• Berretti GIR.C
  • E. Viareggio
  • 0 - 0
  • Savona


ESPERIA VIAREGGIO: Taffi, Selmi, Perfetti, Menchetti (60' Vivaldi), Mancini, Leoni (53' Innocenti), Mannini, Marinai, Campus, Gennusa (68' Maurizi), Mara. A disp.: D'Onofrio, Moretti, Scardina, Silaidis. All.: Paolo Bianchi.
SAVONA: Giaretti, Roberto (81' Pentenero), Berardo, Rizzo, Kuci, Atzeni, Pizzolato, Guglieri, Del Genio (57' Rocca), Zuloaga, Terribile (78' Aonzo). A disp.: Risso, Grasso, Crudo, Trinchero. All.: Antonino Barone.

ARBITRO: Davide Scognamiglio di Empoli, coad. da Lanzafame e Canali di Viareggio.
NOTE: ammoniti Maurizi e Mancini. Guglieri e Del Genio.



La magnifica cornice dello Stadio dei Pini ospita la prima del campionato Berretti, sotto un sole estivo e con un caldo soffocante. Viareggio e Savona esordiscono spartendosi la posta in palio, 0 a 0 il finale, risultato che forse accontenta entrambe le pretendenti. Il Savona appare più tonico e più avanti nella preparazione e si affida all'estro di Zuloaga per impensierire la difesa bianconera mentre il Viareggio, ancora alla ricerca dell'amalgama, visti i tanti volti nuovi, si affida soprattutto alle ripartenze. Il possesso palla premia i liguri, specialmente nella ripresa, ma le maggiori opportunità sono per i toscani. Pochi i cenni di cronaca. Al 19' azione offensiva del Savona con Zuloaga al tiro, conclusione che però si spegne sul fondo con deviazione. Sul conseguente angolo è bravo Taffi ad opporsi ad un tentativo ravvicinato, concedendo il secondo corner di fila agli ospiti. Dopo il cross dalla bandierina arriva al tiro Pizzolato, trovando però solo il palo esterno. Al 28' Marinai mette in area per Campus che non trova il tempo per battere a rete. Al 31' c'è una punizione dalla sinistra per il Viareggio: Gennusa appoggia a Marinai, lasciato solo, il quale batte a rete ma trova la respinta di un difensore. Nella ripresa è il Savona a tornare meglio in campo e al 13' Taffi è pronto e provvidenziale ad uscire in tuffo su Rocca, lanciato a rete, l'attaccante ligure riesce poi a toccare il pallone verso la porta, ma un difensore salva.
Poco dopo è ancora Zuloaga a battere a rete ma il pallone termina alto sulla traversa. Nel finale la gara si fa spezzettata a causa dei molti soccorsi ai calciatori infortunati, colti da crampi per il grande caldo. Fra le vittime anche il bianconero Perfetti che però, rientrato in campo, ha l'ultima occasione sui piedi. Riceve palla da Mannini ma non ha più le energie necessarie per battere a rete: il pallone si spegne sul fondo. L'incontro si chiude così con uno 0-0 che dice ancora poco sulle reali ambizioni delle due squadre, entrambe chiamate ad una conferma delle buone cose fatte vedere oggi, con l'aggiunta di quella dose di sfrontatezza che serve per portare a casa il risultato.

ESPERIA VIAREGGIO: Taffi, Selmi, Perfetti, Menchetti (60' Vivaldi), Mancini, Leoni (53' Innocenti), Mannini, Marinai, Campus, Gennusa (68' Maurizi), Mara. A disp.: D'Onofrio, Moretti, Scardina, Silaidis. All.: Paolo Bianchi.<br >SAVONA: Giaretti, Roberto (81' Pentenero), Berardo, Rizzo, Kuci, Atzeni, Pizzolato, Guglieri, Del Genio (57' Rocca), Zuloaga, Terribile (78' Aonzo). A disp.: Risso, Grasso, Crudo, Trinchero. All.: Antonino Barone.<br > ARBITRO: Davide Scognamiglio di Empoli, coad. da Lanzafame e Canali di Viareggio.<br >NOTE: ammoniti Maurizi e Mancini. Guglieri e Del Genio. La magnifica cornice dello Stadio dei Pini ospita la prima del campionato Berretti, sotto un sole estivo e con un caldo soffocante. Viareggio e Savona esordiscono spartendosi la posta in palio, 0 a 0 il finale, risultato che forse accontenta entrambe le pretendenti. Il Savona appare pi&ugrave; tonico e pi&ugrave; avanti nella preparazione e si affida all'estro di Zuloaga per impensierire la difesa bianconera mentre il Viareggio, ancora alla ricerca dell'amalgama, visti i tanti volti nuovi, si affida soprattutto alle ripartenze. Il possesso palla premia i liguri, specialmente nella ripresa, ma le maggiori opportunit&agrave; sono per i toscani. Pochi i cenni di cronaca. Al 19' azione offensiva del Savona con Zuloaga al tiro, conclusione che per&ograve; si spegne sul fondo con deviazione. Sul conseguente angolo &egrave; bravo Taffi ad opporsi ad un tentativo ravvicinato, concedendo il secondo corner di fila agli ospiti. Dopo il cross dalla bandierina arriva al tiro Pizzolato, trovando per&ograve; solo il palo esterno. Al 28' Marinai mette in area per Campus che non trova il tempo per battere a rete. Al 31' c'&egrave; una punizione dalla sinistra per il Viareggio: Gennusa appoggia a Marinai, lasciato solo, il quale batte a rete ma trova la respinta di un difensore. Nella ripresa &egrave; il Savona a tornare meglio in campo e al 13' Taffi &egrave; pronto e provvidenziale ad uscire in tuffo su Rocca, lanciato a rete, l'attaccante ligure riesce poi a toccare il pallone verso la porta, ma un difensore salva. <br >Poco dopo &egrave; ancora Zuloaga a battere a rete ma il pallone termina alto sulla traversa. Nel finale la gara si fa spezzettata a causa dei molti soccorsi ai calciatori infortunati, colti da crampi per il grande caldo. Fra le vittime anche il bianconero Perfetti che per&ograve;, rientrato in campo, ha l'ultima occasione sui piedi. Riceve palla da Mannini ma non ha pi&ugrave; le energie necessarie per battere a rete: il pallone si spegne sul fondo. L'incontro si chiude cos&igrave; con uno 0-0 che dice ancora poco sulle reali ambizioni delle due squadre, entrambe chiamate ad una conferma delle buone cose fatte vedere oggi, con l'aggiunta di quella dose di sfrontatezza che serve per portare a casa il risultato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI