• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Grevigiana
  • 3 - 2
  • Rignanese


GREVIGIANA: Curradi, Grigioni, Berisha B., Bouchard, Berisha A., Gigliotti, Stiavelli, Galli, Soldani, Sekkou, Anichini. A disp.: Aterini, Mariani, Rivola, Bigliotti, Sinaj. All.: Alessandro Tepsich.
RIGNANESE: Cellai, Biagini, Sericini, Canonici, Falcini, Benvenuti, Causarano, Rocchi, Giliberto, Fabbri. A disp.: Accurso, Ciosi, Cosentino, Cirri, Sbenci, Tavagnini.onxon. All.: Giovanni Bugli.

RETI: Sekkou (2), Benvenuti, Giliberto, Berisha B.



La Grevigiana conferma il proprio buon stato di forma e conquista la seconda vittoria consecutiva dopo la lo 0-3 rifilato in trasferta al Galluzzo, superando nel finale la resistenza di una buona Rignanese. I padroni di casa partono molto bene e dopo 10 minuti sbloccano il risultato con la rete in contropiede di Sekkou. La Rignanese però non ci sta e a 5 minuti dal termine del parziale pareggia i conti, sfruttando un'incomprensione fra Berisha B. e Curradi con Benvenuti. Nella ripresa allora la Rignanese rientra in campo sulle ali dell'entusiasmo per il pareggio conseguito ed al 40' una punizione esterna innesca il colpo di testa di Giliberto che vale il momentaneo sorpasso. E' il momento migliore per i ragazzi di mister Bugli che poco dopo mancano il colpo del ko prima con Rocchi e poi con Benvenuti. La Grevigiana però è squadra grintosa e mai doma, si rimbocca le maniche e pareggia i conti a metà ripresa con un guizzo in mischia di Berisha B. Il confronto sembra quindi scivolare via verso un giusto risultato finale di pareggio, ma a 3 minuti dal termine Sekkou se ne va in velocità su un lancio lungo e, con il secondo goal personale, regala la vittoria alla propria squadra. Nel tempo rimanente la Rignanese tenta infatti il tutto per tutto, ma l'urlo di gioia di Rocchi a 3 secondi dal termine viene strozzato in gola dal recupero sulla linea di un difensore locale che salva il risultato per i suoi.
Calciatoripiù
: Fra i padroni di casa segnaliamo in particolare le buone prestazioni di Galli e Bouchard. Buona la prova corale anche della Rignanese, fra cui segnaliamo la prova del portiere Ciolli, autore di una bella parata sull'1-2 che ha dato sicurezza a tutta la sua squadra, e Benvenuti.

GREVIGIANA: Curradi, Grigioni, Berisha B., Bouchard, Berisha A., Gigliotti, Stiavelli, Galli, Soldani, Sekkou, Anichini. A disp.: Aterini, Mariani, Rivola, Bigliotti, Sinaj. All.: Alessandro Tepsich.<br >RIGNANESE: Cellai, Biagini, Sericini, Canonici, Falcini, Benvenuti, Causarano, Rocchi, Giliberto, Fabbri. A disp.: Accurso, Ciosi, Cosentino, Cirri, Sbenci, Tavagnini&#46;onxon. All.: Giovanni Bugli. <br > RETI: Sekkou (2), Benvenuti, Giliberto, Berisha B. La Grevigiana conferma il proprio buon stato di forma e conquista la seconda vittoria consecutiva dopo la lo 0-3 rifilato in trasferta al Galluzzo, superando nel finale la resistenza di una buona Rignanese. I padroni di casa partono molto bene e dopo 10 minuti sbloccano il risultato con la rete in contropiede di Sekkou. La Rignanese per&ograve; non ci sta e a 5 minuti dal termine del parziale pareggia i conti, sfruttando un'incomprensione fra Berisha B. e Curradi con Benvenuti. Nella ripresa allora la Rignanese rientra in campo sulle ali dell'entusiasmo per il pareggio conseguito ed al 40' una punizione esterna innesca il colpo di testa di Giliberto che vale il momentaneo sorpasso. E' il momento migliore per i ragazzi di mister Bugli che poco dopo mancano il colpo del ko prima con Rocchi e poi con Benvenuti. La Grevigiana per&ograve; &egrave; squadra grintosa e mai doma, si rimbocca le maniche e pareggia i conti a met&agrave; ripresa con un guizzo in mischia di Berisha B. Il confronto sembra quindi scivolare via verso un giusto risultato finale di pareggio, ma a 3 minuti dal termine Sekkou se ne va in velocit&agrave; su un lancio lungo e, con il secondo goal personale, regala la vittoria alla propria squadra. Nel tempo rimanente la Rignanese tenta infatti il tutto per tutto, ma l'urlo di gioia di Rocchi a 3 secondi dal termine viene strozzato in gola dal recupero sulla linea di un difensore locale che salva il risultato per i suoi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Fra i padroni di casa segnaliamo in particolare le buone prestazioni di <b>Galli </b>e <b>Bouchard</b>. Buona la prova corale anche della Rignanese, fra cui segnaliamo la prova del portiere <b>Ciolli</b>, autore di una bella parata sull'1-2 che ha dato sicurezza a tutta la sua squadra, e <b>Benvenuti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI