• Juniores Nazionali GIR.E
  • Vigor Carpaneto
  • 0 - 4
  • Grassina


VIGOR CARPANETO: Di Napoli, Gazzola, Taini, Nika, Iliev, Parietti, Olcese, Anastasia, Pontoglio, Manna, Bolzoni. A disp.: Bucaria, Marchi, Habachi, Esposti, Ceruti, Travini, Violi. All.: Centi.
GRASSINA: Basile, Previtera, Vannini, Alfarano, Cramini, Tempestini, Marino, Di Biasi, Bruni, Rosi, Ieri. A disp.: Bertini, Brestolini, Manetti, Trincia, Magnolfi, Lombardi, Manecchi, Nakajima, Zappulla. All.: Morrocchi.

ARBITRO: Botti di Picenza, coad. da Felicioli e Ferroni di Piacenza.

RETI: 3' Bruni, 30' Marino, 62' Di Biasi, 85' Ieri.



Pur sempre avvinghiata ai bicipiti rossoverdi, la gara resta rognosa e complicata almeno per un'ora, poi però la forza dei ragazzi di Morrocchi - sempre più oliati nei meccanismi - decreta con una mezz'ora di anticipo la conclusione virtuale dei giochi. La Vigor Carpaneto mette in campo tutto quello che ha in corpo, ovvero ritmi il più possibile alti, una discreta fisicità e una certa pericolosità sulle palle inattive, per provare a mettere i bastoni fra le ruote ai quotati rivali ma alla lunga distanza finisce sotto le ruote della lanciatissima compagine fiorentina. Pronti-via ed è subito gol, quello di Bruni che fa sembrare il compito più semplice del previsto. E invece poi c'è da lottare su ogni pallone per gli ospiti; Rosi salta anche il portiere ma Gazzola sventa sulla linea, nella fase di gioco successiva sono invece i locali a mettere una certa pressione alla porta di Basile, che però non rischia niente. Un altro gran gol di Marino al 30' smorza la grinta degli emiliani, che però concludono con piglio combattivo il primo tempo. Ridisegnata da ben tre sostituzioni, in avvio di ripresa la Vigor Carpaneto dimostra di non avere intenzione di gettare ancora la spugna e inquadra anche la porta di Basile, decisivo in una circostanza in modo particolare. Sul capovolgimenti di fronte Marino manca per poco la doppietta, ma il tris rossoverde diventa realtà al 62': è un'azione da sogno quella imbastita da Alfarano e Bruni, che duettano in punta di piedi e poi ‘imbucano' la palla in area per Di Biasi, che scarica in rete. La gara in pratica finisce qui, ma propone - a una manciata di minuti dal termine - il quarto ruggito dei ragazzi di Morrocchi che calano il poker con Ieri, peraltro fra i migliori in campo (assieme a Di Biasi), nell'ottima prova complessiva del Grassina.
Calciatoripiù: Ieri e Di Biasi
(Grassina).

VIGOR CARPANETO: Di Napoli, Gazzola, Taini, Nika, Iliev, Parietti, Olcese, Anastasia, Pontoglio, Manna, Bolzoni. A disp.: Bucaria, Marchi, Habachi, Esposti, Ceruti, Travini, Violi. All.: Centi. <br >GRASSINA: Basile, Previtera, Vannini, Alfarano, Cramini, Tempestini, Marino, Di Biasi, Bruni, Rosi, Ieri. A disp.: Bertini, Brestolini, Manetti, Trincia, Magnolfi, Lombardi, Manecchi, Nakajima, Zappulla. All.: Morrocchi. <br > ARBITRO: Botti di Picenza, coad. da Felicioli e Ferroni di Piacenza. <br > RETI: 3' Bruni, 30' Marino, 62' Di Biasi, 85' Ieri. Pur sempre avvinghiata ai bicipiti rossoverdi, la gara resta rognosa e complicata almeno per un'ora, poi per&ograve; la forza dei ragazzi di Morrocchi - sempre pi&ugrave; oliati nei meccanismi - decreta con una mezz'ora di anticipo la conclusione virtuale dei giochi. La Vigor Carpaneto mette in campo tutto quello che ha in corpo, ovvero ritmi il pi&ugrave; possibile alti, una discreta fisicit&agrave; e una certa pericolosit&agrave; sulle palle inattive, per provare a mettere i bastoni fra le ruote ai quotati rivali ma alla lunga distanza finisce sotto le ruote della lanciatissima compagine fiorentina. Pronti-via ed &egrave; subito gol, quello di Bruni che fa sembrare il compito pi&ugrave; semplice del previsto. E invece poi c'&egrave; da lottare su ogni pallone per gli ospiti; Rosi salta anche il portiere ma Gazzola sventa sulla linea, nella fase di gioco successiva sono invece i locali a mettere una certa pressione alla porta di Basile, che per&ograve; non rischia niente. Un altro gran gol di Marino al 30' smorza la grinta degli emiliani, che per&ograve; concludono con piglio combattivo il primo tempo. Ridisegnata da ben tre sostituzioni, in avvio di ripresa la Vigor Carpaneto dimostra di non avere intenzione di gettare ancora la spugna e inquadra anche la porta di Basile, decisivo in una circostanza in modo particolare. Sul capovolgimenti di fronte Marino manca per poco la doppietta, ma il tris rossoverde diventa realt&agrave; al 62': &egrave; un'azione da sogno quella imbastita da Alfarano e Bruni, che duettano in punta di piedi e poi ‘imbucano' la palla in area per Di Biasi, che scarica in rete. La gara in pratica finisce qui, ma propone - a una manciata di minuti dal termine - il quarto ruggito dei ragazzi di Morrocchi che calano il poker con Ieri, peraltro fra i migliori in campo (assieme a Di Biasi), nell'ottima prova complessiva del Grassina. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ieri e Di Biasi</b> (Grassina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI