• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 0 - 2
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


SOCI (4-4-2): Agostini 6, Chianucci 6, Ciarpaglini 5.5, Mazzetti 5, Binozzi 5, Biancucci 5.5, Fabrizi 5, Loddi 6, Cerofolini 5.5 (D'Elia 6), Cariaggi 5, Ziberi 6 (Lusini S. 6). A disp.: Gabiccini, Paolini, Bilisari, Fioriti. All.: Simone Loddi.
O'RANGE CHIMERA AR (4-4-2): Bobini 6.5, Sgrevi 6, Dragoni 6 (Marraghini 6), Pasotti 6.5, Casucci 6, Nocciolini 7, Laurentini 6.5 (Chimenti), Navarrini 6, Mantarro 6 (Milani 6.5), Basile 6.5, Verrazzani 6.5. A disp.: Piantini, Timashev, Artini, Rosadini. All.: Antonio Incitti.

ARBITRO: Caci di Arezzo 5.5.

RETI: 51' Mantarro, 83' rig. Basile.
NOTE: giornata fredda, terreno duro; ammoniti Cariaggi, Lusini S., Biancucci, Agostini, Mantarro, Bobini, Pasotti, Casucci, Laurentini, Basile; recupero 0' + 5'.



Partita importante quella odierna per i biancoverdi. Al comunale arriva l'Orange Chimera del neo allenatore Incitti: gli aretini occupano l'ultimo posto in classifica a quota 0, e cercano i primi punti per risollevare il loro proseguo di campionato. Soci che dopo la bruciante sconfitta di sabato scorso deve cercare i 3 punti per allontanarsi dalle zone calde di graduatoria. Mister Loddi deve rinunciare a Belli, ma può contare su alcuni innesti dalla prima squadra (Cariaggi, Cerofolini, Lusini S., Ciarpaglini). Nota molto positiva, nei locali, è il rientro di Ziberi, dopo circa 6 mesi e un'operazione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Ospiti privi del portiere Basagni e di L. Artini. Nei 18 a disposizione di mister Incitti sono presenti diversi ragazzi classe 1995, in prestito dalla squadra Allievi. Parte bene il Chimera, con aggressività e buona disposizione in campo. Biancoverdi che provano a rendersi pericolosi al 7': cross di Binozzi dalla sinistra e deviazione di tacco di Fabrizi che Bobini blocca a terra. Rispondono gli aretini con Mantarro, dribbling di Basile sulla sinistra e cross per il colpo di testa del numero 9: palla a lato (16'). Biancoverdi che appaiono contratti e poco incisivi, ospiti propositivi che cercano di fare la partita. Al 20' su una respinta di Biancucci è Verrazzani a provarci di sinistro da fuori, palla a lato. Soci che si fa vivo dalle parti di Bobini al 32'. Cerofolini conquista una punizione dal limite dell'aria di rigore. Ci prova Ziberi, sinistro potente ma alto. Chimera pericoloso al 38': Mantarro sfugge alla guardia di Chianucci sulla destra, entra in area, resiste al ritorno di Mazzetti e cerca di battere a rete di destro. Il pallone supera Agostini ma viene controllato da Chianucci che sbroglia la matassa. Finale targato Chimera, di fronte ad un Soci costretto a difendersi nella sua metà campo. Al 44' Laurentini vince un rimpallo e prova la battuta di sinistro da posizione defilata. La palla sbatte sopra la parte superiore della traversa e finisce fuori. Soci che, scampato il pericolo, va al riposo dopo aver giocato un primo tempo senza personalità e la cattiveria giusta. La ripresa vede l'immediato ingresso del terzo fuori quota (1992) nei biancoverdi, esce Cerofolini. Loddi ridisegna la squadra: Ciarpaglini affianca Biancucci in difesa, Mazzetti va a centrocampo, con Binozzi che fa il trequartista dietro la punta Cariaggi. Al 4' sulla punizione da posizione laterale di Laurentini ci prova di testa Nocciolini, con la sfera che esce a lato. La gara si sblocca al 6': Mantarro su una ripartenza brucia Biancucci, e solo davanti ad Agostini lo batte con un preciso tocco sotto di destro. Biancoverdi che cercano subito il pari all'8': Binozzi salta Casucci e si presenta solo davanti a Bobini. Il suo diagonale di sinistro finisce a lato di poco. Grossa occasione per i ragazzi di Loddi non sfruttata. Soci che cerca di cambiare l'inerzia della partita con l'ingresso di Lusini S. e Bilisari. Chimera che arretra il suo baricentro e si difende con la cattiveria agonistica necessaria. Al 20' Loddi salta Navarrini e di sinistro calcia dal limite dell'aria. Complice la deviazione di un difensore, il pallone finisce in calcio d'angolo. Sul corner successivo è Ciarpaglini a rendersi pericoloso: colpo di testa che non inquadra però lo specchio della porta (23'). Biancoverdi che ci provano con molta volontà, ma scarsa lucidità e incisività. Al 38' gli ospiti chiudono l'incontro. Il Sig. Caci non fischia un fuorigioco apparso evidente di Milani, il numero 17 entra in area e dribbla Agostini che lo stende: rigore. A termini di regolamento il portiere locale andrebbe espulso, ma il direttore di gara commette il secondo errore, andando ad ammonirlo tra le proteste della panchina del Chimera. Dal dischetto va Basile, destro che Agostini non riesce a trattenere e che finisce in fondo alla rete per lo 0 - 2 Chimera. I ragazzi di Loddi provano a riaprire la gara con i tentativi di Lusini S. (deviazione di Bobini in angolo) e con capitan Mazzetti. La difesa di mister Incitti regge e il neo tecnico va a vincere la partita. Orange Chimera che conquista quindi i suoi primi tre punti in questo campionato, frutto di un'ottima prestazione sotto l'aspetto dell'impegno e della determinazione. Biancoverdi che escono con ossa rotte da questa sconfitta. Sono mancate determinazione, voglia di vincere e soprattutto l'umiltà che serve per avere successo in queste gare. Serve un bagno di umiltà per rimettersi subito nella giusta carreggiata. Sabato prossimo trasferta fiorentina, di fronte ad una Floriagafir che, come l'Orange Chimera, lotterà su ogni pallone per 90'.

Calciatoripiù: Nocciolini, Milani e Laurentini per l'Orange Chimera. Non del tutto sufficiente la direzione di gara.

Paride Vignali SOCI (4-4-2): Agostini 6, Chianucci 6, Ciarpaglini 5.5, Mazzetti 5, Binozzi 5, Biancucci 5.5, Fabrizi 5, Loddi 6, Cerofolini 5.5 (D'Elia 6), Cariaggi 5, Ziberi 6 (Lusini S. 6). A disp.: Gabiccini, Paolini, Bilisari, Fioriti. All.: Simone Loddi.<br >O'RANGE CHIMERA AR (4-4-2): Bobini 6.5, Sgrevi 6, Dragoni 6 (Marraghini 6), Pasotti 6.5, Casucci 6, Nocciolini 7, Laurentini 6.5 (Chimenti), Navarrini 6, Mantarro 6 (Milani 6.5), Basile 6.5, Verrazzani 6.5. A disp.: Piantini, Timashev, Artini, Rosadini. All.: Antonio Incitti.<br > ARBITRO: Caci di Arezzo 5.5.<br > RETI: 51' Mantarro, 83' rig. Basile.<br >NOTE: giornata fredda, terreno duro; ammoniti Cariaggi, Lusini S., Biancucci, Agostini, Mantarro, Bobini, Pasotti, Casucci, Laurentini, Basile; recupero 0' + 5'. Partita importante quella odierna per i biancoverdi. Al comunale arriva l'Orange Chimera del neo allenatore Incitti: gli aretini occupano l'ultimo posto in classifica a quota 0, e cercano i primi punti per risollevare il loro proseguo di campionato. Soci che dopo la bruciante sconfitta di sabato scorso deve cercare i 3 punti per allontanarsi dalle zone calde di graduatoria. Mister Loddi deve rinunciare a Belli, ma pu&ograve; contare su alcuni innesti dalla prima squadra (Cariaggi, Cerofolini, Lusini S., Ciarpaglini). Nota molto positiva, nei locali, &egrave; il rientro di Ziberi, dopo circa 6 mesi e un'operazione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Ospiti privi del portiere Basagni e di L. Artini. Nei 18 a disposizione di mister Incitti sono presenti diversi ragazzi classe 1995, in prestito dalla squadra Allievi. Parte bene il Chimera, con aggressivit&agrave; e buona disposizione in campo. Biancoverdi che provano a rendersi pericolosi al 7': cross di Binozzi dalla sinistra e deviazione di tacco di Fabrizi che Bobini blocca a terra. Rispondono gli aretini con Mantarro, dribbling di Basile sulla sinistra e cross per il colpo di testa del numero 9: palla a lato (16'). Biancoverdi che appaiono contratti e poco incisivi, ospiti propositivi che cercano di fare la partita. Al 20' su una respinta di Biancucci &egrave; Verrazzani a provarci di sinistro da fuori, palla a lato. Soci che si fa vivo dalle parti di Bobini al 32'. Cerofolini conquista una punizione dal limite dell'aria di rigore. Ci prova Ziberi, sinistro potente ma alto. Chimera pericoloso al 38': Mantarro sfugge alla guardia di Chianucci sulla destra, entra in area, resiste al ritorno di Mazzetti e cerca di battere a rete di destro. Il pallone supera Agostini ma viene controllato da Chianucci che sbroglia la matassa. Finale targato Chimera, di fronte ad un Soci costretto a difendersi nella sua met&agrave; campo. Al 44' Laurentini vince un rimpallo e prova la battuta di sinistro da posizione defilata. La palla sbatte sopra la parte superiore della traversa e finisce fuori. Soci che, scampato il pericolo, va al riposo dopo aver giocato un primo tempo senza personalit&agrave; e la cattiveria giusta. La ripresa vede l'immediato ingresso del terzo fuori quota (1992) nei biancoverdi, esce Cerofolini. Loddi ridisegna la squadra: Ciarpaglini affianca Biancucci in difesa, Mazzetti va a centrocampo, con Binozzi che fa il trequartista dietro la punta Cariaggi. Al 4' sulla punizione da posizione laterale di Laurentini ci prova di testa Nocciolini, con la sfera che esce a lato. La gara si sblocca al 6': Mantarro su una ripartenza brucia Biancucci, e solo davanti ad Agostini lo batte con un preciso tocco sotto di destro. Biancoverdi che cercano subito il pari all'8': Binozzi salta Casucci e si presenta solo davanti a Bobini. Il suo diagonale di sinistro finisce a lato di poco. Grossa occasione per i ragazzi di Loddi non sfruttata. Soci che cerca di cambiare l'inerzia della partita con l'ingresso di Lusini S. e Bilisari. Chimera che arretra il suo baricentro e si difende con la cattiveria agonistica necessaria. Al 20' Loddi salta Navarrini e di sinistro calcia dal limite dell'aria. Complice la deviazione di un difensore, il pallone finisce in calcio d'angolo. Sul corner successivo &egrave; Ciarpaglini a rendersi pericoloso: colpo di testa che non inquadra per&ograve; lo specchio della porta (23'). Biancoverdi che ci provano con molta volont&agrave;, ma scarsa lucidit&agrave; e incisivit&agrave;. Al 38' gli ospiti chiudono l'incontro. Il Sig. Caci non fischia un fuorigioco apparso evidente di Milani, il numero 17 entra in area e dribbla Agostini che lo stende: rigore. A termini di regolamento il portiere locale andrebbe espulso, ma il direttore di gara commette il secondo errore, andando ad ammonirlo tra le proteste della panchina del Chimera. Dal dischetto va Basile, destro che Agostini non riesce a trattenere e che finisce in fondo alla rete per lo 0 - 2 Chimera. I ragazzi di Loddi provano a riaprire la gara con i tentativi di Lusini S. (deviazione di Bobini in angolo) e con capitan Mazzetti. La difesa di mister Incitti regge e il neo tecnico va a vincere la partita. Orange Chimera che conquista quindi i suoi primi tre punti in questo campionato, frutto di un'ottima prestazione sotto l'aspetto dell'impegno e della determinazione. Biancoverdi che escono con ossa rotte da questa sconfitta. Sono mancate determinazione, voglia di vincere e soprattutto l'umilt&agrave; che serve per avere successo in queste gare. Serve un bagno di umilt&agrave; per rimettersi subito nella giusta carreggiata. Sabato prossimo trasferta fiorentina, di fronte ad una Floriagafir che, come l'Orange Chimera, lotter&agrave; su ogni pallone per 90'.<br > Calciatoripi&ugrave;: Nocciolini, Milani e Laurentini per l'Orange Chimera. Non del tutto sufficiente la direzione di gara. Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI