• Berretti GIR.C
  • Borgo a Buggiano
  • 3 - 1
  • Prato


BORGO A BUGGIANO: Serravalli, Compagnone, Perugi, Rabà, Giuntoli (50' Sisca), Sapio, Biagioni, Meucci, Montini, Lionetti (85' Perniconi), Remaschi (58' Marchio). A disp.: Betti. All.: Cristiano Michelotti.
PRATO: Cassarà, Bucciero (77' Mordini), Libardo, Gagliardi, Bandelli, Bracciali, Pinzauti (64' Petriccioni), Bega (46' Pirone), Torti, Braschi, Marzocchi. A disp.: Toccafondi, Riccio, Pasta, Catani. All.: Massimo Fiorentino.

ARBITRO: Cinque di Pistoia, coad. da Leoni e Nassi di Firenze.

RETI: 62' Compagnone, 82' Pirone, 88' Biagioni, 93' Montini.
NOTE: ammoniti Sapio, Serravalli, Marchio (B), Pirone e Gagliardi (P). Espulsi Torti (77', reazione) e Pirone (82', d.a.)



Al Bramalegno di Chiesina Uzzanese il Borgo a Buggiano inizia bene il suo primo campionato in Berretti imponendosi per 3-1 in casa contro il più blasonato Prato. La squadra di mister Fiorentino infatti non riesce a fare il proprio gioco e, tradito da ingenuità e nervosismo, conclude la partita con nove giocatori e zero punti. I padroni di casa partono subito bene, spingendo molto e scoprendosi poco: molti i calci d'angolo battuti, ma tutti si risolvono in un nulla di fatto. Nel pimo tempo le due squadre si studiano molto e le azioni da annotare sono tutte concentrate nella fase finale: al 35' Perugi, dopo uno scambio con Remaschi, crossa rasoterra per Meucci che a colpo sicuro calcia di sinistro mancando però la palla. Sul rinvio della difesa ospite l'azione si sviluppa con palla al numero 9 Torti che tira di rovesciata di poco a lato. Al 40' Lionetti batte una punizione dalla trequarti, la palla raggiunge la testa di Giuntoli sul secondo palo che non manca il gol, ma la rete viene annullata per fuorigioco. A questo punto la partita inizia a farsi più concitata: sugli sviluppi di una punizione, Pinzauti salta più in alto di tutti mandando però la palla a sbattere contro il palo. L'azione si sviluppa dalla respinta della difesa con un contropiede per il Borgo portato avanti da Compagnone. Il terzino borghigiano salta anche il portiere ma pecca di egoismo, non vedendo Biagioni solo al centro dell'area e la sua conclusione viene ribattuta. Prima del riposo grandi proteste dei padroni di casa all'indirizzo dell'arbitro che non concede un chiaro penalty per un entrata da tergo in area ai danni di Sapio.
Il secondo tempo inizia con Torti che, pescato bene in area, si mette in evidenza con una volée che Seravalli blocca però senza difficoltà. Al 9', un lancio di Bandelli trova uno dei tanti tagli dietro la difesa del numero 10 Braschi che calcia alto sopra la traversa. Ancora Braschi al 13' scarta un avversario in mezzo all'area e calcia trovandosi però davanti Compagnone che pochi minuti dopo parte in percussione sulla fascia destra, scarica a Montini che calcia da fuori area. Cassarà respinge e Compagnone, bravo a proseguire la corsa, insacca da pochi metri portando in vantaggio il Borgo a Buggiano. La squadra di mister Michelotti acquista coraggio e si butta in avanti per concludere subito la partita: al 22' una punizione laterale battuta da Montini si conclude con Lionetti che calcia di poco a lato. Al 27', il neo entrato Marchio, smarcato bene da un cambio gioco di Lionetti, calcia troppo frettolosamente spedendo la palla alta. Al 32' la palla arriva a Torti in posizione defilata, Perugi entra duro in contrasto e i due cadono a terra. Il numero 9 del Prato però reagisce tirando un calcio da terra: per l'arbitro Cinque di Pistoia non c'è dubbio, espulsione diretta. Bracciali calcia la punizione trovando Pirone lasciato solo sul secondo palo, troppo lento però a colpire la palla che gli sfila verso l'esterno con Rabà che libera in calcio d'angolo. È dal corner che il Prato ristabilisce la parità: Pirone si libera di Perugi e di testa realizza il gol dell'1-1. Commette però un'ingenuità gravissima che costerà cara alla sua squadra: già ammonito, si toglie la maglia per festeggiare e l'arbitro non può far altro che indicargli le docce. Anche se in 11 contro 9, il Borgo ci mette un po' a prendere il sopravvento ed è al 43' che Biagioni taglia il campo da destra verso il centro e con un tiro di mancino dai 20 metri allunga di nuovo le distanze. I 6' minuti di recupero sono fatali per il Prato che non riesce a contenere le avanzate degli instancabili esterni e al 48', Biagioni supera Libardo, va sul fondo e crossa, pennellando una palla che Montini di testa non può sbagliare. C'è ancora spazio per un calcio d'angolo pratese che Braschi però non sfrutta calciando troppo alto.

Calciatoripiù
: Biagioni e Sapio per il Borgo a Buggiano: il primo, autore di un assist, un gol e di tanta fantasia sulla fascia destra, per tutta la durata della partita; il secondo per un'enorme quantità di lavoro sporco fatto, con tantissimi palloni recuperati. Segnaliamo Braschi per il Prato, pericoloso per tutti i 90' minuti, ma poco supportato dai compagni di reparto.

A.B. BORGO A BUGGIANO: Serravalli, Compagnone, Perugi, Rab&agrave;, Giuntoli (50' Sisca), Sapio, Biagioni, Meucci, Montini, Lionetti (85' Perniconi), Remaschi (58' Marchio). A disp.: Betti. All.: Cristiano Michelotti.<br >PRATO: Cassar&agrave;, Bucciero (77' Mordini), Libardo, Gagliardi, Bandelli, Bracciali, Pinzauti (64' Petriccioni), Bega (46' Pirone), Torti, Braschi, Marzocchi. A disp.: Toccafondi, Riccio, Pasta, Catani. All.: Massimo Fiorentino.<br > ARBITRO: Cinque di Pistoia, coad. da Leoni e Nassi di Firenze.<br > RETI: 62' Compagnone, 82' Pirone, 88' Biagioni, 93' Montini.<br >NOTE: ammoniti Sapio, Serravalli, Marchio (B), Pirone e Gagliardi (P). Espulsi Torti (77', reazione) e Pirone (82', d.a.) Al Bramalegno di Chiesina Uzzanese il Borgo a Buggiano inizia bene il suo primo campionato in Berretti imponendosi per 3-1 in casa contro il pi&ugrave; blasonato Prato. La squadra di mister Fiorentino infatti non riesce a fare il proprio gioco e, tradito da ingenuit&agrave; e nervosismo, conclude la partita con nove giocatori e zero punti. I padroni di casa partono subito bene, spingendo molto e scoprendosi poco: molti i calci d'angolo battuti, ma tutti si risolvono in un nulla di fatto. Nel pimo tempo le due squadre si studiano molto e le azioni da annotare sono tutte concentrate nella fase finale: al 35' Perugi, dopo uno scambio con Remaschi, crossa rasoterra per Meucci che a colpo sicuro calcia di sinistro mancando per&ograve; la palla. Sul rinvio della difesa ospite l'azione si sviluppa con palla al numero 9 Torti che tira di rovesciata di poco a lato. Al 40' Lionetti batte una punizione dalla trequarti, la palla raggiunge la testa di Giuntoli sul secondo palo che non manca il gol, ma la rete viene annullata per fuorigioco. A questo punto la partita inizia a farsi pi&ugrave; concitata: sugli sviluppi di una punizione, Pinzauti salta pi&ugrave; in alto di tutti mandando per&ograve; la palla a sbattere contro il palo. L'azione si sviluppa dalla respinta della difesa con un contropiede per il Borgo portato avanti da Compagnone. Il terzino borghigiano salta anche il portiere ma pecca di egoismo, non vedendo Biagioni solo al centro dell'area e la sua conclusione viene ribattuta. Prima del riposo grandi proteste dei padroni di casa all'indirizzo dell'arbitro che non concede un chiaro penalty per un entrata da tergo in area ai danni di Sapio.<br >Il secondo tempo inizia con Torti che, pescato bene in area, si mette in evidenza con una vol&eacute;e che Seravalli blocca per&ograve; senza difficolt&agrave;. Al 9', un lancio di Bandelli trova uno dei tanti tagli dietro la difesa del numero 10 Braschi che calcia alto sopra la traversa. Ancora Braschi al 13' scarta un avversario in mezzo all'area e calcia trovandosi per&ograve; davanti Compagnone che pochi minuti dopo parte in percussione sulla fascia destra, scarica a Montini che calcia da fuori area. Cassar&agrave; respinge e Compagnone, bravo a proseguire la corsa, insacca da pochi metri portando in vantaggio il Borgo a Buggiano. La squadra di mister Michelotti acquista coraggio e si butta in avanti per concludere subito la partita: al 22' una punizione laterale battuta da Montini si conclude con Lionetti che calcia di poco a lato. Al 27', il neo entrato Marchio, smarcato bene da un cambio gioco di Lionetti, calcia troppo frettolosamente spedendo la palla alta. Al 32' la palla arriva a Torti in posizione defilata, Perugi entra duro in contrasto e i due cadono a terra. Il numero 9 del Prato per&ograve; reagisce tirando un calcio da terra: per l'arbitro Cinque di Pistoia non c'&egrave; dubbio, espulsione diretta. Bracciali calcia la punizione trovando Pirone lasciato solo sul secondo palo, troppo lento per&ograve; a colpire la palla che gli sfila verso l'esterno con Rab&agrave; che libera in calcio d'angolo. &Egrave; dal corner che il Prato ristabilisce la parit&agrave;: Pirone si libera di Perugi e di testa realizza il gol dell'1-1. Commette per&ograve; un'ingenuit&agrave; gravissima che coster&agrave; cara alla sua squadra: gi&agrave; ammonito, si toglie la maglia per festeggiare e l'arbitro non pu&ograve; far altro che indicargli le docce. Anche se in 11 contro 9, il Borgo ci mette un po' a prendere il sopravvento ed &egrave; al 43' che Biagioni taglia il campo da destra verso il centro e con un tiro di mancino dai 20 metri allunga di nuovo le distanze. I 6' minuti di recupero sono fatali per il Prato che non riesce a contenere le avanzate degli instancabili esterni e al 48', Biagioni supera Libardo, va sul fondo e crossa, pennellando una palla che Montini di testa non pu&ograve; sbagliare. C'&egrave; ancora spazio per un calcio d'angolo pratese che Braschi per&ograve; non sfrutta calciando troppo alto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Biagioni </b>e <b>Sapio </b>per il Borgo a Buggiano: il primo, autore di un assist, un gol e di tanta fantasia sulla fascia destra, per tutta la durata della partita; il secondo per un'enorme quantit&agrave; di lavoro sporco fatto, con tantissimi palloni recuperati. Segnaliamo <b>Braschi </b>per il Prato, pericoloso per tutti i 90' minuti, ma poco supportato dai compagni di reparto. A.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI