- Allievi B
- Giovani Rossoneri 2010
-
2 - 1
- Giov.Granata Mons.
GIOVANI ROSSONERI: Ingrassia, Santosuosso, Del Bene, Barontini, Shehi, Montesano, Piscitelli, Marotta, Villani, Corona, Rizzo. A disp.: Onu, Calcagno, Galliani, Quieti, Kola, Suka, Sgambati. All.: Daniele Lucherini.
GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Carapezza, Reda, Romoli, Anzuini, Boemio, Pieri, Iannelli, Bachechi, Mencarini, Bonti, Tesi. A disp.: Lazzeri, Cavallo. All.: Andrea Taddei.
ARBITRO: Gullo di Pistoia.
RETI: Del Bene, Villani, Iannelli.
Scacco alla regina! I ragazzi di Lucherini giocano la mossa giusta e superano la capoclassifica in rimonta al termine di 80' di grande spettacolo. E pensare che in avvio sembra mettersi subito bene per i Granata che dopo pochi minuti passano in vantaggio col tocco morbido di Iannelli che scavalca l'incolpevole portiere di casa. A questo punto ci si aspetterebbe che una compagine forte come quella monsummanese si metta subito alla ricerca del raddoppio. In realtà si intuisce che per i ragazzi di Taddei non si tratta della miglior giornata, al contrario sono i Giovani Rossoneri a creare più gioco e a essere più intraprendenti. Così i padroni di casa vengono premiati sugli sviluppi di un calcio d'angolo con Del Bene che prende il tempo a tutti e manda le squadre negli spogliatoi sull'uno a uno. La mancanza di forze fresche dalla panchina e il pareggio subìto si fanno sentire per un Monsummano che non riesce proprio a reagire. Mentre i Rossoneri crescono ancora e prima vanno vicini al sorpasso con Marotta di testa e poi Villani mette la freccia e dopo una pregevole triangolazione con un compagno insacca e sorpassa. La partita si accende: Corona per due volte si presenta davanti al portiere granata, ma una volta è una pozzanghera a strozzare in gola l'urlo di gioia dell'attaccante e poi è lo stesso Carapezza a sbarrare la strada all'avversario. I Granata rispondono con Mencarini e Iannelli: i ragazzi di Lucherini riescono a passare indenni questi pericolo ma l'ostacolo più grande deve ancora capitare. L'arbitro concede un penalty in favore degli ospiti. Iannelli si incarica della battuta. Il tiro è potente e abbastanza angolato; Ingrassia con un balzo felino intercetta il pallone effettuando una parata da vero numero uno. Il Monsummano ci crede ancora e accenna al forcing finale con i Rossoneri che senza fare una piega reggono e portano fino in fondo il risultato: al triplice fischio è un tripudio rossonero.
GIOVANI ROSSONERI: Ingrassia, Santosuosso, Del Bene, Barontini, Shehi, Montesano, Piscitelli, Marotta, Villani, Corona, Rizzo. A disp.: Onu, Calcagno, Galliani, Quieti, Kola, Suka, Sgambati. All.: Daniele Lucherini.<br >GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Carapezza, Reda, Romoli, Anzuini, Boemio, Pieri, Iannelli, Bachechi, Mencarini, Bonti, Tesi. A disp.: Lazzeri, Cavallo. All.: Andrea Taddei.<br >
ARBITRO: Gullo di Pistoia.<br >
RETI: Del Bene, Villani, Iannelli.
Scacco alla regina! I ragazzi di Lucherini giocano la mossa giusta e superano la capoclassifica in rimonta al termine di 80' di grande spettacolo. E pensare che in avvio sembra mettersi subito bene per i Granata che dopo pochi minuti passano in vantaggio col tocco morbido di Iannelli che scavalca l'incolpevole portiere di casa. A questo punto ci si aspetterebbe che una compagine forte come quella monsummanese si metta subito alla ricerca del raddoppio. In realtà si intuisce che per i ragazzi di Taddei non si tratta della miglior giornata, al contrario sono i Giovani Rossoneri a creare più gioco e a essere più intraprendenti. Così i padroni di casa vengono premiati sugli sviluppi di un calcio d'angolo con Del Bene che prende il tempo a tutti e manda le squadre negli spogliatoi sull'uno a uno. La mancanza di forze fresche dalla panchina e il pareggio subìto si fanno sentire per un Monsummano che non riesce proprio a reagire. Mentre i Rossoneri crescono ancora e prima vanno vicini al sorpasso con Marotta di testa e poi Villani mette la freccia e dopo una pregevole triangolazione con un compagno insacca e sorpassa. La partita si accende: Corona per due volte si presenta davanti al portiere granata, ma una volta è una pozzanghera a strozzare in gola l'urlo di gioia dell'attaccante e poi è lo stesso Carapezza a sbarrare la strada all'avversario. I Granata rispondono con Mencarini e Iannelli: i ragazzi di Lucherini riescono a passare indenni questi pericolo ma l'ostacolo più grande deve ancora capitare. L'arbitro concede un penalty in favore degli ospiti. Iannelli si incarica della battuta. Il tiro è potente e abbastanza angolato; Ingrassia con un balzo felino intercetta il pallone effettuando una parata da vero numero uno. Il Monsummano ci crede ancora e accenna al forcing finale con i Rossoneri che senza fare una piega reggono e portano fino in fondo il risultato: al triplice fischio è un tripudio rossonero.