• Juniores Regionali GIR.D
  • Baldaccio Bruni
  • 2 - 5
  • Sinalunghese


BALDACCIO BRUNI: Gaggiottini, Principi, Montesano, Moretti, Martini, Biagioli, Guadagni K., Tersigni, Scimia, Puletti, Ciampelli. A disp.: Draghi, Bujamin, Bracci, Galardini, Socali, Guadagni J. All.: Simone Migliorati.
SINALUNGHESE: Scasciafratti, Mandato, Leti, Dervishi, Benincasa, Dyla, Stecchi, Crocini, Cingolani, Baldini, Savelli. A disp.: Bormida, Quagliarella, Miotto, Abate, Salvadori, Brogi, Tavanti. All.: Francesco Neri.

ARBITRO: Marco Beoni di Arezzo.

RETI: 15' e 40' Crocini, 25' Scimia, 30' e 55' Cingolani, 60' rig. Guadagni K., 70' Stecchi.



La Baldaccio Bruni affronta la gara interna contro la Sinalunghese priva, oltre che degli infortunati cronici, anche di altre pedine importanti. La partita inizia bene per i locali che hanno la prima palla gol con Scimia il quale di testa manda la palla alta sopra la traversa. La Sinalunghese però mostra di essere ben messa in campo e, dopo la prima occasione per la formazione anghiarese, si porta in vantaggio. In fase di costruzione del gioco, la Baldaccio perde palla a metà campo; Baldini è bravo a verticalizzare verso Crocini il quale in diagonale trafigge Gaggiottini. Colpita, la Baldaccio reagisce subito e prova a fare la partita. La formazione di Migliorati è brava a raggiungere il pareggio con Scimia che su una palla lunga riesce a superare il portiere in uscita per l'uno a uno. Nel momento di maggiore spinta i padroni di casa perdono anche Martini, costretto ad uscire per infortunio. Complice la sostituzione forzata, la Baldaccio Bruni perde equilibrio: gli ospiti recuperano recuperano palla a metà campo, Cingolani parte verso la porta e dalla stessa posizione di Crocini riesce a trafiggere Gaggiottini. In una ripartenza al 40' su un cross da fondo campo Crocini è bravo ad anticipare gli immobili difensori biancoverdi e a tragiggere il portiere Gaggiottini. Nella ripresa la Baldaccio cerca di rimettere in piedi una gara che sembra segnata. La Sinalunghese abbassa un po' il baricentro dell'azione, ma alla prima palla gol trova il terzo gol: su un rinvio di Scasciafratti il centrale difensivo non trova il pallone e ne approfitta Cingolani per battere Gaggiottini. Al 60' Jalil Guadagni entra in area convergendo dalla fascia e viene atterrato da un difensore ospite. E' calcio di rigore. Si incarica di battere la massima punizione il fratello Karim Guadagni che realizza la rete del quattro a due. La Sinalunghese traballa ma non crolla ed è bravo Scasciafratti a salvare il potenziale gol della Baldaccio su un tiro dal limite dell'area e dopo una deviazione sotto porta di Puletti. Scampato il pericolo, al 70' la formazione rossoblù pochi minuti più tardi mette il sigillo al successo: dopo una punizione sul palo, Stecchi tutto solo non deve fare altro che appoggiare in rete. Vittoria legittima e meritata per gli uomini di mister Neri che salgono a quota 12 e balzano nella parte sinistra della classifica. I locali dovranno recuperare gli assenti importanti per cercare di rimettersi in carreggiata nelle prossime giornate.

BALDACCIO BRUNI: Gaggiottini, Principi, Montesano, Moretti, Martini, Biagioli, Guadagni K., Tersigni, Scimia, Puletti, Ciampelli. A disp.: Draghi, Bujamin, Bracci, Galardini, Socali, Guadagni J. All.: Simone Migliorati.<br >SINALUNGHESE: Scasciafratti, Mandato, Leti, Dervishi, Benincasa, Dyla, Stecchi, Crocini, Cingolani, Baldini, Savelli. A disp.: Bormida, Quagliarella, Miotto, Abate, Salvadori, Brogi, Tavanti. All.: Francesco Neri.<br > ARBITRO: Marco Beoni di Arezzo.<br > RETI: 15' e 40' Crocini, 25' Scimia, 30' e 55' Cingolani, 60' rig. Guadagni K., 70' Stecchi. La Baldaccio Bruni affronta la gara interna contro la Sinalunghese priva, oltre che degli infortunati cronici, anche di altre pedine importanti. La partita inizia bene per i locali che hanno la prima palla gol con Scimia il quale di testa manda la palla alta sopra la traversa. La Sinalunghese per&ograve; mostra di essere ben messa in campo e, dopo la prima occasione per la formazione anghiarese, si porta in vantaggio. In fase di costruzione del gioco, la Baldaccio perde palla a met&agrave; campo; Baldini &egrave; bravo a verticalizzare verso Crocini il quale in diagonale trafigge Gaggiottini. Colpita, la Baldaccio reagisce subito e prova a fare la partita. La formazione di Migliorati &egrave; brava a raggiungere il pareggio con Scimia che su una palla lunga riesce a superare il portiere in uscita per l'uno a uno. Nel momento di maggiore spinta i padroni di casa perdono anche Martini, costretto ad uscire per infortunio. Complice la sostituzione forzata, la Baldaccio Bruni perde equilibrio: gli ospiti recuperano recuperano palla a met&agrave; campo, Cingolani parte verso la porta e dalla stessa posizione di Crocini riesce a trafiggere Gaggiottini. In una ripartenza al 40' su un cross da fondo campo Crocini &egrave; bravo ad anticipare gli immobili difensori biancoverdi e a tragiggere il portiere Gaggiottini. Nella ripresa la Baldaccio cerca di rimettere in piedi una gara che sembra segnata. La Sinalunghese abbassa un po' il baricentro dell'azione, ma alla prima palla gol trova il terzo gol: su un rinvio di Scasciafratti il centrale difensivo non trova il pallone e ne approfitta Cingolani per battere Gaggiottini. Al 60' Jalil Guadagni entra in area convergendo dalla fascia e viene atterrato da un difensore ospite. E' calcio di rigore. Si incarica di battere la massima punizione il fratello Karim Guadagni che realizza la rete del quattro a due. La Sinalunghese traballa ma non crolla ed &egrave; bravo Scasciafratti a salvare il potenziale gol della Baldaccio su un tiro dal limite dell'area e dopo una deviazione sotto porta di Puletti. Scampato il pericolo, al 70' la formazione rossobl&ugrave; pochi minuti pi&ugrave; tardi mette il sigillo al successo: dopo una punizione sul palo, Stecchi tutto solo non deve fare altro che appoggiare in rete. Vittoria legittima e meritata per gli uomini di mister Neri che salgono a quota 12 e balzano nella parte sinistra della classifica. I locali dovranno recuperare gli assenti importanti per cercare di rimettersi in carreggiata nelle prossime giornate.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI