• Allievi B
  • Casalguidi
  • 2 - 1
  • Unione Montalbano


CASALGUIDI 1923 Calcio: Hollmann, Vergara, Giorgi, Brunelli, Galeone, Polastri; Nencini, Fedi, Zoppi, Giovannelli, Cucchiara. A disp.: Gori, Saraci, Meraviglia, Bonacchi, Nerucci. All.: Cappelli Sandro

U.MONTALBANO: Matija, Gerboni, Brogi, Agostini, Niccolai, Filippelli; Shtjefni, Ferrari, De Rosa, Cervo, Derguti. A disp.: Galli, Di Nieri, Ruggero, Tondi, Gjeloshi, Lagonigro. All.: Castagnoli Riccardo


ARBITRO: Corti di Firenze


RETI: Nencini, Nerucci, Ruggiero.



Bella partita fra i gialloblù del Casalguidi e gli azzurri del Montalbano, accreditati per la vittoria finale, giocata a buon ritimo, con intensità agonistica, buone trame di gioco e numerose emozioni per il pubblico presente. Sono i padroni di casa a rendersi pericolosi al 5' con un'azione Nencini-Zoppi che ferma la palla di petto e conclude con palla deviata in corner. All'8' in vantaggio i canarini : azione sulla sinistra di Cucchiara, appoggia a centro area dove Fedi lascia sfilare la palla sull'estrema destra per Nencini che con un preciso diagonale supera Matija. La reazione degli ospiti con Shtjefni che su punizione aggira la barriera ma Hollmann in tuffo respinge con i pugni. Al 16' Nencini ci riprova con un tiro da fuori, deviato in angolo. La gara viene giocata prevalentemente a centrocampo, salvo nel finale quando al 37' Agostini devia di testa un calcio d'angolo, ma Hollmann non si fa sorprendere. Due minuti dopo si ripete la medesima azione con tiro di Derguti parato. Nella ripresa Galli sostituisce Matija. Nella ripresa al 7' contropiede di Zoppi che conclude a fil di palo, con deviazione in angolo, sugli sviluppi del quale la palla viene deviata da distanza ravvicinata da Cucchiara di testa e Matija salva la propria porta. Intorno al 10' entra in campo Tondi al posto di Ferrari e Nerucci al posto di Cucchiara. Al 13' contropiede di Ruggiero che conclude con un diagonale di poco al lato. Al 16' Zoppi da posizione favorevole devia la palla malamente di testa. Le squadre si allungano e la partita diventa più vivace. Al 20' il raddoppio dei gialloblù: contropiede di Nerucci che si presenta solo di fronte a Galli e lo infila sulla sua destra. Esce Zoppi per Bonacchi, che servirà immediatamente Fedi che calcia forte e teso ma la palla finisce di poco sopra la traversa. Gli azzurri accorciano le distanze al 27' grazie ad un'indecisione della difesa gialloblù che favorisce Ruggiero che si presenta solo di fronte ad Hollmann e lo infila. Poco dopo si ripete l'errore e Shtjefni ha la palla sui piedi per pareggiare ma il suo diagonale termina al lato. Allo scadere altra palla goal per gli azzurri: mischia in area dei canarini e nuovamente palla sui piedi di Ruggiero che da due passi calcia inspiegabilmente al lato. Prima che la gara termini Gjeloschi si fa espellere presumibilmente per proteste nei confronti dell'arbitro.

Antonio Mari CASALGUIDI 1923 Calcio: Hollmann, Vergara, Giorgi, Brunelli, Galeone, Polastri; Nencini, Fedi, Zoppi, Giovannelli, Cucchiara. A disp.: Gori, Saraci, Meraviglia, Bonacchi, Nerucci. All.: Cappelli Sandro <br >U.MONTALBANO: Matija, Gerboni, Brogi, Agostini, Niccolai, Filippelli; Shtjefni, Ferrari, De Rosa, Cervo, Derguti. A disp.: Galli, Di Nieri, Ruggero, Tondi, Gjeloshi, Lagonigro. All.: Castagnoli Riccardo <br > ARBITRO: Corti di Firenze <br > RETI: Nencini, Nerucci, Ruggiero. Bella partita fra i giallobl&ugrave; del Casalguidi e gli azzurri del Montalbano, accreditati per la vittoria finale, giocata a buon ritimo, con intensit&agrave; agonistica, buone trame di gioco e numerose emozioni per il pubblico presente. Sono i padroni di casa a rendersi pericolosi al 5' con un'azione Nencini-Zoppi che ferma la palla di petto e conclude con palla deviata in corner. All'8' in vantaggio i canarini : azione sulla sinistra di Cucchiara, appoggia a centro area dove Fedi lascia sfilare la palla sull'estrema destra per Nencini che con un preciso diagonale supera Matija. La reazione degli ospiti con Shtjefni che su punizione aggira la barriera ma Hollmann in tuffo respinge con i pugni. Al 16' Nencini ci riprova con un tiro da fuori, deviato in angolo. La gara viene giocata prevalentemente a centrocampo, salvo nel finale quando al 37' Agostini devia di testa un calcio d'angolo, ma Hollmann non si fa sorprendere. Due minuti dopo si ripete la medesima azione con tiro di Derguti parato. Nella ripresa Galli sostituisce Matija. Nella ripresa al 7' contropiede di Zoppi che conclude a fil di palo, con deviazione in angolo, sugli sviluppi del quale la palla viene deviata da distanza ravvicinata da Cucchiara di testa e Matija salva la propria porta. Intorno al 10' entra in campo Tondi al posto di Ferrari e Nerucci al posto di Cucchiara. Al 13' contropiede di Ruggiero che conclude con un diagonale di poco al lato. Al 16' Zoppi da posizione favorevole devia la palla malamente di testa. Le squadre si allungano e la partita diventa pi&ugrave; vivace. Al 20' il raddoppio dei giallobl&ugrave;: contropiede di Nerucci che si presenta solo di fronte a Galli e lo infila sulla sua destra. Esce Zoppi per Bonacchi, che servir&agrave; immediatamente Fedi che calcia forte e teso ma la palla finisce di poco sopra la traversa. Gli azzurri accorciano le distanze al 27' grazie ad un'indecisione della difesa giallobl&ugrave; che favorisce Ruggiero che si presenta solo di fronte ad Hollmann e lo infila. Poco dopo si ripete l'errore e Shtjefni ha la palla sui piedi per pareggiare ma il suo diagonale termina al lato. Allo scadere altra palla goal per gli azzurri: mischia in area dei canarini e nuovamente palla sui piedi di Ruggiero che da due passi calcia inspiegabilmente al lato. Prima che la gara termini Gjeloschi si fa espellere presumibilmente per proteste nei confronti dell'arbitro. Antonio Mari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI