• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Cattolica Virtus
  • 5 - 1
  • Navacchio Zambra


S.M.CATTOLICA VIRTUS (4-3-3): Cecchi Giovanni (79' Trezza); Catalano, Rabà, Cecchi Lorenzo, Di Rocco (43' Cacciato); Massai (62' Del Gamba), Chiari (42' Tonelli), Di Santo; Poggi (25' Pieri), Bianchi (69' Ravenni), Chiti (65' Cirri). All.: Francesco Gozzi.
NAVACCHIO ZAMBRA (4-4-2): D'Addio; Gambini, Ghimenti (78' Marinai), Squarcini, Pasco; Liut (46' Ton), Timpani (68' Ceragioli), Spada.haferri; Cecchi Angulo, Del Moro (62' Bracali). A disp.: Biasci, Battini, Cecconi. All.: Claudio Gullo.

ARBITRO: Macchini di Pistoia.

RETI: 28' Liut, 41' e 80' Di Santo, 52' Pieri, 61' Massai, 76' Cirri.



LE PAGELLE
S.M. Cattolica Virtus
Cecchi Giovanni: 6.5 Nemmeno con i superpoteri avrebbe potuto deviare il destro di Liut. Decisivo in due occasioni: prima quando respinge la conclusione ravvicinata di Del Moro e poi quando esce a chiudere sullo stesso centravanti pisano servito da Cecchi Angulo. 79' Trezza: sv.
Catalano: 6 Sulla linea dei difensori, non è sempre a suo agio. Dalla sua parte ronzano spesso sia Cecchi Angulo che Xhaferri. Comunque tiene bene la posizione e non concede il fondo agli avversari. Cresce nella ripresa, quando accompagna alcune iniziative interessanti.
Di Rocco: 6 Liut gli sfugge in occasione del vantaggio, per il resto è molto preoccupato di curare al meglio la fase difensiva (a parte l'occasione citata se la cava bene) e si vede pochissimo in avanti. 42' Cacciato: 6.5 Sicuro ed autoritario al centro della difesa.
Chiari: 6 Vertice basso del centrocampo, ha il delicato compito di arginare la coppia mediana avversaria e di far ripartire la squadra. Ha grandi qualità, ma ancora non è al top e fatica a trovare il ritmo. 42' Tonelli: 6.5 Interno sinistro a centrocampo, sbaglia pochi passaggi e partecipa attivamente alla crescita della squadra.
Cecchi Lorenzo: 6.5 Al centro della difesa non ha vita facile contro i tagli di Del Moro, ma non perde mai di vista l'avversario ed offre alcuni recuperi molto preziosi.
Rabà: 6.5 L'intesa con Cecchi può migliorare. Cresce nel secondo tempo quando viene spostato a sinistra, decisivo un salvataggio sul tentativo di Spada.
Poggi: sv Nei venticinque minuti iniziali si fa notare con alcune discese sulla destra. 25' Pieri: 7 Una furia. Non solo carattere (che già è determinante nella rimonta), ma anche una potenza esplosiva che, soprattutto nella ripresa, fa soffrire e non poco la retroguardia pisana. Un assist e un gol, decisivo nella rimonta.
Massai: 6/7 Un '95 che, inserito nello scacchiere di Gozzi - dopo aver strabiliato lo scorso anno -, in questa stagione può crescere ancora. Nel primo tempo non trova il passo giusto, nella ripresa, partendo davanti alla difesa, cambia marcia e trascina i compagni. Suo il gol del tre a uno che chiude il match. 62' Del Gamba: sv Entra bene in partita nei venti minuti finali, quando ormai il Navacchio non riesce a pungere come nel primo tempo.
Bianchi: 6.5 Non entra nel tabellino dei marcatori ed è il suo unico neo di una partita di grande sacrificio: vicinissimo al vantaggio nel primo tempo, anche se dalle sue parti non arrivano tanti palloni, riesce ugualmente a pungere in avanti. 69' Ravenni: sv Vicino al gol nel finale.
Di Santo: 7.5 Giocatore che, nella fase offensiva, pare in grado di ricoprire ogni ruolo. Da sinistra (nel primo tempo) e da destra (nel secondo) con eleganti movenze è una continua minaccia per la difesa ospite. Quando si inserirà al meglio nei meccanismi della squadra diventerà ancora più incisivo, intanto lascia il segno eccome con una doppietta che risulta decisiva eccome.
Chiti: 6/7 Alcune (anche se non molte) fiammate in avanti nel primo tempo, dove con i suoi movimenti, i suoi tagli e i suoi cross, è tra i pericoli maggiori per D'Addio nel primo tempo. Nella ripresa, spostato centralmente, risulta ancora più incisivo, avviando molte azioni interessanti. 65' Cirri: 6.5 Subito in partita, firma la quarta rete con un bellissimo inserimento.
Navacchio Zambra
D'Addio: 6/7 Nessuna responsabilità sulle cinque reti, anzi: nel primo tempo, oltre ad alcune prese sicure in uscita, si oppone prontamente a Bianchi e Di Santo, replicando sullo stesso Di Santo e su Pieri.
Gambini: 6.5 Chiti dalla sua parte trova il cross in una sola occasione, per il resto l'esterno destro chiude bene ogni varco e non demerita nemmeno nella ripresa quando la pressione dei locali aumenta.
Pasco: 6+ Non ha vita facile contro Pieri, che soprattutto nel secondo tempo lo costringe a continui duelli in accelerazione. Non alza bandiera bianca e combatte fino al triplice fischio.
Squarcini: 6+ Gara a due volti. Nel primo tempo la Cattolica sfonda centralmente una sola volta, per il resto rende la sua retroguardia impermeabile. Qualche difficoltà in più nella ripresa, quando il filtro del centrocampo diventa meno efficace.
Ghimenti: 6+ Condivide con Squarcini i momenti più brillanti e quelli più delicati. Autoritario di testa, i suoi rilanci nel primo tempo, precisi al millimetro, innescano interessanti contropiedi. 78' Marinai: sv.
Spada: 6.5 Nel primo tempo con Timpani tesse una ragnatela che cattura tutti i mediani avversari: abile sia nel costruire gioco che nello spezzare le manovre avversarie. Nel secondo tempo forse paga gli sforzi del primo tempo.
Liut: 6/7 Aiuta in copertura Gambini e tiene impegnato sulla linea difensiva Di Rocco. In più trova una bellissima giocata che vale il vantaggio. 46' Ton: 6 Si posiziona centralmente con Timpani che si allarga a destra: condivide il momento poco brillante della squadra.
Timpani: 6.5 Insieme a Spada forma una coppia ben assortita, che, trovata la condizione ottimale, darà del filo da torcere a tutti gli avversari del girone. Dopo un primo tempo brillante, fatica ad imporsi nella ripresa.
Del Moro: 6.5 Centravanti classe '95, si muove su tutto il fronte di attacco e, nel primo tempo, non fa dormire sonni tranquilli agli avversari. Mendica invano palloni nella ripresa. 62' Bracali: sv. Entra nel momento più difficile dei compagni.
Cecchi Angulo: 6.5 Classe e rapidità per un numero 10 capace di grandi giocate. Nel primo tempo, sospeso tra le linee, inventa molte giocate interessanti, non incide però nella ripresa.
Xhaferri: 6.5 Come Liut, è un esterno di centrocampo che sa attaccare ma sa anche difendere. E' tra gli ultimi ad alzare bandiera bianca.
Arbitro
Macchini di Pistoia: 7 Sempre vicino all'azione, il fischietto pistoiese non si perde niente di rilevante e convince anche nelle decisioni più delicate
IL COMMENTO
Impiega un tempo la Cattolica Virtus prima di trovare aderenza sulla prima giornata di campionato: una frazione (la prima) durante quale gli ospiti di Gullo hanno fatto vedere, malgrado le assenze, di non essere affatto per caso in questo girone di élite. Gozzi schiera i suoi con una linea difensiva a quattro, davanti alla difesa Chiari ha il derossiano compito di schermo difensivo (ma anche di primo ispiratore del gioco), Massai e Di Santo sono chiamati agli inserimenti al fianco delle tre punte Poggi, Chiti e Bianchi. Gullo sceglie un classico 4-4-2 nel quale il talentuoso Cecchi Angulo agisce da seconda punta al fianco del '95 Del Moro. La terrazza sopra la porta di Cecchi è gremita, sugli spalti, a patto di aver voglia di prendere ancora un po' di tintarella, si trova qualche posto ma c'è da fare in fretta. Non c'è tempo di annotarsi bene gli schieramenti che già arriva la prima occasione: al 2' dopo un rimpallo Bianchi approfitta di un malinteso tra Squarcini e Ghimenti per presentarsi a tu per tu con D'Addio. Il suo sinistro accarezza il ciuffo d'erba sbagliato e delude chi in tribuna già esultava, uscendo di un soffio accanto al secondo palo. Un minuto più tardi ancora Bianchi appoggia all'indietro per Chiti, il cui destro, potente, non impensierisce il numero 1 pisano che abbranca sicuro la sfera. Il Navacchio Zambra sta molto bene in campo, ma nei primi minuti la Cattolica sembra più pericolosa: al 7' il cross da sinistra di Chiti imbecca al centro Bianchi che conclude al volo coordinandosi splendidamente ma non trova lo specchio. Al 9' il primo acuto dei ragazzi pisani: Cecchi Angulo lancia Del Moro che prova la conclusione, Giovanni Cecchi respinge e la ribattuta è preda di Spada, il cui tentativo viene sventato da Rabà sulla linea di porta. Al 18' Di Santo prende la mira tra due avversari e dal limite scaglia un sinistro dal limite che esce fuori di poco. Al 20' l'arbitro rileva un fallo di Ghimenti su Di Santo al limite; si incarica di battere lo stesso numero 10 giallorosso che calcia potente ma la sfera passa di poco alta sopra la traversa. Al 25', poco prima che Pieri sostituisca l'infortunato Poggi, Bianchi prende il tempo a Pasco ed entra in area, ma il suo destro viene respinto da D'Addio. Al 28' il Navacchio sblocca il risultato: Ghimenti calcia da centrocampo una punizione che spiove minacciosa nell'area fiorentina, la difesa locale non brilla in riflessi così Liut, tutto solo, col destro spedisce il pallone a baciare la parte inferiore della traversa e a gonfiare la rete. Un gol che galvanizza il Navacchio Zambra. Gli ospiti, registrati quei meccanismi difensivi che nei primi minuti sembravano da rodare, si galvanizzano e al 33' potrebbero raddoppiare: Cecchi imbecca in profondità Del Moro, ma esce tempestivo Giovanni Cecchi. Prima dell'intervallo, su corner di Di Santo da destra, Pieri sceglie bene il tempo di testa ma manda a lato.
Nel secondo tempo la Cattolica - se ci passate il verbo - si gozzizza . Aggredisce l'avversario e lo mette nell'angolo finché non ottiene ciò che vuole (la vittoria). Non è passato un minuto dal fischio d'inizio che Bianchi su un lancio dalle retrovie dà pressione alla retroguardia ospite, il pallone viene ribattuto sui piedi di Di Santo che col sinistro non fallisce il bersaglio dell'uno a uno. Al 43' tiro-cross di Bianchi che da destra colpisce la traversa. Un minuto più tardi, su corner di Di Santo, Cacciato (appena entrato) si libera della marcatura ma di testa manda a lato. Al 48' retropassaggio volontario di Cacciato per Cecchi che raccoglie la sfera con le mani: la punizione a due in area viene toccata da Gambini per Cecchi Angulo che non trova lo specchio. Al 50' Chiti (spostato come trequartista da Gozzi in avvio di ripresa con Massai vertice basso e Tonelli a sinistra: azzeccate le mosse del tecnico fiorentino) lancia Di Santo, D'Addio si oppone prontamente ma sulla ribattuta il pallone è ancora di Pieri, il suo tentativo viene respinto dall'attento portiere pisano col piede. Ma due minuti più tardi la Cattolica ottiene il vantaggio: Di Santo lancia Chiti a destra, cross teso per Pieri che calcia al volo e manda il pallone a gonfiare la rete alle spalle di D'Addio. Ottenuto il vantaggio, la Cattolica non rallenta il ritmo. O, forse, è il Navacchio che non ritrova la brillantezza del primo tempo, così Cecchi non corre rischi. Al 61' il gol che chiude virtualmente il match: su corner di Chiti da destra, Massai stacca indisturbato e trafigge il numero 1 ospite. Al 64' i ragazzi di Gullo provano a rispondere con Bracali che lancia Cecchi Angulo: dopo il perfetto controllo il numero 10 però non riesce a concludere e Giovanni Cecchi blocca. Al 69' D'Addio si allunga e para a terra l'insidioso destro di Bianchi. Al 76' la quarta rete dei locali: Pieri serve Cirri che, con perfetta scelta di tempo, affetta la retroguardia pisana e trafigge D'Addio. Allo scadere c'è spazio per un'atra rete di Di Santo, il cui destro da fuori si insacca nell'angolino alla destra del portiere ospite. Durante il recupero accade poco altro (da registrare un tentativo di Ravenni alto di poco) e la squadra di Gozzi può festeggiare i suoi primi tre punti stagionali. Molto buono un tempo (il primo, ovviamente) del Navacchio Zambra. Un buon assaggio di questo girone d'élite: gara fisica, tecnica, tattica e ricca di emozioni.

Cosimo Di Bari S.M.CATTOLICA VIRTUS (4-3-3): Cecchi Giovanni (79' Trezza); Catalano, Rab&agrave;, Cecchi Lorenzo, Di Rocco (43' Cacciato); Massai (62' Del Gamba), Chiari (42' Tonelli), Di Santo; Poggi (25' Pieri), Bianchi (69' Ravenni), Chiti (65' Cirri). All.: Francesco Gozzi.<br >NAVACCHIO ZAMBRA (4-4-2): D'Addio; Gambini, Ghimenti (78' Marinai), Squarcini, Pasco; Liut (46' Ton), Timpani (68' Ceragioli), Spada&#46;haferri; Cecchi Angulo, Del Moro (62' Bracali). A disp.: Biasci, Battini, Cecconi. All.: Claudio Gullo.<br > ARBITRO: Macchini di Pistoia.<br > RETI: 28' Liut, 41' e 80' Di Santo, 52' Pieri, 61' Massai, 76' Cirri. LE PAGELLE<br >S.M. Cattolica Virtus<br ><b>Cecchi Giovanni: 6.5</b> Nemmeno con i superpoteri avrebbe potuto deviare il destro di Liut. Decisivo in due occasioni: prima quando respinge la conclusione ravvicinata di Del Moro e poi quando esce a chiudere sullo stesso centravanti pisano servito da Cecchi Angulo. <b>79' Trezza: sv.</b><br ><b>Catalano: 6</b> Sulla linea dei difensori, non &egrave; sempre a suo agio. Dalla sua parte ronzano spesso sia Cecchi Angulo che Xhaferri. Comunque tiene bene la posizione e non concede il fondo agli avversari. Cresce nella ripresa, quando accompagna alcune iniziative interessanti.<br ><b>Di Rocco: 6</b> Liut gli sfugge in occasione del vantaggio, per il resto &egrave; molto preoccupato di curare al meglio la fase difensiva (a parte l'occasione citata se la cava bene) e si vede pochissimo in avanti. <b>42' Cacciato: 6.5</b> Sicuro ed autoritario al centro della difesa.<br ><b>Chiari: 6</b> Vertice basso del centrocampo, ha il delicato compito di arginare la coppia mediana avversaria e di far ripartire la squadra. Ha grandi qualit&agrave;, ma ancora non &egrave; al top e fatica a trovare il ritmo. <b>42' Tonelli: 6.5</b> Interno sinistro a centrocampo, sbaglia pochi passaggi e partecipa attivamente alla crescita della squadra.<br ><b>Cecchi Lorenzo: 6.5</b> Al centro della difesa non ha vita facile contro i tagli di Del Moro, ma non perde mai di vista l'avversario ed offre alcuni recuperi molto preziosi.<br ><b>Rab&agrave;: 6.5</b> L'intesa con Cecchi pu&ograve; migliorare. Cresce nel secondo tempo quando viene spostato a sinistra, decisivo un salvataggio sul tentativo di Spada.<br ><b>Poggi: sv</b> Nei venticinque minuti iniziali si fa notare con alcune discese sulla destra. <b>25' Pieri: 7 </b>Una furia. Non solo carattere (che gi&agrave; &egrave; determinante nella rimonta), ma anche una potenza esplosiva che, soprattutto nella ripresa, fa soffrire e non poco la retroguardia pisana. Un assist e un gol, decisivo nella rimonta.<br ><b>Massai: 6/7</b> Un '95 che, inserito nello scacchiere di Gozzi - dopo aver strabiliato lo scorso anno -, in questa stagione pu&ograve; crescere ancora. Nel primo tempo non trova il passo giusto, nella ripresa, partendo davanti alla difesa, cambia marcia e trascina i compagni. Suo il gol del tre a uno che chiude il match. <b>62' Del Gamba: sv</b> Entra bene in partita nei venti minuti finali, quando ormai il Navacchio non riesce a pungere come nel primo tempo.<br ><b>Bianchi: 6.5</b> Non entra nel tabellino dei marcatori ed &egrave; il suo unico neo di una partita di grande sacrificio: vicinissimo al vantaggio nel primo tempo, anche se dalle sue parti non arrivano tanti palloni, riesce ugualmente a pungere in avanti. <b>69' Ravenni: sv</b> Vicino al gol nel finale.<br ><b>Di Santo: 7.5</b> Giocatore che, nella fase offensiva, pare in grado di ricoprire ogni ruolo. Da sinistra (nel primo tempo) e da destra (nel secondo) con eleganti movenze &egrave; una continua minaccia per la difesa ospite. Quando si inserir&agrave; al meglio nei meccanismi della squadra diventer&agrave; ancora pi&ugrave; incisivo, intanto lascia il segno eccome con una doppietta che risulta decisiva eccome.<br ><b>Chiti: 6/7</b> Alcune (anche se non molte) fiammate in avanti nel primo tempo, dove con i suoi movimenti, i suoi tagli e i suoi cross, &egrave; tra i pericoli maggiori per D'Addio nel primo tempo. Nella ripresa, spostato centralmente, risulta ancora pi&ugrave; incisivo, avviando molte azioni interessanti. <b>65' Cirri: 6.5</b> Subito in partita, firma la quarta rete con un bellissimo inserimento. <br >Navacchio Zambra<br ><b>D'Addio: 6/7</b> Nessuna responsabilit&agrave; sulle cinque reti, anzi: nel primo tempo, oltre ad alcune prese sicure in uscita, si oppone prontamente a Bianchi e Di Santo, replicando sullo stesso Di Santo e su Pieri.<br ><b>Gambini: 6.5</b> Chiti dalla sua parte trova il cross in una sola occasione, per il resto l'esterno destro chiude bene ogni varco e non demerita nemmeno nella ripresa quando la pressione dei locali aumenta. <br ><b>Pasco: 6+</b> Non ha vita facile contro Pieri, che soprattutto nel secondo tempo lo costringe a continui duelli in accelerazione. Non alza bandiera bianca e combatte fino al triplice fischio.<br ><b>Squarcini: 6+</b> Gara a due volti. Nel primo tempo la Cattolica sfonda centralmente una sola volta, per il resto rende la sua retroguardia impermeabile. Qualche difficolt&agrave; in pi&ugrave; nella ripresa, quando il filtro del centrocampo diventa meno efficace.<br ><b>Ghimenti: 6+</b> Condivide con Squarcini i momenti pi&ugrave; brillanti e quelli pi&ugrave; delicati. Autoritario di testa, i suoi rilanci nel primo tempo, precisi al millimetro, innescano interessanti contropiedi. <b>78' Marinai: sv.</b><br ><b>Spada: 6.5</b> Nel primo tempo con Timpani tesse una ragnatela che cattura tutti i mediani avversari: abile sia nel costruire gioco che nello spezzare le manovre avversarie. Nel secondo tempo forse paga gli sforzi del primo tempo.<br ><b>Liut: 6/7</b> Aiuta in copertura Gambini e tiene impegnato sulla linea difensiva Di Rocco. In pi&ugrave; trova una bellissima giocata che vale il vantaggio. 46' Ton: 6 Si posiziona centralmente con Timpani che si allarga a destra: condivide il momento poco brillante della squadra. <br ><b>Timpani: 6.5</b> Insieme a Spada forma una coppia ben assortita, che, trovata la condizione ottimale, dar&agrave; del filo da torcere a tutti gli avversari del girone. Dopo un primo tempo brillante, fatica ad imporsi nella ripresa.<br ><b>Del Moro: 6.5</b> Centravanti classe '95, si muove su tutto il fronte di attacco e, nel primo tempo, non fa dormire sonni tranquilli agli avversari. Mendica invano palloni nella ripresa. <b>62' Bracali: sv.</b> Entra nel momento pi&ugrave; difficile dei compagni.<br ><b>Cecchi Angulo: 6.5</b> Classe e rapidit&agrave; per un numero 10 capace di grandi giocate. Nel primo tempo, sospeso tra le linee, inventa molte giocate interessanti, non incide per&ograve; nella ripresa.<br ><b>Xhaferri: 6.5</b> Come Liut, &egrave; un esterno di centrocampo che sa attaccare ma sa anche difendere. E' tra gli ultimi ad alzare bandiera bianca. <br >Arbitro<br ><b>Macchini di Pistoia: 7</b> Sempre vicino all'azione, il fischietto pistoiese non si perde niente di rilevante e convince anche nelle decisioni pi&ugrave; delicate<br >IL COMMENTO<br >Impiega un tempo la Cattolica Virtus prima di trovare aderenza sulla prima giornata di campionato: una frazione (la prima) durante quale gli ospiti di Gullo hanno fatto vedere, malgrado le assenze, di non essere affatto per caso in questo girone di &eacute;lite. Gozzi schiera i suoi con una linea difensiva a quattro, davanti alla difesa Chiari ha il derossiano compito di schermo difensivo (ma anche di primo ispiratore del gioco), Massai e Di Santo sono chiamati agli inserimenti al fianco delle tre punte Poggi, Chiti e Bianchi. Gullo sceglie un classico 4-4-2 nel quale il talentuoso Cecchi Angulo agisce da seconda punta al fianco del '95 Del Moro. La terrazza sopra la porta di Cecchi &egrave; gremita, sugli spalti, a patto di aver voglia di prendere ancora un po' di tintarella, si trova qualche posto ma c'&egrave; da fare in fretta. Non c'&egrave; tempo di annotarsi bene gli schieramenti che gi&agrave; arriva la prima occasione: al 2' dopo un rimpallo Bianchi approfitta di un malinteso tra Squarcini e Ghimenti per presentarsi a tu per tu con D'Addio. Il suo sinistro accarezza il ciuffo d'erba sbagliato e delude chi in tribuna gi&agrave; esultava, uscendo di un soffio accanto al secondo palo. Un minuto pi&ugrave; tardi ancora Bianchi appoggia all'indietro per Chiti, il cui destro, potente, non impensierisce il numero 1 pisano che abbranca sicuro la sfera. Il Navacchio Zambra sta molto bene in campo, ma nei primi minuti la Cattolica sembra pi&ugrave; pericolosa: al 7' il cross da sinistra di Chiti imbecca al centro Bianchi che conclude al volo coordinandosi splendidamente ma non trova lo specchio. Al 9' il primo acuto dei ragazzi pisani: Cecchi Angulo lancia Del Moro che prova la conclusione, Giovanni Cecchi respinge e la ribattuta &egrave; preda di Spada, il cui tentativo viene sventato da Rab&agrave; sulla linea di porta. Al 18' Di Santo prende la mira tra due avversari e dal limite scaglia un sinistro dal limite che esce fuori di poco. Al 20' l'arbitro rileva un fallo di Ghimenti su Di Santo al limite; si incarica di battere lo stesso numero 10 giallorosso che calcia potente ma la sfera passa di poco alta sopra la traversa. Al 25', poco prima che Pieri sostituisca l'infortunato Poggi, Bianchi prende il tempo a Pasco ed entra in area, ma il suo destro viene respinto da D'Addio. Al 28' il Navacchio sblocca il risultato: Ghimenti calcia da centrocampo una punizione che spiove minacciosa nell'area fiorentina, la difesa locale non brilla in riflessi cos&igrave; Liut, tutto solo, col destro spedisce il pallone a baciare la parte inferiore della traversa e a gonfiare la rete. Un gol che galvanizza il Navacchio Zambra. Gli ospiti, registrati quei meccanismi difensivi che nei primi minuti sembravano da rodare, si galvanizzano e al 33' potrebbero raddoppiare: Cecchi imbecca in profondit&agrave; Del Moro, ma esce tempestivo Giovanni Cecchi. Prima dell'intervallo, su corner di Di Santo da destra, Pieri sceglie bene il tempo di testa ma manda a lato. <br >Nel secondo tempo la Cattolica - se ci passate il verbo - si gozzizza . Aggredisce l'avversario e lo mette nell'angolo finch&eacute; non ottiene ci&ograve; che vuole (la vittoria). Non &egrave; passato un minuto dal fischio d'inizio che Bianchi su un lancio dalle retrovie d&agrave; pressione alla retroguardia ospite, il pallone viene ribattuto sui piedi di Di Santo che col sinistro non fallisce il bersaglio dell'uno a uno. Al 43' tiro-cross di Bianchi che da destra colpisce la traversa. Un minuto pi&ugrave; tardi, su corner di Di Santo, Cacciato (appena entrato) si libera della marcatura ma di testa manda a lato. Al 48' retropassaggio volontario di Cacciato per Cecchi che raccoglie la sfera con le mani: la punizione a due in area viene toccata da Gambini per Cecchi Angulo che non trova lo specchio. Al 50' Chiti (spostato come trequartista da Gozzi in avvio di ripresa con Massai vertice basso e Tonelli a sinistra: azzeccate le mosse del tecnico fiorentino) lancia Di Santo, D'Addio si oppone prontamente ma sulla ribattuta il pallone &egrave; ancora di Pieri, il suo tentativo viene respinto dall'attento portiere pisano col piede. Ma due minuti pi&ugrave; tardi la Cattolica ottiene il vantaggio: Di Santo lancia Chiti a destra, cross teso per Pieri che calcia al volo e manda il pallone a gonfiare la rete alle spalle di D'Addio. Ottenuto il vantaggio, la Cattolica non rallenta il ritmo. O, forse, &egrave; il Navacchio che non ritrova la brillantezza del primo tempo, cos&igrave; Cecchi non corre rischi. Al 61' il gol che chiude virtualmente il match: su corner di Chiti da destra, Massai stacca indisturbato e trafigge il numero 1 ospite. Al 64' i ragazzi di Gullo provano a rispondere con Bracali che lancia Cecchi Angulo: dopo il perfetto controllo il numero 10 per&ograve; non riesce a concludere e Giovanni Cecchi blocca. Al 69' D'Addio si allunga e para a terra l'insidioso destro di Bianchi. Al 76' la quarta rete dei locali: Pieri serve Cirri che, con perfetta scelta di tempo, affetta la retroguardia pisana e trafigge D'Addio. Allo scadere c'&egrave; spazio per un'atra rete di Di Santo, il cui destro da fuori si insacca nell'angolino alla destra del portiere ospite. Durante il recupero accade poco altro (da registrare un tentativo di Ravenni alto di poco) e la squadra di Gozzi pu&ograve; festeggiare i suoi primi tre punti stagionali. Molto buono un tempo (il primo, ovviamente) del Navacchio Zambra. Un buon assaggio di questo girone d'&eacute;lite: gara fisica, tecnica, tattica e ricca di emozioni. Cosimo Di Bari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI