• Allievi B
  • Giov.Granata Mons.
  • 3 - 3
  • Montecatini Murialdo


GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Carapezza, Lazzari, Romoli, Cabrera (70' Reda), Boemio, Tesi (55' Anzuini), Cavallo (63' Bonti), Pieri (41' Bachechi), Iannelli, Brizzi, Mencarini. A disp.: Li Puma. All.: Andrea Taddei.
MONTECATINIMURIALDO: Romani, Francalanci, Laspina, Spicciani, Papini, Benigni, Casini (80' Potenza), Carrara M., Kishta (75' Perniconi), Cullhaj I., Carrara P.. A disp.: Gabbani, Bartoli, Gianfaldoni, Cullhaj G.. All.: Paolo Zocco.

ARBITRO: Gelli di Pistoia.

RETI: 10' Carrara P., 27' Mencarini, 29' Kishta, 38' Casini, 65' e 80' Iannelli.
NOTE: ammoniti Boemio, Carrara M., Spicciani, Iannelli e Francalanci. Espulso Spicciani per doppia ammonizione.



Emozioni, belle giocate, rimonte e soprattutto gol. Succede di tutto al Loik di Monsummano nel sentitissimo derby fra Giovani Granata e MontecatiniMurialdo. Il risultato finale è un pirotecnico 3-3 che tutto sommato può essere considerato il giusto specchio di una gara a due facce. Il fatto che entrambe le squadre abbiano mantenuto l'ossatura dell'anno scorso, che ha permesso ai Giovani Granata di ben figurare nei regionali e al MontecatiniMurialdo di vincere il campionato provinciale, rende sicuramente l'incontro uno dei più attesi della prima giornata di campionato. Fin dall'inizio la partita si dimostra subito interessante e vivace e le prime due occasioni sono di marca granata: al 2' un tiro dal limite di Mencarini sfiora il palo e all'8' Iannelli calcia su assist di Cavallo, ma Romani si distende bene e respinge. Non c'è un attimo di sosta e dopo aver rischiato di andare sotto, sono gli ospiti a passare in vantaggio al 10'. Cullhaj I. calcia dal limite e, sulla corta respinta di Carapezza, arriva come un falco Carrara P. che appoggia in rete. La partita è bella e le squadre giocano a viso aperto, favorite anche dall'ottimo terreno di gioco in erba sintetica. Dopo il vantaggio gli ospiti continuano a spingere sull'acceleratore, affidandosi alle potenti progressioni di Kishta, in grado da solo di tenere in apprensione tutta la retroguardia granata. I padroni di casa però non si scompongono, continuano a creare gioco e al 27' sono premiati con il gol del pareggio. Mencarini parte sul filo del fuorigioco e con un preciso pallonetto supera Romani. Per i locali non c'è nemmeno il tempo di esultare che il MontecatiniMurialdo torna di nuovo avanti dopo due minuti. E' Kishta che riceve palla, stoppa e dal limite e lascia partire un gran tiro a spiovere che supera il portiere. I padroni di casa accusano il colpo e gli ospiti provano con insistenza ad approfittare del momento di sbandamento avversario. Al 38' la pressione dei biancocelesti si concretizza con il gol del 3-1, al termine di una bella azione palla a terra conclusa da Casini su assist di Kishta. Si va dunque all'intervallo con il MontecatiniMurialdo meritatamente avanti e con la sensazione che la superiorità ospite vista nel primo tempo possa proseguire anche nella ripresa. In realtà i Giovani Granata tornano in campo fortemente motivati e nei primi dieci minuti si fanno vedere dalle parti di Romani con due tiri fuori prima di Iannelli e poi di Tesi. Soprattutto Iannelli si muove bene sul fronte offensivo ma non riesce ad essere concreto quando si tratta di battere a rete. Il MontecatiniMurialdo cerca di contenere la foga agonistica avversaria e al 62' avrebbe l'occasione per mettere una seria ipoteca sulla gara. Carrara P. però si fa ipnotizzare da Carapezza, bravo a respingere di piede e la partita cambia improvvisamente copione. A questo punto sono i padroni di casa che cominciano a spingere forte per cercare di accorciare le distanze, trovando al 65' la rete del 2-3. E' Iannelli a riaprire la gara battendo Romani con un destro a giro da fuori area. Manca un quarto d'ora alla fine e i Giovani Granata ci credono, mentre il MontecatiniMurialdo non ha più la brillantezza del primo tempo. Nonostante tutto sembra che il fortino biancoceleste possa resistere, ma proprio allo scoccare dell'80' Mencarini viene sgambettato in area e l'arbitro non può fare altro che decretare il sacrosanto rigore. La pressione è tutta sulle spalle di Iannelli, che si incarica della battuta e insacca di potenza per un incredibile 3-3. Resta ancora da giocare il recupero e le emozioni non sono finite. All'81' gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Spicciani (doppio giallo) e nei minuti successivi i Giovani Granata sfiorano addirittura il gol del possibile vantaggio: prima è Bonti che calcia alto da buona posizione, poi un gran tiro al volo da dentro l'area del solito Iannelli si infrange clamorosamente sul palo. Pochi istanti dopo, il triplice fischio arbitrale fa calare il sipario su una splendida gara fra due squadre che sicuramente hanno tutte le carte in regola per disputare un campionato da protagoniste.
Calciatoripiù
: per i Giovani Granata Iannelli è l'uomo che guida la rimonta, nel MontecatiniMurialdo Kishta e Carrara P. rappresentano continui pericoli per la retroguardia avversaria.

Giacomo Tabone GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Carapezza, Lazzari, Romoli, Cabrera (70' Reda), Boemio, Tesi (55' Anzuini), Cavallo (63' Bonti), Pieri (41' Bachechi), Iannelli, Brizzi, Mencarini. A disp.: Li Puma. All.: Andrea Taddei.<br >MONTECATINIMURIALDO: Romani, Francalanci, Laspina, Spicciani, Papini, Benigni, Casini (80' Potenza), Carrara M., Kishta (75' Perniconi), Cullhaj I., Carrara P.. A disp.: Gabbani, Bartoli, Gianfaldoni, Cullhaj G.. All.: Paolo Zocco.<br > ARBITRO: Gelli di Pistoia.<br > RETI: 10' Carrara P., 27' Mencarini, 29' Kishta, 38' Casini, 65' e 80' Iannelli.<br >NOTE: ammoniti Boemio, Carrara M., Spicciani, Iannelli e Francalanci. Espulso Spicciani per doppia ammonizione. Emozioni, belle giocate, rimonte e soprattutto gol. Succede di tutto al Loik di Monsummano nel sentitissimo derby fra Giovani Granata e MontecatiniMurialdo. Il risultato finale &egrave; un pirotecnico 3-3 che tutto sommato pu&ograve; essere considerato il giusto specchio di una gara a due facce. Il fatto che entrambe le squadre abbiano mantenuto l'ossatura dell'anno scorso, che ha permesso ai Giovani Granata di ben figurare nei regionali e al MontecatiniMurialdo di vincere il campionato provinciale, rende sicuramente l'incontro uno dei pi&ugrave; attesi della prima giornata di campionato. Fin dall'inizio la partita si dimostra subito interessante e vivace e le prime due occasioni sono di marca granata: al 2' un tiro dal limite di Mencarini sfiora il palo e all'8' Iannelli calcia su assist di Cavallo, ma Romani si distende bene e respinge. Non c'&egrave; un attimo di sosta e dopo aver rischiato di andare sotto, sono gli ospiti a passare in vantaggio al 10'. Cullhaj I. calcia dal limite e, sulla corta respinta di Carapezza, arriva come un falco Carrara P. che appoggia in rete. La partita &egrave; bella e le squadre giocano a viso aperto, favorite anche dall'ottimo terreno di gioco in erba sintetica. Dopo il vantaggio gli ospiti continuano a spingere sull'acceleratore, affidandosi alle potenti progressioni di Kishta, in grado da solo di tenere in apprensione tutta la retroguardia granata. I padroni di casa per&ograve; non si scompongono, continuano a creare gioco e al 27' sono premiati con il gol del pareggio. Mencarini parte sul filo del fuorigioco e con un preciso pallonetto supera Romani. Per i locali non c'&egrave; nemmeno il tempo di esultare che il MontecatiniMurialdo torna di nuovo avanti dopo due minuti. E' Kishta che riceve palla, stoppa e dal limite e lascia partire un gran tiro a spiovere che supera il portiere. I padroni di casa accusano il colpo e gli ospiti provano con insistenza ad approfittare del momento di sbandamento avversario. Al 38' la pressione dei biancocelesti si concretizza con il gol del 3-1, al termine di una bella azione palla a terra conclusa da Casini su assist di Kishta. Si va dunque all'intervallo con il MontecatiniMurialdo meritatamente avanti e con la sensazione che la superiorit&agrave; ospite vista nel primo tempo possa proseguire anche nella ripresa. In realt&agrave; i Giovani Granata tornano in campo fortemente motivati e nei primi dieci minuti si fanno vedere dalle parti di Romani con due tiri fuori prima di Iannelli e poi di Tesi. Soprattutto Iannelli si muove bene sul fronte offensivo ma non riesce ad essere concreto quando si tratta di battere a rete. Il MontecatiniMurialdo cerca di contenere la foga agonistica avversaria e al 62' avrebbe l'occasione per mettere una seria ipoteca sulla gara. Carrara P. per&ograve; si fa ipnotizzare da Carapezza, bravo a respingere di piede e la partita cambia improvvisamente copione. A questo punto sono i padroni di casa che cominciano a spingere forte per cercare di accorciare le distanze, trovando al 65' la rete del 2-3. E' Iannelli a riaprire la gara battendo Romani con un destro a giro da fuori area. Manca un quarto d'ora alla fine e i Giovani Granata ci credono, mentre il MontecatiniMurialdo non ha pi&ugrave; la brillantezza del primo tempo. Nonostante tutto sembra che il fortino biancoceleste possa resistere, ma proprio allo scoccare dell'80' Mencarini viene sgambettato in area e l'arbitro non pu&ograve; fare altro che decretare il sacrosanto rigore. La pressione &egrave; tutta sulle spalle di Iannelli, che si incarica della battuta e insacca di potenza per un incredibile 3-3. Resta ancora da giocare il recupero e le emozioni non sono finite. All'81' gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Spicciani (doppio giallo) e nei minuti successivi i Giovani Granata sfiorano addirittura il gol del possibile vantaggio: prima &egrave; Bonti che calcia alto da buona posizione, poi un gran tiro al volo da dentro l'area del solito Iannelli si infrange clamorosamente sul palo. Pochi istanti dopo, il triplice fischio arbitrale fa calare il sipario su una splendida gara fra due squadre che sicuramente hanno tutte le carte in regola per disputare un campionato da protagoniste. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i Giovani Granata Iannelli &egrave; l'uomo che guida la rimonta, nel MontecatiniMurialdo <b>Kishta</b> e <b>Carrara P.</b> rappresentano continui pericoli per la retroguardia avversaria. Giacomo Tabone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI