• Allievi Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 4 - 0
  • Navacchio Zambra


RMANDO PICCHI (4-3-1-2): Toso, Taddei, Iovino, Brondi (67' Benvenuti), Poggianti, Gambogi (74' Susini), Buffolino (53' Murziani), Bonaretti, Roppolo, Chiavacci (55' Filippi), Ciolli. A disp.: Bertini, Izvira, Adamo. All.: Rinaldo Bartolini.
NAVACCHIO ZAMBRA (4-4-2): Biasci, Tranquillo, Di Rosa (68' Vitiello), Squarcini, Bonamassa (64' Maggiorelli), Landi, Ceragioli, Boccaccio (54' Marconi), Del Moro (51' Seoni), Cappello (56' Cilia), Muller. A disp.: Santerini. All.: Salvatore Tranquillo.

ARBITRO: Steven La Regina di Livorno.

RETI: 9' Bonaretti, 64' Taddei, 66' e 74' Murziani.
NOTE: ammoniti Landi al 13', Ceragioli al 31'. Espulso al 3' Roppolo, al 41' Muller, al 50' Ceragioli. Corner 2-0. Recupero 1'+2'.



Sul sintetico del Picchi arriva il Navacchio Zambra. I pisani si presentano al cospetto dei padroni di casa con un pedigree di tutto rispetto: 17 punti all'attivo, la casellina delle sconfitte ancora immacolata, il momentaneo primo posto in classifica e, soprattutto, tanta determinazione per confermarsi in campionato. Il Picchi invece riparte dalla buona prova della scorsa settimana in quel di Pontedera. Mister Bartolini non rinnega il modulo ma opta su alcuni elementi che garantiscono maggiore copertura specialmente a centrocampo. La gara inizia puntuale agli ordini del giovane arbitro Steven La Regina della sezione di Livorno. Il Picchi scende in campo con un inedito completo nero, gli ospiti scelgono uno sgargiante rosso fuoco . La gara si incanala subito sui binari giusti per i padroni di casa che provano subito un forcing. I ragazzi di Bartolini partono con il piglio giusto, ma purtroppo al 3', dopo un contrasto di gioco tra Roppolo e Squarcini - un contrasto normalissimo, maschio ma corretto - con la palla a distanza di gioco, l'arbitro ravvede nel centro attacco di casa gli estremi per la massima sanzione. Espulsione diretta e così Roppolo, incredulo, come tutti gli spettatori presenti, è costretto a lasciare il campo anzitempo. Il Picchi di mister Bartolini non si scoraggia e anzi gonfia il petto. Il Nazacchio Zambra, invece di sfruttare la superiorità numerica, arretra sotto la pressione locale. Al 9' Chiavacci sfila sull'out di destra e scodella in mezzo un rasoterra sul quale Bonaretti, bravo a smarcarsi, riesce ad incocciare di prima intenzione e la palla si insacca dove Biasci non può arrivare. Il Picchi risponde alla grande al torto subito . Il Navacchio Zambra, sorpreso da tutta questa veemenza agonistica, prova a ripartire, qualche giocata con Ceragioli, Del Moro e Muller, quest'ultimi osservati speciali dalla contraerea guidata da capitan Poggianti, coadiuvato dal rientrate Gambogi. Il Picchi controlla e cerca di assestare il colpo del ko: è ancora Bonaretti che dialoga con Buffolino (partita di sostanza e sacrificio per lui) che in area calcia in porta, ma Biasci attento devia in angolo. Passano appena due minuti e ancora Buffolino imbecca Chiavacci, ma la sua rete viene annullata per un dubbio fuorigioco. E' un Picchi corto e compatto, bravo a gettare sabbia negli ingranaggi offensivi di centrocampo. Gli ospiti optano quindi per il lancio lungo per imbeccare le punte, è proprio su un traversone di Ceragioli che Muller taglia bene in area, ma il suo piattone al volo si spenge sopra la traversa, brivido. Ceragioli e Muller saranno successivamente protagonisti al 32': è proprio Ceragioli su punizione dai 25 metri che costringe Toso alla parata in due tempi, il portierone di casa è reattivo soprattutto sulla seconda presa, togliendola di fatto dai piedi di Muller pronto ad insaccare. Questa l'ultima emozione del primo tempo, ma la gara continua anche mentre le due compagini si apprestano al rientro degli spogliatoi, qualche scaramuccia, qualche parola di troppo ,un capannello minaccioso nei pressi dell'arbitro, qualche spinta, a farne le spese con l'espulsione è Muller, reo di aver protestato nei confronti dell'arbitro. Il secondo tempo inizia quindi in parità numerica, ma con gli animi ancora un po' su di giri. Lo conferma il fatto che il direttore di gara al 10' è costretto ad espellere un nervosissimo Ceragioli per un fallo ai danni di Poggianti. Comunque è il Picchi che fa la partita: la squadra di casa vuole la vittoria a tutti i costi, memore dei troppi punti lasciati per la strada per episodi sfavorevole. Mister Bartolini sostituisce Buffolino con Murziani e Chiavacci con Filippi, cercando di trovare gamba e profondità in attacco, ma soprattutto la rete della tranquillità. Una rete che arriva al 24' con Taddei che spacca definitivamente l'inerzia della gara: ricevuta palla dalla rimessa laterale, il giocatore di casa entra in'area dal vertice destro della porta difesa da Biasci e fa partire un diagonale che è un mix di potenza e precisione, imprendibile quindi per l'estremo difensore ospite. Mister Tranquillo cerca con i cambi di riassettare la squadra e va a caccia di quel gol che potrebbe riaccendere l'entusiasmo dei suoi. Una speranza spezzata sul nascere da Murziani, che prima al 26' porta a tre le segnature dei suoi, dopo un bel triangolo con Bonaretti e successivamente al 34' finalizza l'assist di Filippi. Con la quarta rete la partita si chiude definitivamente. Il Navacchio Zambra non ha più energie emotive da proporre e il Picchi è ormai appagato. Concludendo possiamo dire che il Navacchio Zambra visto in questa gara è apparso troppo nervoso, non ha saputo sfruttare la superiorità numerica offerta dall'arbitro ad inizio gara e, bloccato a centrocampo, non ha creato azioni offensive degne di nota. Le espulsioni di Muller e Ceragioli sicuramente avranno riflessi nell'economia delle gare successive. Del Picchi sottolineiamo il buon approccio alla gara, sicuramente il rientro a regime di alcune pedine importanti permetteranno a mister Bartolini di miscelare al meglio la formazione da proporre settimanalmente.

Calciatoripiù: Poggianti (Armando Picchi)
faro della difesa detta i tempi a tutto il reparto arrretrato. Gambogi (Armando Picchi), al rientro dopo quasi due mesi, la fa da padrone insieme al compagno di reparto Poggianti. Difficile trovare un giocatore da segnalare, comunque finché è stato in campo con lucidità è piaciuto Ceragioli (Navacchio Zambra), abile a creare qualche situazione di gioco pericolose.

FMF RMANDO PICCHI (4-3-1-2): Toso, Taddei, Iovino, Brondi (67' Benvenuti), Poggianti, Gambogi (74' Susini), Buffolino (53' Murziani), Bonaretti, Roppolo, Chiavacci (55' Filippi), Ciolli. A disp.: Bertini, Izvira, Adamo. All.: Rinaldo Bartolini.<br >NAVACCHIO ZAMBRA (4-4-2): Biasci, Tranquillo, Di Rosa (68' Vitiello), Squarcini, Bonamassa (64' Maggiorelli), Landi, Ceragioli, Boccaccio (54' Marconi), Del Moro (51' Seoni), Cappello (56' Cilia), Muller. A disp.: Santerini. All.: Salvatore Tranquillo.<br > ARBITRO: Steven La Regina di Livorno.<br > RETI: 9' Bonaretti, 64' Taddei, 66' e 74' Murziani.<br >NOTE: ammoniti Landi al 13', Ceragioli al 31'. Espulso al 3' Roppolo, al 41' Muller, al 50' Ceragioli. Corner 2-0. Recupero 1'+2'. Sul sintetico del Picchi arriva il Navacchio Zambra. I pisani si presentano al cospetto dei padroni di casa con un pedigree di tutto rispetto: 17 punti all'attivo, la casellina delle sconfitte ancora immacolata, il momentaneo primo posto in classifica e, soprattutto, tanta determinazione per confermarsi in campionato. Il Picchi invece riparte dalla buona prova della scorsa settimana in quel di Pontedera. Mister Bartolini non rinnega il modulo ma opta su alcuni elementi che garantiscono maggiore copertura specialmente a centrocampo. La gara inizia puntuale agli ordini del giovane arbitro Steven La Regina della sezione di Livorno. Il Picchi scende in campo con un inedito completo nero, gli ospiti scelgono uno sgargiante rosso fuoco . La gara si incanala subito sui binari giusti per i padroni di casa che provano subito un forcing. I ragazzi di Bartolini partono con il piglio giusto, ma purtroppo al 3', dopo un contrasto di gioco tra Roppolo e Squarcini - un contrasto normalissimo, maschio ma corretto - con la palla a distanza di gioco, l'arbitro ravvede nel centro attacco di casa gli estremi per la massima sanzione. Espulsione diretta e cos&igrave; Roppolo, incredulo, come tutti gli spettatori presenti, &egrave; costretto a lasciare il campo anzitempo. Il Picchi di mister Bartolini non si scoraggia e anzi gonfia il petto. Il Nazacchio Zambra, invece di sfruttare la superiorit&agrave; numerica, arretra sotto la pressione locale. Al 9' Chiavacci sfila sull'out di destra e scodella in mezzo un rasoterra sul quale Bonaretti, bravo a smarcarsi, riesce ad incocciare di prima intenzione e la palla si insacca dove Biasci non pu&ograve; arrivare. Il Picchi risponde alla grande al torto subito . Il Navacchio Zambra, sorpreso da tutta questa veemenza agonistica, prova a ripartire, qualche giocata con Ceragioli, Del Moro e Muller, quest'ultimi osservati speciali dalla contraerea guidata da capitan Poggianti, coadiuvato dal rientrate Gambogi. Il Picchi controlla e cerca di assestare il colpo del ko: &egrave; ancora Bonaretti che dialoga con Buffolino (partita di sostanza e sacrificio per lui) che in area calcia in porta, ma Biasci attento devia in angolo. Passano appena due minuti e ancora Buffolino imbecca Chiavacci, ma la sua rete viene annullata per un dubbio fuorigioco. E' un Picchi corto e compatto, bravo a gettare sabbia negli ingranaggi offensivi di centrocampo. Gli ospiti optano quindi per il lancio lungo per imbeccare le punte, &egrave; proprio su un traversone di Ceragioli che Muller taglia bene in area, ma il suo piattone al volo si spenge sopra la traversa, brivido. Ceragioli e Muller saranno successivamente protagonisti al 32': &egrave; proprio Ceragioli su punizione dai 25 metri che costringe Toso alla parata in due tempi, il portierone di casa &egrave; reattivo soprattutto sulla seconda presa, togliendola di fatto dai piedi di Muller pronto ad insaccare. Questa l'ultima emozione del primo tempo, ma la gara continua anche mentre le due compagini si apprestano al rientro degli spogliatoi, qualche scaramuccia, qualche parola di troppo ,un capannello minaccioso nei pressi dell'arbitro, qualche spinta, a farne le spese con l'espulsione &egrave; Muller, reo di aver protestato nei confronti dell'arbitro. Il secondo tempo inizia quindi in parit&agrave; numerica, ma con gli animi ancora un po' su di giri. Lo conferma il fatto che il direttore di gara al 10' &egrave; costretto ad espellere un nervosissimo Ceragioli per un fallo ai danni di Poggianti. Comunque &egrave; il Picchi che fa la partita: la squadra di casa vuole la vittoria a tutti i costi, memore dei troppi punti lasciati per la strada per episodi sfavorevole. Mister Bartolini sostituisce Buffolino con Murziani e Chiavacci con Filippi, cercando di trovare gamba e profondit&agrave; in attacco, ma soprattutto la rete della tranquillit&agrave;. Una rete che arriva al 24' con Taddei che spacca definitivamente l'inerzia della gara: ricevuta palla dalla rimessa laterale, il giocatore di casa entra in'area dal vertice destro della porta difesa da Biasci e fa partire un diagonale che &egrave; un mix di potenza e precisione, imprendibile quindi per l'estremo difensore ospite. Mister Tranquillo cerca con i cambi di riassettare la squadra e va a caccia di quel gol che potrebbe riaccendere l'entusiasmo dei suoi. Una speranza spezzata sul nascere da Murziani, che prima al 26' porta a tre le segnature dei suoi, dopo un bel triangolo con Bonaretti e successivamente al 34' finalizza l'assist di Filippi. Con la quarta rete la partita si chiude definitivamente. Il Navacchio Zambra non ha pi&ugrave; energie emotive da proporre e il Picchi &egrave; ormai appagato. Concludendo possiamo dire che il Navacchio Zambra visto in questa gara &egrave; apparso troppo nervoso, non ha saputo sfruttare la superiorit&agrave; numerica offerta dall'arbitro ad inizio gara e, bloccato a centrocampo, non ha creato azioni offensive degne di nota. Le espulsioni di Muller e Ceragioli sicuramente avranno riflessi nell'economia delle gare successive. Del Picchi sottolineiamo il buon approccio alla gara, sicuramente il rientro a regime di alcune pedine importanti permetteranno a mister Bartolini di miscelare al meglio la formazione da proporre settimanalmente.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Poggianti (Armando Picchi)</b> faro della difesa detta i tempi a tutto il reparto arrretrato. <b>Gambogi (Armando Picchi)</b>, al rientro dopo quasi due mesi, la fa da padrone insieme al compagno di reparto Poggianti. Difficile trovare un giocatore da segnalare, comunque finch&eacute; &egrave; stato in campo con lucidit&agrave; &egrave; piaciuto <b>Ceragioli (Navacchio Zambra)</b>, abile a creare qualche situazione di gioco pericolose. FMF




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI