- Esordienti GIR.A
-
PoggioSeano 1909
-
2 - 1
-
Coiano Santa Lucia
POGGIOSEANO: Oltremari, Camoana, Mangani, Limbardi, Bianchi, Cardoni, Paolieri, Andreola, D'Aloisio, Rossini, Tiberio. A disp.: Carella, Fabrizi, Giraldi, Tursini, Martelli, Russo, Lenzi. All.: Cormaci
COIANO S.LUCIA: Fanti, Dainotto, Candia, Settesoldi, Denti, Lascialfari, Maccarelli, Dondoli, Ortega, Landi, Fornaciari. A disp.: Bertini, Maffii, Ciampolini, Righini, Langianni, Tortoli, Di Lauro. All.: Zottoli.
ARBITRO: Alfieri di Prato.
RETI: 45' Tortoli, 51' Martelli, 57' Tiberio.
Ammonito: 54' Candia.
I ragazzi di entrambe le squadre s'impegnano fin da subito per divertire il pubblico pagante. Le occasioni si susseguono da una parte e dall'altra: al 7' D'Aloisio per il PoggioSeano si morde le mani di fronte al portiere; al 11 è invece il Coiano che spreca un'occasione d'oro con Ortega che si approfitta di un varco apertosi nella difesa di casa per impaurire il portiere del PoggioSeano. Al 13' sempre Ortega sbalordisce tutti con un'azione mozza fiato individuale: dribbla uno ad uno i giocatori della difesa avversaria e prova il tiro che non arriva in porta ma per quanto riguarda la bravura non c'è niente da ridire. Al 18' però è il PoggioSeano che si fa sentire e lo fa con Tiberio che dopo aver fatto il difficile (dalla sua metà campo sprigiona una gran grinta e attraversa tutto il campo con il pallone attaccato ai piedi), si perde di fronte alla porta e manda in fumo il lavoro fatto calciando raso terra completamente fuori area. Nel secondo tempo di gioco la partita si appiana. Buono il lavoro della difesa del Coiano, in particolare fra tutti spicca il numero 6: Cardone. Gioca alto, non fa filtrare neppure un pallone, cambia il gioco ogni volta che può e riesce a far arrivare buoni assist all'attacco della sua squadra. Il migliore in campo oseremmo dire. Nel terzo tempo il PoggioSeano, che aveva subito il gioco avversario nel tempo precedente, sembra voglia sterzare l'andamento della partita. La difesa appare più stabile, più capace di mantenere la posizione e più coesa. Tuttavia la squadra di casa si spenge di nuovo nel quarto tempo e torna a subire il gioco avversario. Entrambe le squadre sembrano rischiare poco, invece di affrontarsi rifuggono in passaggi complicati che fanno stagnare il gioco a metà campo. Nel Poggioseano Lombardi avrebbe la tecnica e la perspicacia necessari, manca però un po' di sicurezza, se aggredisse di più l'avversario avrebbe i tocchi giusti per avere la meglio. La partita sembra essersi spenta quando al 45' Tortoli porta in vantaggio il Coiano. In una mischia in aria si trova ad affrontare da solo il portiere del PoggioSeano che si vede il pallone sfilare accanto e gonfiare la rete. Il Coiano con le speranze riaccese tenta il raddoppio con Ortega che torna a farsi vedere con un tiro di potenza in corsa, ma oggi la fortuna non è dalla sua parte e il tiro finisce dritto nella mani del portiere del PoggioSeano. Al 51' la sorpresa. Il PoggioSeano ormai demoralizzato, sembrava aver già dato al partita vinta alla squadra ospite, quando da un tiro della bandierina perfettamente piazzato Martelli mette in acrobazia nell'angolino alto. Di nuovo parità. Di nuovo lo spirito del primo tempo torna ad aleggiare in campo. La partita che aveva emozionato poco nei due tempi centrali entra nel vivo. Le due squadre ci credono. Non è facile prevedere come potrebbe andare a finire. Ma la certezza del risultato se la mettono in tasca i padroni di casa. Al 57' Tiberio si rifà dell'errore del primo tempo e lo fa in modo magnifico:dal lato esterno della porta la infila dove non era immaginabile potesse infilarsi. Un capolavoro. Tiberio si fa vedere poco nella partita ma è comunque un punto fermo per la sua squadra soprattutto a centrocampo dove indirizza il gioco ai compagni. Risultato dunque ribaltato a favore del PoggioSeano che alla fine della partita festeggia sotto la sua tribuna forse non tanto per l'impresa compiuta quanto piuttosto per il coraggio da leone che la squadra ha dimostrato.
G.Rafa
POGGIOSEANO: Oltremari, Camoana, Mangani, Limbardi, Bianchi, Cardoni, Paolieri, Andreola, D'Aloisio, Rossini, Tiberio. A disp.: Carella, Fabrizi, Giraldi, Tursini, Martelli, Russo, Lenzi. All.: Cormaci
<br >COIANO S.LUCIA: Fanti, Dainotto, Candia, Settesoldi, Denti, Lascialfari, Maccarelli, Dondoli, Ortega, Landi, Fornaciari. A disp.: Bertini, Maffii, Ciampolini, Righini, Langianni, Tortoli, Di Lauro. All.: Zottoli.
<br >
ARBITRO: Alfieri di Prato.
<br >
RETI: 45' Tortoli, 51' Martelli, 57' Tiberio.
<br >Ammonito: 54' Candia.
I ragazzi di entrambe le squadre s'impegnano fin da subito per divertire il pubblico pagante. Le occasioni si susseguono da una parte e dall'altra: al 7' D'Aloisio per il PoggioSeano si morde le mani di fronte al portiere; al 11 è invece il Coiano che spreca un'occasione d'oro con Ortega che si approfitta di un varco apertosi nella difesa di casa per impaurire il portiere del PoggioSeano. Al 13' sempre Ortega sbalordisce tutti con un'azione mozza fiato individuale: dribbla uno ad uno i giocatori della difesa avversaria e prova il tiro che non arriva in porta ma per quanto riguarda la bravura non c'è niente da ridire. Al 18' però è il PoggioSeano che si fa sentire e lo fa con Tiberio che dopo aver fatto il difficile (dalla sua metà campo sprigiona una gran grinta e attraversa tutto il campo con il pallone attaccato ai piedi), si perde di fronte alla porta e manda in fumo il lavoro fatto calciando raso terra completamente fuori area. Nel secondo tempo di gioco la partita si appiana. Buono il lavoro della difesa del Coiano, in particolare fra tutti spicca il numero 6: Cardone. Gioca alto, non fa filtrare neppure un pallone, cambia il gioco ogni volta che può e riesce a far arrivare buoni assist all'attacco della sua squadra. Il migliore in campo oseremmo dire. Nel terzo tempo il PoggioSeano, che aveva subito il gioco avversario nel tempo precedente, sembra voglia sterzare l'andamento della partita. La difesa appare più stabile, più capace di mantenere la posizione e più coesa. Tuttavia la squadra di casa si spenge di nuovo nel quarto tempo e torna a subire il gioco avversario. Entrambe le squadre sembrano rischiare poco, invece di affrontarsi rifuggono in passaggi complicati che fanno stagnare il gioco a metà campo. Nel Poggioseano Lombardi avrebbe la tecnica e la perspicacia necessari, manca però un po' di sicurezza, se aggredisse di più l'avversario avrebbe i tocchi giusti per avere la meglio. La partita sembra essersi spenta quando al 45' Tortoli porta in vantaggio il Coiano. In una mischia in aria si trova ad affrontare da solo il portiere del PoggioSeano che si vede il pallone sfilare accanto e gonfiare la rete. Il Coiano con le speranze riaccese tenta il raddoppio con Ortega che torna a farsi vedere con un tiro di potenza in corsa, ma oggi la fortuna non è dalla sua parte e il tiro finisce dritto nella mani del portiere del PoggioSeano. Al 51' la sorpresa. Il PoggioSeano ormai demoralizzato, sembrava aver già dato al partita vinta alla squadra ospite, quando da un tiro della bandierina perfettamente piazzato Martelli mette in acrobazia nell'angolino alto. Di nuovo parità. Di nuovo lo spirito del primo tempo torna ad aleggiare in campo. La partita che aveva emozionato poco nei due tempi centrali entra nel vivo. Le due squadre ci credono. Non è facile prevedere come potrebbe andare a finire. Ma la certezza del risultato se la mettono in tasca i padroni di casa. Al 57' Tiberio si rifà dell'errore del primo tempo e lo fa in modo magnifico:dal lato esterno della porta la infila dove non era immaginabile potesse infilarsi. Un capolavoro. Tiberio si fa vedere poco nella partita ma è comunque un punto fermo per la sua squadra soprattutto a centrocampo dove indirizza il gioco ai compagni. Risultato dunque ribaltato a favore del PoggioSeano che alla fine della partita festeggia sotto la sua tribuna forse non tanto per l'impresa compiuta quanto piuttosto per il coraggio da leone che la squadra ha dimostrato.
G.Rafa