambisce il montante. Punizione ospite al 75': dalla lunetta Parigi indirizza a rete, ma la palla sorvola di poco la traversa. Occasionissima per la Piet&agrave; 2004 all'86': Cristiani dalla distanza chiama il numero 1 ospite Falsetti alla risposta in angolo, dal quale nasce un batti e ribatti sbrogliato dal neo-entrato Secchi, che da circa tre metri colpisce a botta sicura mandando a lato. Gli ultimi minuti sono intensi, la Sales butta alcuni palloni in area, ma Mariotti e compagni chiudono bene e ripartono, conducendo in porto il risultato. 3' di recupero e il direttore di gara decreta la fine delle ostilit&agrave;, consegnando ai padroni di casa la vittoria e i primi tre punti in campionato. La Piet&agrave; 2004 ha mostrato carattere e un gioco accettabile, mister Salvadori dovr&agrave; lavorare ancora molto per migliorare alcuni sincronismi tra reparti, ma la strada intrapresa potrebbe essere quella giusta. La Sales ha fatto ci&ograve; che era nelle sue corde, ma qualche assenza di troppo e il bruciante svantaggio iniziale hanno inciso sfavorevolmente. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Piet&agrave; 2004 <b>Mariotti </b>su tutti e <b>Campolmi Cesare </b>finch&eacute; &egrave; stato in campo, per la Sales<b> Caserio </b>e <b>Parigi </b>ci sono sembrati i pi&ugrave; in palla. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI