• Allievi B
  • Montecatini Murialdo
  • 0 - 0
  • Margine Coperta


MONT.MURIALDO: in lista Puddu, D'Agostino, Della Rocca A., Della Rocca M., Armenio, Perlongo, Stefanini, Romani, Benincasa, Conte, Salamone, Ricci, Di Vita. All.: Guidotti.

MARGINE COP.: Bini, Chiacchio, Franchi, Sabbani, Bagnatori, Compagnone, Romani, Mangiavacchi, Barberio, Tuccio, Oliano. A disp.: Aliberto, Chiti, Berardi, Mazzoni, Pianigiani, Chiti, Ragoni. All.: Bacci.



Match di cartello al Mariotti tra le due formazioni leader di questo campionato. D'altra parte i pronostici della vigilia pendevano già, oltre che sul Margine (favorito d'obbligo) sul Mont.Murialdo targato Guidotti. Sfida affascinante e come sempre un derby riveste sempre una particolare atmosfera. Nonostante le tre ghiottissime palle gol il Margine non è riuscito a passare. Nella prima frazione molto equilibrio, con poco gioco e poche occasioni. Nella ripresa gli ospiti vengono fuori per imporre il loro gioco e per far rispettare i suddetti pronostici. Il Mont.Murialdo è però organizzato a dovere e concede ben poco alla formazione di Bacci. Restano le tre occasioni descritte, una delle quali porta alla traversa colpita da Barberio su punizione. Resta dunque tutto invariato in testa e la corsa a due prosegue.

MONT.MURIALDO: in lista Puddu, D'Agostino, Della Rocca A., Della Rocca M., Armenio, Perlongo, Stefanini, Romani, Benincasa, Conte, Salamone, Ricci, Di Vita. All.: Guidotti. <br >MARGINE COP.: Bini, Chiacchio, Franchi, Sabbani, Bagnatori, Compagnone, Romani, Mangiavacchi, Barberio, Tuccio, Oliano. A disp.: Aliberto, Chiti, Berardi, Mazzoni, Pianigiani, Chiti, Ragoni. All.: Bacci. Match di cartello al Mariotti tra le due formazioni leader di questo campionato. D'altra parte i pronostici della vigilia pendevano gi&agrave;, oltre che sul Margine (favorito d'obbligo) sul Mont.Murialdo targato Guidotti. Sfida affascinante e come sempre un derby riveste sempre una particolare atmosfera. Nonostante le tre ghiottissime palle gol il Margine non &egrave; riuscito a passare. Nella prima frazione molto equilibrio, con poco gioco e poche occasioni. Nella ripresa gli ospiti vengono fuori per imporre il loro gioco e per far rispettare i suddetti pronostici. Il Mont.Murialdo &egrave; per&ograve; organizzato a dovere e concede ben poco alla formazione di Bacci. Restano le tre occasioni descritte, una delle quali porta alla traversa colpita da Barberio su punizione. Resta dunque tutto invariato in testa e la corsa a due prosegue.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI