• Allievi B
  • Olmi
  • 1 - 4
  • Anchioneponte


OLMI: Antenucci, Palmesano, Marini, Pietrani A., Rafanelli, Martini, Rrukaj, Totaro, Della Ducata, Ndreca, Orlandi. A disp.: Brocchi, Borborini, Benedetti. All.: Leporatti.

ANCHIONEPONTE: Incerpi, Spagnuolo, Bellini, Gjeka, Cascio, Baronti, Baldacci, Feri, Falseni, Habibaj, Pellegrini. A disp.: Sinani, Ianuccilli, Mucci, Ercolini, Belzaino. All.: Andrea Zei.


RETI: Ndreca, Fedi, Habibaj 2, Iannuccilli.



Vittoria meritata per l'Anchioneponte che espugna il terreno avversario con un rotondo 4-1. Seconda vittoria stagionale per la squadra di mister Zei che viola il terreno del fanalino di coda e risale in classifica verso posizioni più consone alle aspettative. Le due squadre si affrontano a viso aperto fin dal fischio d'inizio, con una leggera supremazia dei padroni di casa, che dopo alcuni tentativi andati a vuoto, passano in vantaggio con Silvestre verso la metà del primo tempo. Immediata la reazione della squadra ospite, che si riassume in una azione sulla sinistra conclusasi sfortunatamente con un tiro di Pellegrini che si stampa sulla traversa.La squadra del Ponte Buggianese, al rientro dagli spogliatoi, appare molto più decisa e al 10' della ripresa dopo una splendida azione corale, conclusasi con una triangolazione Pellegrini-Fedi, quest'ultimo realizza la rete del momentaneo pareggio. Dopo una decina di minuti, infatti, su preciso cross di Pellini dalla sinistra, Abibai schiaccia di testa in porta il pallone del vantaggio ospite. I padroni di casa si disuniscono, alla ricerca spasmodica del pareggio che sfiorano clamorosamente a porta quasi sguarnita con il loro attaccante. Dieci minuti più tardi, su preciso calcio d'angolo di Pellegrini, il solito Abibai trafigge il portiere locale portando la sua squadra sul 3 a 1. Da un altro preciso angolo, calciato da Pellegrini, Iannucelli è bravo a colpire di testa e a siglare il definitivo 4 a 1. Da evidenziare la mossa tattica del mister ospite Zei, che ha schierato Chiella in cabina di regia, il quale, in compagnia di Baronti e Pellegrini risultano tra i migliori in campo.

OLMI: Antenucci, Palmesano, Marini, Pietrani A., Rafanelli, Martini, Rrukaj, Totaro, Della Ducata, Ndreca, Orlandi. A disp.: Brocchi, Borborini, Benedetti. All.: Leporatti. <br >ANCHIONEPONTE: Incerpi, Spagnuolo, Bellini, Gjeka, Cascio, Baronti, Baldacci, Feri, Falseni, Habibaj, Pellegrini. A disp.: Sinani, Ianuccilli, Mucci, Ercolini, Belzaino. All.: Andrea Zei. <br > RETI: Ndreca, Fedi, Habibaj 2, Iannuccilli. Vittoria meritata per l'Anchioneponte che espugna il terreno avversario con un rotondo 4-1. Seconda vittoria stagionale per la squadra di mister Zei che viola il terreno del fanalino di coda e risale in classifica verso posizioni pi&ugrave; consone alle aspettative. Le due squadre si affrontano a viso aperto fin dal fischio d'inizio, con una leggera supremazia dei padroni di casa, che dopo alcuni tentativi andati a vuoto, passano in vantaggio con Silvestre verso la met&agrave; del primo tempo. Immediata la reazione della squadra ospite, che si riassume in una azione sulla sinistra conclusasi sfortunatamente con un tiro di Pellegrini che si stampa sulla traversa.La squadra del Ponte Buggianese, al rientro dagli spogliatoi, appare molto pi&ugrave; decisa e al 10' della ripresa dopo una splendida azione corale, conclusasi con una triangolazione Pellegrini-Fedi, quest'ultimo realizza la rete del momentaneo pareggio. Dopo una decina di minuti, infatti, su preciso cross di Pellini dalla sinistra, Abibai schiaccia di testa in porta il pallone del vantaggio ospite. I padroni di casa si disuniscono, alla ricerca spasmodica del pareggio che sfiorano clamorosamente a porta quasi sguarnita con il loro attaccante. Dieci minuti pi&ugrave; tardi, su preciso calcio d'angolo di Pellegrini, il solito Abibai trafigge il portiere locale portando la sua squadra sul 3 a 1. Da un altro preciso angolo, calciato da Pellegrini, Iannucelli &egrave; bravo a colpire di testa e a siglare il definitivo 4 a 1. Da evidenziare la mossa tattica del mister ospite Zei, che ha schierato Chiella in cabina di regia, il quale, in compagnia di Baronti e Pellegrini risultano tra i migliori in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI