• Berretti GIR.C
  • Avellino
  • 0 - 1
  • Citta di Pontedera


AVELLINO: Bello, Piscosquito, De Stefano, Imbimbo, Trapanese, Lippiello, Bruno, Garrafa, Schena, Dascoli, Pagano. A disp.: Pesce, De Donato, Kalaja, Palma, Carpentiero, Flavio, De Giglio, Caputo, Fragomeni, Russo, Bellocco All.: Carpentieri.
PONTEDERA: Becuzzi, Carlotti, Iacono, Profeti, Madrigali, Tefahi, Togneri, Santerini, Giorgi, Ciappi, Manetti. A disp.: Bazzano, Mancini, Di Franco, Di Marzo, Guidotti, Suma, Possidente All.: Stefano Forasassi.

ARBITRO: Francesco Varchetta di Nola, coad. da Guerra e Granato di Nola.

RETE: 24' Giorgi.



Finalmente il Pontedera ritorna alla vittoria: si tratta di un successo un po' sofferto per i ragazzi di Forasassi, ma è il risultato che conta e i granata si riprendono i tre punti. Si gioca sul bellissimo campo di Nusco sul quale gli ospiti hanno in mano il pallino del gioco e fanno vedere buone trame ma vere e proprie occasioni non ci sono. I locali cercano di interrompere il gioco avversario in modo talvolta irruento e l'arbitro è costretto a fischiare molto. Al 24' arriva il meritato vantaggio del Pontedera: calcio di punizione sulla destra poco fuori dell'area di rigore, batte Profeti che lascia partire una parabola perfetta per la testa di Giorgi il quale mette in rete per l'uno a zero. Forti del vantaggio, gli ospiti cercano di spingere ma non riescono ad arrivare ad impensierire il portiere di casa Bello. I locali non si rendono mai pericolosi e si va al riposo sullo zero a uno.
L'Avellino rientra in campo grintoso alla ricerca del pareggio ma il Pontedera è attento e non corre grossi pericoli fino al 52', quando su una respinta della difesa da fuori area arriva in corsa Piscosquito che con un tiro potente colpisce la traversa. Il gioco ristagna a centrocampo e alla mezz'ora iniziano le prime sostituzioni. Al 81' Togneri riceve palla al limite, si gira e calcia ma un difensore devia e esce di un soffio; sul susseguente calcio d'angolo alla battuta va Profeti che mette la palla spiovente sul secondo palo, Giorgi di testa si vede negare la doppietta dalla traversa. Assalto finale dell'Avellino che prova con lanci lunghi a sorprendere la difesa ospite ma il Pontedera fa buona guardia e dopo cinque minuti di recupero i ragazzi di Forasassi possono esultare per la ritrovata vittoria. Ottimo l'arbitraggio del signor Varchetta di Nola che è riuscito a tenere in pugno una partita spigolosa.

AVELLINO: Bello, Piscosquito, De Stefano, Imbimbo, Trapanese, Lippiello, Bruno, Garrafa, Schena, Dascoli, Pagano. A disp.: Pesce, De Donato, Kalaja, Palma, Carpentiero, Flavio, De Giglio, Caputo, Fragomeni, Russo, Bellocco All.: Carpentieri.<br >PONTEDERA: Becuzzi, Carlotti, Iacono, Profeti, Madrigali, Tefahi, Togneri, Santerini, Giorgi, Ciappi, Manetti. A disp.: Bazzano, Mancini, Di Franco, Di Marzo, Guidotti, Suma, Possidente All.: Stefano Forasassi.<br > ARBITRO: Francesco Varchetta di Nola, coad. da Guerra e Granato di Nola.<br > RETE: 24' Giorgi. Finalmente il Pontedera ritorna alla vittoria: si tratta di un successo un po' sofferto per i ragazzi di Forasassi, ma &egrave; il risultato che conta e i granata si riprendono i tre punti. Si gioca sul bellissimo campo di Nusco sul quale gli ospiti hanno in mano il pallino del gioco e fanno vedere buone trame ma vere e proprie occasioni non ci sono. I locali cercano di interrompere il gioco avversario in modo talvolta irruento e l'arbitro &egrave; costretto a fischiare molto. Al 24' arriva il meritato vantaggio del Pontedera: calcio di punizione sulla destra poco fuori dell'area di rigore, batte Profeti che lascia partire una parabola perfetta per la testa di Giorgi il quale mette in rete per l'uno a zero. Forti del vantaggio, gli ospiti cercano di spingere ma non riescono ad arrivare ad impensierire il portiere di casa Bello. I locali non si rendono mai pericolosi e si va al riposo sullo zero a uno.<br >L'Avellino rientra in campo grintoso alla ricerca del pareggio ma il Pontedera &egrave; attento e non corre grossi pericoli fino al 52', quando su una respinta della difesa da fuori area arriva in corsa Piscosquito che con un tiro potente colpisce la traversa. Il gioco ristagna a centrocampo e alla mezz'ora iniziano le prime sostituzioni. Al 81' Togneri riceve palla al limite, si gira e calcia ma un difensore devia e esce di un soffio; sul susseguente calcio d'angolo alla battuta va Profeti che mette la palla spiovente sul secondo palo, Giorgi di testa si vede negare la doppietta dalla traversa. Assalto finale dell'Avellino che prova con lanci lunghi a sorprendere la difesa ospite ma il Pontedera fa buona guardia e dopo cinque minuti di recupero i ragazzi di Forasassi possono esultare per la ritrovata vittoria. Ottimo l'arbitraggio del signor Varchetta di Nola che &egrave; riuscito a tenere in pugno una partita spigolosa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI