• Juniores Nazionali GIR.E
  • Progresso Bologna
  • 1 - 0
  • Grassina


PROGRESSO BOLOGNA: Peqini, Fabbri, Cantelli, Graziano, Fanì, De Rosa, Finessi, Rizzi, Rebecchi, Bonvicini, Matta. A disp.: Musiani, Stefani, Gentilini, Tanoh, Sicari, Bozzoli, Nanni, Guidetti. All.: Ballanti.
GRASSINA: Basile, Previtera, Vannini, Alfarano, Cramini, Tempestini, Cavaciocchi, Marino, Gabbrielli, Di Blasio, Ieri. A disp.: Bertini, Brestolini, Manetti, Trincia, Di Biase, Magnolfi, Rosi, Manecchi, Zappulla. All.: Morrocchi.

ARBITRO: Arnault di Padova coad. da Gaudino e Canestrini.

RETE: De Rosa.
NOTE: espulsi Cramini e Graziano.



Brucia e lascia l'amaro in bocca. Il primo ko stagionale del Grassina, la prima brusca frenata nel contesto di un'accelerazione dopo il via che fin qui non aveva lasciato scampo agli avversari di turno, è difficile da digerire per i ragazzi di Morrocchi che si vedono superare di misura da un Progresso Bologna cinico e oltremodo abile nel capitalizzare quanto creato. La bravura dei padroni di casa sta però soprattutto nel superare indenni un primo tempo vissuto in grande sofferenza; sono infatti 45' di grande spessore - uno dei migliori primi tempi fra quelli fin qui proposti - quelli ai quali danno vita i rossoverdi. Quando le squadre rientrano negli spogliatoi si contano almeno cinque occasioni da gol nitide fallite dagli ospiti: Ieri ci prova due volte, prima di testa su corner (fuori), poi sparando addosso a Peqini da distanza ravvicinata; spazio poi per i tentativi di Gabbrielli, Cavaciocchi e soprattutto Marino, non finalizzati adeguatamente. La ripresa si apre in modo più equilibrato, in campo si aprono spazi maggiori e la gara diventa aperta e spettacolare, il Progresso inizia a carburare e con un paio di folate offensive mette paura ai fiorentini, che si affidano a Basile. I ragazzi di Morrocchi si scuotono e riprendono in mano la situazione ma, proprio nel momento in cui tornano a stazionare in avanti con una certa continuità, e sfiora il vantaggio con il solito Gabbrielli, il Progresso colpisce: sugli sviluppi di un corner è il difensore De Rosa, in proiezione offensiva, a firmare il gol dell'1-0. Il Grassina non ci sta e reagisce subito ma dopo 5' avverte delle gocce di pioggia, quelle proverbiali di quando piove sul bagnato: Cramini riceve il secondo giallo di giornata e viene espulso. In dieci contro undici, gli ospiti non demordono e ci provano fino alla fine, costringendo proprio nel finale il portiere bolognese Peqini a un grande intervento su Vannini. Il triplice fischio è amaro come il verdetto che porta, sancendo il primo ko dell'anno per i rossoverdi.

PROGRESSO BOLOGNA: Peqini, Fabbri, Cantelli, Graziano, Fan&igrave;, De Rosa, Finessi, Rizzi, Rebecchi, Bonvicini, Matta. A disp.: Musiani, Stefani, Gentilini, Tanoh, Sicari, Bozzoli, Nanni, Guidetti. All.: Ballanti. <br >GRASSINA: Basile, Previtera, Vannini, Alfarano, Cramini, Tempestini, Cavaciocchi, Marino, Gabbrielli, Di Blasio, Ieri. A disp.: Bertini, Brestolini, Manetti, Trincia, Di Biase, Magnolfi, Rosi, Manecchi, Zappulla. All.: Morrocchi. <br > ARBITRO: Arnault di Padova coad. da Gaudino e Canestrini.<br > RETE: De Rosa. <br >NOTE: espulsi Cramini e Graziano. Brucia e lascia l'amaro in bocca. Il primo ko stagionale del Grassina, la prima brusca frenata nel contesto di un'accelerazione dopo il via che fin qui non aveva lasciato scampo agli avversari di turno, &egrave; difficile da digerire per i ragazzi di Morrocchi che si vedono superare di misura da un Progresso Bologna cinico e oltremodo abile nel capitalizzare quanto creato. La bravura dei padroni di casa sta per&ograve; soprattutto nel superare indenni un primo tempo vissuto in grande sofferenza; sono infatti 45' di grande spessore - uno dei migliori primi tempi fra quelli fin qui proposti - quelli ai quali danno vita i rossoverdi. Quando le squadre rientrano negli spogliatoi si contano almeno cinque occasioni da gol nitide fallite dagli ospiti: Ieri ci prova due volte, prima di testa su corner (fuori), poi sparando addosso a Peqini da distanza ravvicinata; spazio poi per i tentativi di Gabbrielli, Cavaciocchi e soprattutto Marino, non finalizzati adeguatamente. La ripresa si apre in modo pi&ugrave; equilibrato, in campo si aprono spazi maggiori e la gara diventa aperta e spettacolare, il Progresso inizia a carburare e con un paio di folate offensive mette paura ai fiorentini, che si affidano a Basile. I ragazzi di Morrocchi si scuotono e riprendono in mano la situazione ma, proprio nel momento in cui tornano a stazionare in avanti con una certa continuit&agrave;, e sfiora il vantaggio con il solito Gabbrielli, il Progresso colpisce: sugli sviluppi di un corner &egrave; il difensore De Rosa, in proiezione offensiva, a firmare il gol dell'1-0. Il Grassina non ci sta e reagisce subito ma dopo 5' avverte delle gocce di pioggia, quelle proverbiali di quando piove sul bagnato: Cramini riceve il secondo giallo di giornata e viene espulso. In dieci contro undici, gli ospiti non demordono e ci provano fino alla fine, costringendo proprio nel finale il portiere bolognese Peqini a un grande intervento su Vannini. Il triplice fischio &egrave; amaro come il verdetto che porta, sancendo il primo ko dell'anno per i rossoverdi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI