• Juniores Regionali GIR.A
  • Querceta
  • 2 - 2
  • San Marco Avenza


QUERCETA: Tarabella, Bertuccelli, Dragescu, Della Tommasina, Bianchini, Monaco, Baldini, Cristiani, Della Casa, Silvestri, Del Sarto. A disp.: Ginesi, Profetti, Baldassari, Nicoletti, Michelotti, Tofanelli, Landi. All.: Giuseppe Della Bona.
SAN MARCO AV.: Ricci, Nesti, Barbieri, Meoli, Babboni, Moruzzi, Barbieri, Merlini, Torre, Marabese, Barattini Matteo. A disp.: Marchini, Amedei, Ravenna, Spallanzani, Barattini Mattia, Galeotti, Cavalcante. All.: Massimiliano Laghi.

ARBITRO: Giovanni Tomasicchio di Viareggio.

RETI: 10' Barbieri, 25' Barattini Matteo, 30' e 34' rig. Monaco.



Parte molto bene il San Marco Avenza: i locali provano a tirare fuori la testa dal guscio, ma al 10' con gli ospiti partono in contropiede con Barbieri il quale, entrato in area dalla destra, batte Tarabella infilando la palla nell'angolo più lontano della porta. Al 25' la squadra di Laghi trova anche il raddoppio: Matteo Barattini si avventa su un lancio lungo e, presentatosi a tu per tu col portiere di casa, lo trafigge con un bel colpo sotto. I locali hanno una buona reazione e alla mezz'ora trovano il pari: su un calcio di punizione Monaco piazza la palla potente sotto la traversa, dove Ricci non può arrivare. Al 34' sugli sviluppi di un calcio d'angolo, i locali guadagnano un calcio di rigore. Si incarica battere il penalty Monaco che insacca il gol del pareggio. Il primo tempo, ricco di emozioni, si chiude sul due a zero. Nella ripresa i locali cercano di completare la rimonta e di vincere il match: Monaco dopo un doppio scambio si presenta solo davanti al portiere ma calcia fuori. I locali ci credono ma la traversa nega la rete a Silvestri, autore di una bellissima conclusione sulla quale nulla avrebbe potuto il portiere ospite. Nel finale Landi viene a contatto con Ricci in uscita, ma l'arbitro con una decisione discutibile opta per la simulazione del giocatore di casa. Il match si chiude con un pareggio che, alla fine, può essere giusto. Rimpiangono la vittoria gli ospiti, capaci di un ottimo avvio, conservano qualche rimpianto anche i locali che nel secondo tempo avrebbero potuto mettere le mani sui tre punti. Buona la reazione dei ragazzi che stanno cominciando a trovare il giusto spirito per la categoria Juniores. Non sufficiente la prova del signor Tomasicchio di Viareggio.

Calciatoripiù
: ottima la prova di Monaco tra i locali; bravo Matteo Barattini tra gli ospiti.

QUERCETA: Tarabella, Bertuccelli, Dragescu, Della Tommasina, Bianchini, Monaco, Baldini, Cristiani, Della Casa, Silvestri, Del Sarto. A disp.: Ginesi, Profetti, Baldassari, Nicoletti, Michelotti, Tofanelli, Landi. All.: Giuseppe Della Bona.<br >SAN MARCO AV.: Ricci, Nesti, Barbieri, Meoli, Babboni, Moruzzi, Barbieri, Merlini, Torre, Marabese, Barattini Matteo. A disp.: Marchini, Amedei, Ravenna, Spallanzani, Barattini Mattia, Galeotti, Cavalcante. All.: Massimiliano Laghi.<br > ARBITRO: Giovanni Tomasicchio di Viareggio.<br > RETI: 10' Barbieri, 25' Barattini Matteo, 30' e 34' rig. Monaco. Parte molto bene il San Marco Avenza: i locali provano a tirare fuori la testa dal guscio, ma al 10' con gli ospiti partono in contropiede con Barbieri il quale, entrato in area dalla destra, batte Tarabella infilando la palla nell'angolo pi&ugrave; lontano della porta. Al 25' la squadra di Laghi trova anche il raddoppio: Matteo Barattini si avventa su un lancio lungo e, presentatosi a tu per tu col portiere di casa, lo trafigge con un bel colpo sotto. I locali hanno una buona reazione e alla mezz'ora trovano il pari: su un calcio di punizione Monaco piazza la palla potente sotto la traversa, dove Ricci non pu&ograve; arrivare. Al 34' sugli sviluppi di un calcio d'angolo, i locali guadagnano un calcio di rigore. Si incarica battere il penalty Monaco che insacca il gol del pareggio. Il primo tempo, ricco di emozioni, si chiude sul due a zero. Nella ripresa i locali cercano di completare la rimonta e di vincere il match: Monaco dopo un doppio scambio si presenta solo davanti al portiere ma calcia fuori. I locali ci credono ma la traversa nega la rete a Silvestri, autore di una bellissima conclusione sulla quale nulla avrebbe potuto il portiere ospite. Nel finale Landi viene a contatto con Ricci in uscita, ma l'arbitro con una decisione discutibile opta per la simulazione del giocatore di casa. Il match si chiude con un pareggio che, alla fine, pu&ograve; essere giusto. Rimpiangono la vittoria gli ospiti, capaci di un ottimo avvio, conservano qualche rimpianto anche i locali che nel secondo tempo avrebbero potuto mettere le mani sui tre punti. Buona la reazione dei ragazzi che stanno cominciando a trovare il giusto spirito per la categoria Juniores. Non sufficiente la prova del signor Tomasicchio di Viareggio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima la prova di <b>Monaco </b>tra i locali; bravo <b>Matteo Barattini</b> tra gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI